Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg guarda con ottimismo al futuro e prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo 17 dicembre, quando festeggerà il prestigioso traguardo del 90esimo anniversario, forte di una vendemmia 2022 dall’esito sorprendente. Nonostante la siccità che ha caratterizzato questo 2022, la vendemmia dell’uva Moscato bianco si conclude con risultati assolutamente positivi, se vi vanno a considerare lo stato sanitario delle uve, la gradazione zuccherina e il contenuto aromatico dei mosti.
Mumm Cordon è pronto a lanciare lo storico Cordon Rouge nello spazio: l’ambizioso progetto della maison francese di bollicine potrà finalmente testare Mumm Cordon Rouge…
Dalla vigna alla cantina, dall’imbottigliamento all’etichettatura fino al bicchiere, ma non solo. Tutta la tecnologia applicata alla filiera vitivinicola e al beverage torna a Simei, il Salone internazionale macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (Uiv), in programma a Fiera Milano (Rho) dal 15 al 18 novembre 2022.
Parte il 21 settembre IWB, si tratta della prima criptovaluta al mondo interamente garantita da vino, italiano e di qualità. Un progetto rivoluzionario con alle…
Cresce export italiano di tecnologie per enologia e imbottigliamento: volume d’affari arriva a 900 milioni di euro.
Tecnologica, globale e trasversale: si preannuncia davvero ricca di novità la 28esima edizione di SIMEI, la più importante esposizione internazionale dedicata alle tecnologie per enologia e imbottigliamento, che quest’anno si terrà dal 19 al 22 Novembre 2019 a Fiera Milano Rho.
“La 28esima edizione di SIMEI, che si terrà nel prossimo mese di novembre a Fiera Milano, sarà davvero unica nel suo genere. La macchina organizzativa…
La blockchain è un database distribuito, che registra in maniera sicura le transazioni, eliminando la necessità di terze parti “fidate” che garantiscano la bontà delle operazioni. La blockchain consente quindi di raccogliere dati, trasferirli, custodirli e renderli accessibili al pubblico, abbattendo così il rischio di contraffazione.