In occasione di IPACK-IMA 2025, Sidel punterà i riflettori sulle sue soluzioni di confezionamento avanzate per la linea completa e il fine linea, ideate per potenziare la redditività, la sostenibilità e l’efficienza operativa dei produttori dell’industria alimentare, delle bevande e dei prodotti per la cura della casa e della persona.
IPACK-IMA MILANO, che si svolge dal 27 al 30 maggio 2025 presso Fiera Milano, è un importante evento fieristico dedicato ai materiali e alle tecnologie di trasformazione e confezionamento, con particolare attenzione a settori chiave quali l’alimentazione, il beverage, i prodotti farmaceutici e il cosiddetto segmento Food, Fresh & Convenience (FCC).
Massima efficienza con le soluzioni di confezionamento “chiavi in mano” di Sidel
Le soluzioni di linea completa “chiavi in mano” di Sidel saranno le protagoniste dello stand espositivo dell’azienda e stabiliranno un nuovo livello di efficienza per i produttori di alimenti, bevande e prodotti per la cura della casa e della persona.
“Offriamo sistemi totalmente integrati che ottimizzano le performance e la flessibilità, garantiscono la qualità del prodotto e la sicurezza alimentare, e promuovono l’uso di packaging future-ready in linea con gli obiettivi di economia circolare”, spiega Luigi Camorali, Sales Account Manager per l’Europa meridionale.
Dal concetto all’installazione e oltre, il vasto know-how di Sidel in materia di progettazione tecnica e integrazione assicura una produzione ininterrotta, con risultati affidabili per tutte le tipologie di contenitori – vetro, lattina, PET, in versione monouso o a rendere – per le bevande ma anche per altri formati di imballaggi primari.
Un team dedicato lavora in stretta collaborazione con ogni cliente per mettere a punto soluzioni personalizzate capaci di potenziare la produttività, ridurre i tempi di fermo e adattarsi alle richieste del mercato.
Soluzioni innovative per l’incartonamento e la pallettizzazione
Sidel presenterà anche le sue agili tecnologie di incartonamento e pallettizzazione dedicate a imballaggi primari quali bottiglie, vasetti, lattine, barattoli e cartoni, oltre a una gamma di soluzioni per il confezionamento secondario con casse RSC, wrap-around, packaging shelf-ready e pellicola.
Questi sistemi sono stati progettati per potenziare al massimo la flessibilità, la semplicità e l’affidabilità, aiutando i produttori a ridurre il TCO (Total Cost of Ownership) senza abbassare le performance.
Le soluzioni di confezionamento Sidel sono adattabili a un’ampia varietà di prodotti e dimensioni, e permettono di scegliere tra il caricamento dall’alto, dal basso o laterale e tra i sistemi pick-and-place e wrap-around. Le agili tecnologie di pallettizzazione di Sidel – dai modelli tradizionali fino alle soluzioni robotiche e cobotiche – si allineano perfettamente ai flussi di produzione e all’assortimento di SKU, gestendo in modo efficiente pallet e interfalda pieni o vuoti.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
“Invitiamo i visitatori a scoprire in che modo le tecnologie innovative di Sidel permettono ai produttori di adattarsi, crescere e conquistare la leadership in un mercato in continua evoluzione”, aggiunge Alessandro Piazza, Sales Account Manager for Food, Home, and Personal Care. “Non vediamo l’ora di parlare delle principali sfide affrontate dai produttori e di esplorare nuove soluzioni personalizzate a IPACK-IMA 2025”.
+ INFO: www.sidel.com