Giuseppe (Pepito) Castiglioni – imprenditore industriale e amante del vino da una vita – acquista nel 1974 un solo ettaro di vigneto su una collina…
Non è un momento facile per la distribuzione di vini e spirits di qualità focalizzata sul settore horeca, ma è proprio nei momenti di crisi…
L’azienda agricola La Ranocchiaia a San Casciano Val di Pesa, nel Chianti Classico è la realizzazione di un sogno. Quello di Gian Luca Grandis che…
Chissà se quando investì nei primi sette ettari, centrotrenta anni fa, Angiolo Piccini aveva già in mente quale sarebbe stato il percorso che il suo…
Che il vino fosse una garanzia, una sorta di bene rifugio specialmente in annate importanti, ormai è cosa nota. Ma il fatto che in un…
Il Chianti Classico ritorna a Milano tredici anni dopo, tanto è trascorso dall’ultima volta che la denominazione del Gallo Nero si presentò all’ombra della Madonnina.…
Grande attenzione alla gamma dei vini toscani di qualità a Vinitaly allo stand Dievole. Giulia Preziosi, Marketing Manager Dievole, ci porta alla scoperta del gruppo…
Il valore generato della filiera dei vini DOP e IGP toscani è stimato nellordine di un miliardo di euro, pari all 11% del valore nazionale…
Nuove sfide, nuove ambizioni, nuovi obiettivi. Mercoledì, con un ricco pranzo conviviale presso una location a dir poco suggestiva come il “Golden View Open Bar”…
“C’era una volta un Re…”. L’inizio delle favole ha spesso quest’incipit, parole che scaldano il cuore e che fanno subito tornare un po’ bambini nello…
La nostra Italia è cosi bella, cosi ricca che in ogni angolo ci si ritrova a celebrare una nascita, una rinascita o un anniversario. E…
Cinquantacinquenne, chiantigiano DOC, Giovanni Manetti è il nuovo presidente del Consorzio Vino Chianti Classico. La nomina è avvenuta oggi da parte del nuovo Consiglio di…
Le Chiantigiane sono un Consorzio di 2.000 produttori, che coltivano 2.500 ettari di vigneto nella zona del Chianti e Chianti Classico, oltre ad altri 300…
“Abbiamo messo un piede nel Chianti Classico, un territorio che seguivamo da tempo con interesse ma volevano farlo nella maniera giusta, alla Frescobaldi”. Questo in…
Nel libro “Felicità familiare” lo scrittore russo Tolstoj sostiene che “la felicità è reale solo quando è condivisa”, una grande verità contenuta in poche righe di…
Castello di Meleto è un gioiello nel cuore della Toscana. Sono tanti i punti di interesse di questa realtà che nasce negli anni60 grazie a…
Lunedì 13 e martedì 14 febbraio è tempo di Chianti Classico Collection 2017, la manifestazione di punta di inizio anno del Consorzio del Vino Chianti Classico, che si…
Se gli esiti decretati dagli assaggiatori delle varie Guide dei Vini 2016 erano stati lusinghieri, perché complessivamente avevano assegnato i massimi punteggi a 141 vini…
Ore 17.16 domenica 10 aprile: a Vinitaly 2016 scatta l’ora dei festeggamenti dei 300 anni del Chianti Classico, la più antica denominazione d’Italia. Un riconoscimento…
Nel 1998 la famiglia Zingarelli acquista la Tenuta Campomaccione, i suoi primi 80 ettari di terreni in Maremma dove impianta vitigni a bacca rossa ai…
Fattoria Vignavecchia (1876-2016) celebrerà i sui 140 anni a Vinitaly 2016 (che in contemporanea festeggia i sui 50 anni) al Pad. 9 Stand D17/E16 c/o…
Trecento anni e non sentirli. Il Consorzio Vino Chianti Classico ha presentato le iniziative per festeggiare al meglio questo importante traguardo storico. La storia del…
Ancora una volta il Chianti Classico è sotto i riflettori della stampa internazionale: è di questi giorni la notizia della “nomination” da parte della celebre…
La Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, una tra le più influenti in Italia e non solo, ha assegnato il prestigioso riconoscimento Tre Bicchieri al…
Far percepire l’eccellenza del Chianti Classico al grande pubblico, attraverso alcuni appuntamenti ispirati dal grande vino toscano ma “contaminati” da forme diverse di arte e…
Un 2012 con il segno più per il Chianti Classico, che chiude l’anno con un confortante +10% nelle vendite sul 2011, grazie soprattutto alle esportazioni,…