E’ partita il 10 agosto la vendemmia 2020 in Italia con i primi grappoli raccolti in Franciacorta con le uve…
Secondo le previsioni del Comité interprofessionnel du Vin de Champagne, le celebri bollicine francesi dovrebbero vedere un calo delle vendite…
Già di per sé una pandemia non è esattamente un dettaglio da trascurare. Se si considera anche il disastro ambientale…
Lunedì 29 giugno Club Excellence organizza un webinar per dar voce ai diversi anelli del comparto vitivinicolo. Un dialogo costruttivo…
L’Ufficio Studi di Mediobanca, nell’ambito dell’ultima indagine sul settore vinicolo, ha tracciato anche un profilo dei canali distributivi per le…
Secondo le indicazioni di IRI Infoscan, prendendo in considerazione i canali Ipermercati, Supermercati e Libero Servizio Piccolo, nel 2019 il…
E’ stato pubblicato il rapporto ISMEA sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nelle prime settimane di diffusione del virus.…
Exploit Prosecco in Francia (+35%), 4° mercato export. Ruba spazio sugli scaffali, vince la sfida con lo Champagne low-cost, i…
Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al…
Secondo l’ultimo report di Ismea I primi 9 mesi del 2019 hanno segnato una decisa progressione delle esportazioni italiane di…
Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre…
L’e-commerce è un importante canale di crescita per l’alcol, per bevande e ISWR prevede che entro il 2024 valga 45,5…
Una potenza già tale, eppure con un margine di miglioramento ancora estremo. Leader in pressoché qualsiasi settore, la Cina sta…
Gli Stati Uniti sono di nuovo in cima alla lista come il mercato del vino più attraente del mondo, anche…
Alla luce… della luna. Una cantina slovena ha iniziato la produzione di un vino che viene fatto e imbottigliato completamente…
Nel 2019 Wine Intelligence, per la prima volta, ha cercato le opinioni degli esperti dei professionisti del settore vinicolo di…
È la fotografia data da Vite&Vino – bimestrale de L’Informatore Agrario in uscita lunedì 8 luglio – a uno dei…
Vini rossi Dop della Toscana leader nel mercato europeo. Un valore complessivo delle esportazioni nel 2018 pari a 518,6 milioni…
Il 2019 conferma il trend positivo per la cantina Le Manzane con un fatturato in crescita a due cifre. L’azienda…
L’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini rilascia i dati definitivi sull’import mondiale di vino italiano registrati nel primo trimestre del 2019. Dal bilancio tracciato, solo un paio fra i…
Se l’Australia e la Nuova Zelanda si stanno affermando come realtà vinicole in fortissima espansione, il Sud Africa conserva una…
Il mercato mondiale del vino resta sostanzialmente stabile sul piano dei volumi, ma cresce a valore grazie al processo di…
Cresce il fatturato delle cantine cooperative, che a fine 2018 ha raggiunto la cifra record di 5,2 miliardi di euro,…
Export complessivo mondo: l’Italia chiude in positivo il 2018 (+3,3%, 6,149 mld di euro), ma comanda la Francia (9,334 mld…
È un dato di fatto: in Russia le preferenze e i gusti in fatto di beverage stanno cambiando rapidamente e,…
I dati appena rilasciati dal Department of Commerce, (dopo la sosta conseguente al blocco delle attività amministrative USA), confermano che…
Il mercato mondiale del settore vitivinicolo, ha registrato una diffusa riduzione delle importazioni. I numeri delineano un quadro generale in…
L’anticipazione della ricerca IRI in esclusiva per Vinitaly: nel 2018 bene spumanti e bio, tengono i vini doc, calano Igt,…
Prendendo in esame il comportamento dei consumatori di vino nel corso dell’ultimo anno, Wine Intelligence ha esplorato e identificato 12…
Con quasi una bottiglia esportata su due consumata dagli inglesi è il Prosecco il prodotto simbolo del Made in Italy…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data Competitive Data ha completato come ogni anno l’analisi dei…
Sopexa, l’agenzia internazionale di marketing e comunicazione specializzata in cibo, bevande e stile di vita, ha pubblicato i risultati del…
Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un…
Identità, appeal e innovazione. I capisaldi del nuovo pack firmato Freschello inaugurano una stagione di successi nel mercato italiano, puntando a…
Presentata l’analisi sul mercato e sui consumi mondiali di vini di alta gamma. Dal canale dei ristoranti stellati in evidenza…
Il direttore generale dell’OIV (Organizzazione Internazionale delle Vigna e del Vino), Jean-Marie Aurand, ha presentato il 24 aprile presso la…
Grande successo per il tour di degustazioni promosso dal Consorzio Tutela Vini Montefalco negli Stati Uniti, al primo posto tra…
I rosé negli Usa, i bianchi fermi in Germania, i rossi in Cina, Russia e in Giappone. E gli sparkling, i…
Nel 2017 l’Italia ha mantenuto il primato produttivo internazionale. Nonostante un’annata particolarmente difficile, caratterizzata da una molteplicità di eventi climatici…
Grillo (Sicilia) +23%, Primitivo (Puglia) +21%, Ortrugo (Emilia Romagna) +19% e Ribolla (Friuli Venezia Giulia) +17% sono i vini italiani…
Le elaborazioni dell’Ismea su dati Istat per tutto il 2017 confermano la buona salute dell’export vinicolo italiano. Si conferma la…
L’Indagine annuale sulle società italiane ed estere del settore vinicolo (aprile 2018) condotta dall’Ufficio Studio di Mediobanca si articola in…
Vini bianchi fermi, vini a denominazione d’origine, vini regionali, spumanti secchi; questi i vini preferiti dagli italiani nel 2017. I…
È stata la vendemmia del grande caldo con tanti eventi anomali – una germogliazione precoce della vite, una terribile gelata…
Asti, 12/o2/2018 – Il Consorzio della Barbera d’Asti e i vini del Monferrato con i suoi 11mila ettari nelle province…
Nel corso di wine2wine, l’intervento video di Denis Pantini, project leader di Nomisma Wine Monitor, sui punti di forza e di…
Competitive Data ha completato come ogni anno l’analisi dei bilanci delle prime 290 società di capitali appartenenti al settore Vini…