Pinterest LinkedIn

Si è tenuto ieri, presso la raffinata cornice di Cortile Flora a Milano, l’evento SIP & SCENT, un’esperienza di degustazione multisensoriale che ha celebrato l’incontro tra il mondo della mixology con quello della profumeria artistica. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra Rinaldi 1957, storico distributore italiano di wine e spirits, e 50 ml, punto di riferimento nella profumeria di nicchia, ha offerto agli ospiti un’immersione inedita tra note gustative e olfattive; è così che sono state esplorate nuove modalità di racconto del distillato Don Papa, rum premium proveniente dalle Filippine.

Mattia Schiaretti, Bartender di Choice Cocktail Bar e creatore dei drink

L’esperienza guidata è stata condotta da voci esperte: Paolo Vercellis, Brand Ambassador di Rinaldi 1957, che ha introdotto il rum Don Papa, raccontandone la storia e le origini; Matteo Stringhini, Co-founder di 50 ml, che ha presentato le fragranze, spiegando la sinergia e gli elementi che accomunano il mondo del profumo e quello dei distillati; Mattia Schiaretti, Bartender di Choice Cocktail Bar e creatore dei drink, che ha commentato la preparazione di ogni cocktail.

Nel corso della serata sono stati proposti tre sip-cocktail inediti firmati Don Papa, ciascuno abbinato a una fragranza esclusiva selezionata da 50 ml.

  • Plumcake: Don Papa Masskara, cordiale di lime, limone e arancia, chiarificato con yogurt alla vaniglia. Questo cocktail è stato abbinato al profumo Ali Babà di Maiora Parfum.

Un long drink fresco e avvolgente in cui le note agrumate e speziate di Don Papa Masskara incontrano la morbidezza della vaniglia. Il cocktail è costruito su una base di cordiale agli agrumi, bilanciata e resa cremosa da una chiarificazione con yogurt alla vaniglia. Il risultato è un drink dolce e appagante, che ricorda la soffice bontà di un plumcake.

  • Donkiki: Don Papa Rum, sciroppo di mango e succo di lime. L’abbinamento olfattivo è stato realizzato con il profumo Malt di Akro.

Una rivisitazione del classico Daiquiri in chiave esotica. In questo drink, le note tropicali e dolci dello sciroppo di mango si fondono con la vibrante acidità del lime. L’inconfondibile morbidezza di Don Papa 7 anni bilancia magistralmente il tutto, creando un cocktail dal gusto intenso, in perfetto equilibrio tra dolce, acido e un elegante finale piacevolmente amaricante.

  • Could be Naked: Don Papa Baroko, estratto di ananas acidificato al caffè, sciroppo di nocciole tostate e chiarificato con latte. L’esperienza olfattiva è stata creata attraverso un layering di profumi, unendo Molecule 04 di Escentric Molecules e Pentimento di Jorum Studio.

Un drink che evoca sentori tropicali e tostati, avvolgendo il palato con una texture vellutata e cremosa. Per esaltare il profilo aromatico di Don Papa Baroko, sono stati selezionati l’estratto di ananas che accentua le note di frutta esotica e lo sciroppo di nocciole tostate, che richiama le sfumature boisé del rum. Il drink è reso perfettamente setoso grazie a una chiarificazione con latte, che conferisce consistenza e persistenza.

L’olfatto e il gusto sono due sensi che sono estremamente connessi. È affascinante osservare come esistano correlazioni fra drink e profumi che vadano oltre le più classiche note di vaniglia o spezie. Un aspetto ancor più interessante e magico di questa esperienza è stato osservare la reazione degli ospiti quando, annusando il profumo, scoprivano un gusto diverso nel cocktail: un esempio divertente ed efficace per comprendere quanto siano profondamente legati gusto e olfatto e, di conseguenza, il mondo della profumeria e quello degli spirits” afferma Matteo Stringhini.

“Cosa succede quando due mondi così affini, come quello dei distillati premium e della profumeria di nicchia, si incontrano? La risposta è un’esperienza che amplifica ogni sfumatura, permettendo di raccontare il rum Don Papa non solo attraverso il gusto, ma anche tramite l’olfatto. Le note del distillato si fondono con le fragranze create da Matteo e Mattia, dando vita a un percorso immersivo che valorizza la sua complessità in modo innovativo e sorprendente”, afferma Paolo Vercellis.

La storia di Don Papa Rum

Don Papa è un rum premium nato nel 2012 nelle Filippine sull’isola di Negros, anche detta “Sugarlandia” per l’enorme quantità di zucchero presente nella zona, e prodotto da melassa di canna da zucchero. Il brand deve il suo nome a Dionisio Magbuelas, meglio conosciuto come Papa Isio, caposquadra presso una piantagione di zucchero ed eroe della rivoluzione filippina di fine ‘800.

Il Rum Don Papa è invecchiato per sette anni in botti di rovere americano nelle pendici del monte Kanlaon. La canna da zucchero, raccolta dopo quasi un anno di crescita, produce la famosa melassa “Black Gold”. Successivamente, avviene la distillazione in alambicchi di rame continui, seguita dall’affinamento e dalla miscelazione di vari rum. La speciale acqua sorgente utilizzata a fine processo permette di ridurre la gradazione alcolica del rum a 40 gradi.

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


La combinazione di canna da zucchero di alta qualità e le condizioni climatiche uniche delle Filippine, contribuiscono a creare un rum dalle note dolci e vanigliate con un sottofondo di caramello e un accenno di scorza d’arancia.

Don Papa non è semplicemente un rum, ma un progetto che racchiude un profondo legame con il suo territorio d’origine. Il suo impegno si traduce in azioni concrete a sostegno dell’ecosistema e delle comunità locali filippine, attraverso partnership strategiche con associazioni come Talarak Foundation, Philippine Reef and Rainforest Conservation e Hacienda Craft Company, oltre alla scelta di materiali completamente riciclabili per il proprio packaging” afferma Monica Traversa, Senior Brand Manager di Rinaldi 1957.

Dal 2013 il marchio è distribuito in Italia da Rinaldi 1957.

+ INFO: www.rinaldi1957.it

Scheda e news:
Rinaldi 1957 S.p.A.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

3 × tre =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina