Pinterest LinkedIn

Tenuta di Arceno, storica dimora vinicola che da secoli custodisce il fascino delle colline toscane, è felice di presentare Rosambra, il suo primo Rosato di Sangiovese. Un vino che nasce in uno dei territori più vocati alla viticoltura e che si propone come una nuova, raffinata espressione dell’identità enologica di questa terra.

La vendemmia 2024, una delle più fresche degli ultimi anni, ha creato le condizioni ideali per un rosato che potesse esprimere appieno la leggerezza e la vivacità del Sangiovese. I grappoli, selezionati con cura e raccolti a mano nelle prime ore del mattino, sono stati trattati con la massima delicatezza. «L’obiettivo era ottenere un Rosé in stile Provenza, dal colore chiaro, con aromi vivaci e freschi, tipici di un giovane Sangiovese», spiega Lawrence Cronin, enologo di Tenuta di Arceno. «Per questo motivo, abbiamo raccolto precocemente, di prima mattina e fermentato lentamente a bassa temperatura, per catturare l’essenza dell’uva. Solo 3 ore di contatto con le bucce hanno dato vita a un Rosé straordinario».

Dopo la breve macerazione, il vino è stato pressato con attenzione e affinato in vasche di acciaio inox per tre mesi, durante i quali è stato delicatamente sollecitato attraverso un batonnage settimanale. L’imbottigliamento è avvenuto il 14 aprile 2025, segnando l’inizio di una nuova tradizione per Tenuta di Arceno.

Rosambra si rivela nel calice con un rosa pallido, cristallino e luminoso. Al naso, le sue delicate note di pompelmo rosa, albicocca e pesca bianca si intrecciano con sentori freschi e agrumati. Al palato, si distingue per la sua freschezza e vitalità, avvolgendo il gusto con una morbida acidità che culmina in un finale rinfrescante di buccia d’arancia Tarocco, lasciando una sensazione di eleganza che persiste.

«Rosambra, il nuovo rosato di Tenuta di Arceno, non nasce per sottrarre spazio alle altre etichette della tenuta, ma per introdurre con equilibrio l’esperienza di degustazione», afferma Pepe Graciani Schib, Global Brand Ambassador. «Un vino pensato per preparare il palato e calibrarlo sull’uva simbolo del territorio».

Con una produzione limitata a sole 2.600 bottiglie, Rosambra rappresenta una vera e propria testimonianza di Tenuta di Arceno verso la qualità e l’eccellenza del territorio. Un vino che racconta la storia della tenuta e della sua terra, invitando chi lo assapora a scoprire una nuova e intima sfumatura.

 

Contatti email indirizzi aziende settore vino, cantine, distillerie Banchedati CSV Excel

 

Tutti i prodotti di Tenuta di Arceno sono distribuiti in esclusiva per l’Italia da Pellegrini S.p.A., realtà di riferimento nell’importazione e distribuzione di vini e distillati per il canale Ho.Re.Ca., con un portfolio di oltre 150 produttori italiani e internazionali e circa 2.000 etichette.

+ INFO: www.tenutadiarceno.com
pellegrinispa.net

Scheda e news:
Pellegrini SpA

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

sei + 9 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina