Ismea ha reso noto il suo studio su tendenze e prospettive in vista della nuova vendemmia (in allegato). Covid, Brexit, dazi Usa e difficolta sui…
In occasione dell’edizione 2020 di Sicilia en Primeur è stato presentato uno studio Unicredit sul mondo del vino in Sicilia, realizzato da Luigia Mirella Campagna,…
Durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la sede dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino, Pau Roca, direttore generale dell’OIV, ha presentato…
Al 1° aprile 2020, la produzione disponibile di Prosecco DOC ammonta a 2.217.000 ettolitri. A questa, in caso di necessità, si potrebbe sommare la parte…
Come sarà il settore del vino europeo tra 10 anni? I consumi caleranno lentamente insieme alla produzione, ma le esportazioni continueranno a crescere. Questa è…
È un giro d’affari vinicolo di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria, il famoso rosso pugliese che, nel 2019, ha visto imbottigliare…
Il 2019 è stato un anno straordinario per il Gruppo Caviro che, a fronte di 22 milioni di euro di investimenti realizzati, ha incrementato la…
All’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, che si è tenuta nelle giornate dal 15 al 17 febbraio scorsi, sono iniziate le celebrazioni per il 40esimo…
Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni…
La produzione 2019, stimata in 263 mio hl, torna al livello medio degli ultimi anni. Le condizioni climatiche avverse hanno avuto un impatto significativo in…
Le ultime ricerche relative all’impatto del global warming sulla produzione di uva, le sue qualità nutrizionali per la salute dell’uomo e i benefici dati da…
Non solo mare cristallino e cene di pesce con i piedi nell’acqua. A 550 metri d’altitudine, in terreni in origine appartenenti a un monastero, la…
Soave – Unanime approvazione del bilancio d’esercizio 2017/2018 nel corso dell’ultima assemblea dei soci che si è tenuta a Rocca Sveva venerdì 9 novembre, durante…
Una produzione mondiale di vino molto elevata nel 2018, stimata in 282 Mio hl, dopo un raccolto 2017 particolarmente basso.
È stato presentato presso la sede di Alba di Confindustria Cuneo, il Wine Permanent Observer (WPO), l’osservatorio permanente sull’andamento del mercato vitivinicolo curato dal Centro…
Genagricola, holding agroalimentare di Generali Italia e maggior azienda agricola italiana con i suoi 15.000 ettari coltivati, da tempo ha adottato un modello gestionale attento…
Cresce il Primitivo di Manduria e cresce in tutte le sue varianti: Primitivo di Manduria Dop, Primitivo di Manduria Riserva Dop e Primitivo di Manduria…
Una vendemmia che torna a numeri positivi, dopo le difficoltà del 2017. La stagione 2018 seppur instabile – tra piogge e temporali – preannuncia un…
“Una buona vendemmia che permetterà al settore vitivinicolo italiano di riprendersi dopo un anno difficile. La produzione è stimata in 49 milioni di ettolitri, con…
“L’arte è l’accadere della verità”, diceva Heidegger. Esiste un luogo, magico, circondato da vigne in cui si racconta e trova, nelle cantine, il tempo passato.…
Anfore in terracotta per la fermentazione, macerazione e affinamento dei vini. L’Azienda Agricola Olianas di Gergei, nel sud Sardegna, fa propria questa tecnica innovativa che…
Il direttore generale dell’OIV (Organizzazione Internazionale delle Vigna e del Vino), Jean-Marie Aurand, ha presentato il 24 aprile presso la sede dell’Organizzazione a Parigi alcune…
Non è certo una sorpresa, ma l’ufficializzazione delle cifre da parte del Consiglio interprofessionale del vino di Bordeaux è comunque tristemente spettacolare.