Pinterest LinkedIn

Per la prima volta a Beer&Food Attraction, Patrizia Dal Toso di Rossi d’Asiago racconta l’eredità di un’azienda nata nel 1868 come farmacia e diventata un punto di riferimento nella distillazione: “Siamo qui per condividere la nostra storia, fatta di passione, resilienza e un forte legame con il territorio”.

Uno dei simboli di questa tradizione è il Kranebet, che ha festeggiato 100 anni nel 2024: “Il nostro farmacista, rientrato come profugo dalla Prima Guerra Mondiale, raccolse le bacche di ginepro dell’Altopiano di Asiago e le mise in infusione con botaniche selezionate, creando un gin italiano unico”. Il nome deriva dal termine cimbro “Kraneweta”, che significa grani amari, in riferimento proprio al ginepro.

Tra le botaniche utilizzate, oltre al ginepro, troviamo radice di genziana per le note erbacee, coriandolo per la parte agrumata, quassia per il sentore legnoso e assenzio romano, con un processo di infusione e distillazione a bagnomaria che esalta ogni sfumatura aromatica.

Con oltre 150 anni di storia, Rossi d’Asiago continua a valorizzare il proprio patrimonio, portando avanti una tradizione che affonda le radici nel cuore dell’Altopiano.

+Info: www.rossidasiago.com/

Scheda e news:
Rossi D'Asiago - Antiche Distillerie Riunite Srl

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Scrivi un commento

5 × 5 =


Rubrica Interviste Video Beer&Food Attraction 2025

Fine Spirits - Un viaggio esclusivo nel mondo dei gin

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina