L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che di fatto mette in crisi…
Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate…
Secondo quanto riportato da Agreste, l’ufficio statistico del governo francese per il comparto agricolo, la produzione di vino stimata al…
Nonostante le mille difficoltà che il mondo sta affrontando, le previsioni per il vino europeo sembrano decisamente positive sul fronte…
Durante l’evento Act for Change di Vinexposium a Bordeaux la scorsa settimana, Cyril Grira, direttore retail e omnicanale di Google…
Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi.…
Il “canned wine” si sta rivelando un non più trascurabile trend di consumo in diversi mercati. Al vino in lattina…
Secondo l’autorevole Knight Frank Luxury Investment Index, il settore del “fine wine” ha registrato la crescita più alta tra gli investimenti…
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre…
Secondo le stime della Commissione Europea (contenute nello “Short-Term Outlook Report for Eu Agricultural Markets”), si prevede per la campagna…
Nel mese di marzo 2022 è stato dispensato alle 251 principali società vitivinicole italiane un questionario volto a raccogliere informazioni…
Il Collio, situato a nord est dell’Italia, si estende su circa 1300 ettari vitati, la maggior parte ad uve bianche.…
Il risultato negativo raggiunto dal mercato di Vini e Spumanti nei primi mesi dell’anno in corso non è una conseguenza…
Dialogo tra cantine e insegne distributive per affrontare l’attuale aumento dell’inflazione – Presentata la ricerca completa IRI per Vinitaly sull’andamento…
Ultimo anno da incorniciare per il vino in Valpolicella, con una crescita in doppia cifra in tutti i suoi numeri…
Parigi andata e ritorno, le fiere del vino ripartono da dove sei erano fermate, dalla Ville Lumière con Wine Paris…
Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’…
Bene l’export ma attenzione alla crisi energetica che potrebbe mangiarsi il margine generato dalle esportazioni. A lanciare l’allarme l’Unione italiana…
È quanto emerge dal report di Cross Border Growth Capital e Vino.com in Italia che riporta numerose stime e previsioni sui…
La stagione delle feste è accompagnata da molte tradizioni, una delle quali è la previsione annuale di Wine Intelligence per…
Il Giappone rappresenta il secondo paese importatore di vino più importante – dopo la Cina – del continente asiatico. Il…
“L’Italia, oltre a essere riconosciuta come una delle nazioni con maggiore prospettiva di crescita nei mercati intervistati, si conferma nuovamente come la…
Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un…
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa…
Nell’anno terminante ad Agosto 2021 – considerando i canali della distribuzione moderna (Ipermercati, Supermercati, Libero Servizio Piccolo e Discount) -…
Tanta roba! Per sintetizzare il programma della Milano Wine Week 2021 l’espressione molto in voga nel gergo giovanile calza a…
Secondo l’ultimo Report Nomisma Wine Monitor, continuano a crescere le vendite a valore di vino nel canale off-trade in Italia,…
I dati relativi ai primi mesi dell’anno confermano le difficoltà affrontate dal settore, rivelando una situazione in “chiaro-scuro” ma anche importanti segnali…
Il mercato del vino italiano sembra tornare a correre, dopo un anno e mezzo di grande sofferenza. Lo dicono il…
Il mercato globale del vino vale 417,85 miliardi di dollari nel 2020, ma le stime per il futuro sono più…
Tempo di immaginare davvero il futuro, alla luce delle riaperture che in buona parte del mondo stanno iniziando a vedersi.…
Nel 2020, l’anno della crisi del Covid-19, il volume di vino consumato cala del 3% e la produzione di vino…
Bollinger pensa in grande e punta sugli Usa, con l’acquisizione di Ponzi Vineyards con sede in Oregon, une delle cantine…
Drinks International ha svelato la lista dei marchi di vino più ammirati al mondo per il 2021. Fascino e glamour,…
Il ritorno ai fasti del 2019? “Con un po’ di ottimismo, nel 2022”. Lo ha raccontato a Pambianco Wine&Food Albiera Antiori, presidente…
“Il mercato interno nel 2020 ha perso un quarto del proprio valore, mentre gli ordini globali dell’horeca internazionale nello stesso…
Nel 2020 le spedizioni di Champagne hanno raggiunto i 245 milioni di bottiglie, in calo del 18% rispetto al 2019.…
I vini della Valpolicella (Amarone, Ripasso e Valpolicella) reggono l’urto dell’emergenza e chiudono le vendite di vino a valore nel…
Brutta caduta dell’export di vino italiano negli Stati Uniti nel 2020, ma per Unione italiana Vini si prospettano ampie schiarite…
Arriva anche dalla FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, una presa di posizione in seguito all’entrata in vigore del Dpcm…
Era uno dei vanti del made in Italy, la crescita che pareva senza soste delle performance dell’export di vino italiano…
92 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG certificate nel 2020: lo stesso dato del record raggiunto nel…
Nel 2019 la produzione di vino IG certificata supera la soglia dei 25 milioni di ettolitri, risultato di tendenze opposte…
Dieci anni fa i numeri facevano già ben sperare. E i vignaioli neozelandesi decisero di piazzare l’asticella a un’altezza non…
Federvini lancia l’allarme: sul mercato del beverage il Covid e le enormi incertezze del quadro internazionale stanno colpendo forte due…
Il ‘semestre Covid-19’ (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di vino, con una contrazione senza precedenti nella storia moderna del…
Strategie distributive innovative, rapporto diretto con il consumatore, valorizzazione delle identità dei vini italiani, investimenti in Mktg e Comunicazione. Sono…