Ricapitalizzazione per il gruppo Selecta, leader europeo nel settore Foodtech con una rete di distribuzione automatica di livello mondiale in Europa. 330 Mni € saranno investiti per sostenere la crescita futura. Al completamento dell’operazione il debito in essere di Selecta Group sarà ridotto di oltre 1 miliardo €. Le scadenze dei restanti titoli di debito del Gruppo saranno estese fino alla seconda metà del 2030, garantendo stabilità finanziaria a lungo termine. La proprietà di Selecta Group sarà trasferita a un consorzio di investitori istituzionali.
L’Operazione fornirà al Gruppo 330 milioni di euro di nuovi finanziamenti a supporto del suo piano industriale a lungo termine. Questi nuovi finanziamenti saranno utilizzati per rifinanziare la linea di credito rotativa esistente del Gruppo e rafforzare la liquidità, garantendo un’importante liquidità a bilancio. L’Operazione ridurrà inoltre il debito residuo del Gruppo di circa 1,1 miliardi di euro al completamento, mentre le scadenze dei titoli di debito rimanenti saranno prorogate alla seconda metà del 2030.
Questa operazione trasformativa fornirà a Selecta una struttura di capitale sostenibile ed a lungo termine, garantendo stabilità e flessibilità al business. Attraverso l’operazione, la proprietà del Gruppo sarà trasferita a investitori istituzionali di lungo termine che supporteranno l’azienda. L’immissione di nuovi fondi consentirà al Gruppo di investire ulteriormente nella sua rete paneuropea e di continuare a implementare la propria strategia, offrendo al contempo una solida piattaforma per promuovere la crescita e la redditività a lungo termine. La transazione dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2025, subordinatamente alle approvazioni normative. L’operazione verrà implementata tramite un processo di esecuzione controllato. Si tratta di un processo concordato e negoziato con i principali stakeholder finanziari di Selecta.
NUOVO CEO DEL GRUPPO
Selecta Group, annuncia, inoltre, che Christian Schmitz ha informato il Consiglio di amministrazione della sua intenzione di dimettersi dalla carica di CEO del Gruppo. Michael Rauch, che in precedenza ha ricoperto i ruoli di CEO e CFO di CompuGroup Medical, nonché di CFO di Douglas Group e ha avuto una lunga carriera presso Henkel, assumerà il ruolo di CEO ad interim.
Marc van der Plas, Presidente di Selecta Group, ha dichiarato: “A nome del Consiglio di Amministrazione di Selecta Group e dell’intera organizzazione, desidero ringraziare Christian per la sua leadership, la sua dedizione e il suo contributo. Ha guidato il gruppo in momenti difficili e ha portato a termine una ricapitalizzazione trasformativa, lasciando l’azienda con prospettive significativamente migliorate. Il Consiglio di Amministrazione gli augura ogni successo per i suoi impegni futuri. Siamo certi che con Michael Rauch ci saremo assicurati i servizi di un leader eccezionale, con esperienza diretta nella gestione di un’attività paneuropea. Grazie anche alla struttura patrimoniale del Gruppo notevolmente rafforzata, siamo certi di poter perseguire opportunità di crescita, migliorare la competitività e potenziare il servizio ai clienti in tutti i mercati. Michael e Christian lavoreranno insieme per garantire una transizione ordinata“.
Con sede in Svizzera dal 1957, Selecta Group è un’azienda Food Tech con una rete di distribuzione self-service leader in Europa, che offre innovativi servizi di ristorazione rapida e marchi di caffè di qualità superiore, sia nei luoghi di lavoro che negli spazi pubblici. Con un fatturato annuo di 1,4 miliardi di euro, dobbiamo il gruppo si avvale di circa 6.000 collaboratori.
+ INFO: www.selecta.com/