Pinterest LinkedIn

Coca-Cola Europacific Partners ha annunciato un richiamo significativo di lattine e bottiglie di vetro dei suoi principali marchi in Europa, a seguito di controlli che hanno rilevato livelli elevati di clorato, un sottoprodotto del cloro.

Il richiamo interessa prodotti distribuiti in Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Germania, Francia e Lussemburgo dalla fine di novembre. I prodotti di Coca-Cola presenti in Italia non sono interessati in quanto Coca-Cola Europacific Partners non opera nel nostro Paese.

Secondo l’azienda, “non esiste una cifra precisa” sul numero di bevande coinvolte, ma la maggior parte dei prodotti non venduti è già stata rimossa dagli scaffali. Sono in corso ulteriori misure per completare il ritiro delle bevande restanti.

Prodotti coinvolti

I marchi interessati includono:

  • Coca-Cola, Sprite, Fanta, Fuze Tea, Minute Maid, Nalu, Royal Bliss e Tropico.
    Tutti i prodotti coinvolti hanno un codice di produzione compreso tra 328 GE e 338 GE, visibile:
  • Sulla base delle lattine.
  • Sul collo o sull’etichetta delle bottiglie di vetro.

Sono escluse dal richiamo le confezioni in PET, tetra-pack e bevande per dispenser.

L’azienda invita i consumatori a non consumare i prodotti e a restituirli al punto vendita per ottenere un rimborso.

Cosa si sa sul clorato?

Il clorato è un derivato del cloro, comunemente utilizzato nei disinfettanti per il trattamento dell’acqua e nella lavorazione alimentare.

Secondo un parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) del 2015, l’esposizione a lungo termine al clorato potrebbe rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto per coloro con carenze di iodio. Inoltre, un’esposizione acuta in un solo giorno può risultare tossica.

Misure di sicurezza e controlli

Coca-Cola Europacific Partners ha dichiarato che il problema è emerso durante un controllo di routine presso lo stabilimento di produzione di Gand, in Belgio. L’azienda ha inoltre sottolineato di essere in contatto con le autorità competenti nei mercati coinvolti e si scusa per il disagio arrecato ai consumatori e ai partner commerciali.

+info: www.coca-cola.com/be/nl/media-center/terugroeping-ccep

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

2 + 1 =

Fine Spirits - Un viaggio esclusivo nel mondo dei gin

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Bevitalia 24-25 Bevande Analcoliche Acquista

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina