Appuntamento dal 2 al 4 settembre con “Cocco Wine 2022”, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi in Piemonte che giunge alla ventunesima edizione. L’associazione Go…
Entrano nel vivo i preparativi per la Douja d’Or 2022. A poco più di un mese dall’evento si respira ottimismo per un’edizione che, dopo lo…
Libera Barbera d’Asti Libera 2019 di Bava, azienda vitivinicola e di invecchiamento di cocconato (AT) ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all’interno della Guida Berebene…
Dedicata a winelover, curiosi e turisti gourmet, torna ad Asti, dall’11 settembre al 3 ottobre la festa del vino più attesa dell’autunno italiano: la Douja…
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato ha chiuso il 2020 con numeri incoraggianti. Comparando i dati del 31 dicembre 2020 rispetto a quelli del 2019 alla…
Annata che registra importanti proiezioni di crescita in termini di produzione e consumo. È questo il profilo della vendemmia 2019 relativa al Consorzio Barbera d’Asti…
Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. C’è un motivo…
Festeggiati dal Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato dieci anni di Docg (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Il vino piemontese, con una…
È il 1864 quando a Santo Stefano Belbo Giuseppe Gallo inizia la produzione di Moscato con soli 8 ettari. La casa è chiamata e riconosciuta…
Una Barbera d’Asti affinata in musica da un grande maestro d’orchestra e compositore. Accade a Rocchetta Tanaro: poco più di 1500 abitanti tra vigne e…
È nato Barbera 360°, il progetto che ha l’obiettivo di far conoscere un territorio, quello della Barbera, e tutto ciò che gli gira attorno, in termini…
Asti, 12/o2/2018 – Il Consorzio della Barbera d’Asti e i vini del Monferrato con i suoi 11mila ettari nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo…