Il caffè alza l’asticella verso qualità e tracciabilità e le aziende sono chiamate a rispondere alle nuove esigenze, lungo tutta la filiera. “Anche se i macinacaffè sono un segmento abbastanza tradizionale dal punto di vista tecnologico, negli ultimi anni abbiamo notato una certa evoluzione perché il cliente finale si aspetta qualcosa di nuovo dalla sua tazza di caffè e vuole capire cosa sta bevendo” dice Damián Ascaso, CEO della spagnola Compak.
Partenza ricca di entusiasmo per le nuove edizioni aggiornate dei libri dei fratelli Bazzara, dopo pochissimi giorni dal lancio del nuovo progetto editoriale che vede…