Come si sta evolvendo il mondo delle bevande analcoliche in Italia? Dal palco della Mixology Experience 2025 a TuttoFood Milano, Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, condivide un’analisi lucida e appassionata sull’andamento del mercato, tra timidi segnali di ripresa e gravi preoccupazioni per il futuro.
“Nel 2024 abbiamo registrato un calo di volumi dell’1,4%, che fortunatamente però è minore del calo di oltre il 4% dell’anno precedente.”
“L’elemento positivo è questa inversione di tendenza… nei primi mesi del 2025.”
Ma non mancano le criticità: l’obbligo di utilizzo di plastica riciclata ha fatto lievitare i costi “del 40–60%”, e l’entrata in vigore della Sugar Tax prevista per luglio rischia di infliggere un duro colpo a un comparto costituito per il 64% da PMI italiane.
“È una tassa che non c’entra niente con la salute. Non distingue tra prodotti con e senza zucchero.”
Tra criticità e difese, Pierini rivendica l’identità del settore come simbolo del Made in Italy alimentare, citando un “incremento dell’export del 117% negli ultimi 10 anni.”
+info: www.assobibe.it/