Design, ospitalità e cucina gourmet, gli ingredienti per una stagione super ci sono tutti all’Hotel Windsor di Laigueglia, boutique hotel affacciato sul Golfo di Capo Mele. La struttura che fa parte del gruppo AS Hospitality, si sta distinguendo come una delle destinazioni più raffinate del Ponente Ligure, grazie anche alla novità gastronomica per la stagione 2025 con l’arrivo dello chef Roberto Stella al ristorante Savō.
Una proposta completamente rinnovato, che segna un passo importante nel percorso di crescita con questa new entry in cucina. “L’arrivo dello chef Roberto Stella ci ha permesso di alzare ulteriormente l’asticella della qualità, offrendo ai nostri ospiti una proposta gastronomica sempre attenta alla nostra identità ligure“- afferma Alessandro Sironi, Founder di AS Hospitality.
Classe ‘91 originario di Torino, una solida esperienza alle spalle avendo lavorato in questi anni in alcune delle cucine stellate d’Italia collaborando con chef importanti del calibro di Enrico Bartolini, Fabrizio Tesse e Fabrizia Meroi, alla guida della nuova brigata del ristorante Savō dell’Hotel Windsor vuole percorrere una strada per trasformare ogni piatto in un racconto contemporaneo e identitario. Piatti liguri nel menù per valorizzare le eccellenze del territorio, impreziosite dalla tecnica e dalla visione innovativa dello chef Stella, per cercare di soddisfare tutti i palati, dai turisti alla ricerca dei sapori e delle consistenze della tradizione, ai locals più esigenti.
Un posto dove si sta davvero bene in una Laigueglia sempre più accogliente e curata, al ristorante dell’Hotel Windosr aperto anche ai non clienti dell’hotel si può mangiare con una splendida vista mare, con un servizio attento e curato. Una proposta che spazia da merende in spiaggia ad aperitivi. Circa sessanta comodi coperti, tra i tavoli in sala e quelli nel dehors, in abbinamento una cantina curata e originale. A pranzo il menù offre portate classiche come le trofie al pesto, vitello tonnato o un tagliolino con cozze, limone e bottarga. A cena il Savō cambia marcia, è possibile assaggiare il menù degustazione, un percorso gourmet tra le eccellenze liguri e piemontesi, oppure cascare a colpo sicuro in carta tra qualche chicca come la Seppia, ceci, aglio nero di Vessalico cicorietta tra gli antipasti, oppure lo Spaghettone di Gragnano, A&O, essenza di peperone, ricci e bottarga, uno dei cult dello chef Stella.
“Stiamo cercando di fare del nostro meglio per proporre una cucina che esalti e valorizzi le eccellenze che il territorio può offrire, l’ingrediente protagonista è il mare, grazie alla fortuna di avere un pescato fresco impreziosito da profumi e aromi delle verdure di una piana come quella di Albenga– racconta lo chef Stella–Conosco bene questa zona della Liguria essendo torinese di origine, in carta ho cercato di mettere anche dei piatti a cui sono molto legato per soddisfare i palati più esigenti, tenendo in considerazione le esigenze della clientela dell’Hotel con un profilo internazionale, con un occhio di riguardo anche alla clientela locale che qui è benvenuta”.
Situato a pochi passi dal centro storico di Laigueglia e a breve distanza da Sanremo e dal confine francese, l’Hotel Windsor è la meta ideale per chi cerca una pausa rigenerante in uno dei borghi più belli della Riviera ligure grazie alla sua posizione privilegiata, per vivere la Liguria più vera in un contesto esclusivo. Un’esperienza impreziosita dal design degli interni curato nei minimi dettagli, la spiaggia privata dal fascino anni ’60 aperta anche agli ospiti esterni, un’atmosfera che regala a ogni ospite un’esperienza indimenticabile. “Il nostro obiettivo è accogliere una clientela internazionale, sempre più attratta da un lusso non convenzionale, in un contesto che riesce a conciliare design, comfort e autenticità- conclude Sironi- Laigueglia, con il suo fascino senza tempo, resta il cuore di questa esperienza”.
INFO www.thewindsor.it