A Hospitality 2025, Carlo Vischi, consulente per l’area SoloBirra, analizza il momento attuale del settore: “Non è un bel periodo per i consumi fuori casa, e il mercato della birra artigianale ne risente. L’anno scorso la stagione è partita tardi a causa del maltempo, e oggi c’è una forte penalizzazione dei consumi di alcol nei locali”.
L’area SoloBirra diventa quindi un’occasione di confronto tra le aziende per esplorare nuovi scenari e strategie, anche in ottica di utilizzi alternativi della birra. “Siamo in un’area dedicata alle realtà artigianali nazionali, un momento di riflessione ma anche di entusiasmo”.
Nella SoloBirra Arena, incontri e approfondimenti sulla birra craft e il consumo fuori casa, con un focus sugli abbinamenti gastronomici: “Come dice Lorenzo Dabove Kuaska, non esiste la birra, esistono le birre. Un mondo che, per varietà e possibilità di abbinamento, è persino più ampio di quello del vino”. Un tema chiave per valorizzare al meglio il prodotto e coinvolgere sempre di più la ristorazione.
+info: hospitalityriva.it/it/solobirra