Dalla linea geometrie di Cividat, la mamma di tutte le etichetta, ai prodotti per la mixology. Il Gin in casa Domenis 1898 sta sempre più diventando una parte importante per la realtà storica produttrice di grappa in Friuli. I Gin Lovers hanno apprezzato, come ci racconta Paolo Cogliati Responsabile vendite Italia al theGINday 2022.
Occhio al catalogo nuovo di Compagnia dei Caraibi, che come ricordato al theGINday dall’Advocacy Manager Francesco Pirineo, il Gin ha sempre rappresentato una parte importante.…
Ancora una volta presente al theGINday, la Distilleria Marzadro presenta il suo Luz Gin nelle tre differenti varianti: oltre a quella classica, infatti, Leonardo Veronesi ci mostra le ultime due tipologie focalizzandosi sulla lavorazione del prodotto. “Tre tipologie di gin, completamente diverse l’una dall’altra, partendo dagli stessi ingredienti e dalle stesse materie prime“, conclude.
È stato lanciato solo un anno fa, eppure il London dry gin Edgar Sopper sta continuando a riscuotere un notevole successo, come ha dimostrato il…
Legame imprescindibile quello tra Roku Gin e il Paese del Sol Levante. Roku, infatti, è come si legge il numero sei in giapponese: sei, come le facce della bottiglia che Marco Gheza ci mostra mentre racconta la storia del prodotto e come i botanicals giapponesi di cui Roku è composto. La ricetta storica di Casa Suntory che sta alla base del prodotto lo rende piacevole per il bevitore di gin e altrettanto godibile per…
Prima uscita ufficiale al theGINday per Mavolo Beverage, che a Milano ha presentato la sua gamma di Gin distribuiti in esclusiva sul territorio italiano. “Un…
La Brand Manager Katerina Logvinova ha molto da dire a proposito dell’Elephant Gin, il gin tedesco caratterizzato da ben 5 botaniche africane che gli attribuiscono un sapore inconfondibile. Con un vasto range di prodotti, dal classico London dry alla nuova referenza Orange Cocoa, Elephant Gin è un marchio in continua evoluzione che non smette mai di reinventarsi.
Dieci anni e non sentirli, il theGINday ha festeggiato il decimo anniversario con due giorni di eventi andati in scena agli Studio Più di via…
È un mercato che nel nostro Paese cresce a doppia cifra in volume (+75,3% nei primi sei mesi del 2022 sullo stesso periodo del 2021*) e in valore (+87,3%*). Parliamo del gin, il distillato più amato dalla Regina Elisabetta, che da Buckingham Palace – e dall’Inghilterra in generale – ha rapidamente conquistato i locali di tutto il mondo, soprattutto per la sua versatilità in miscelazione. A settembre l’Italia celebra questo distillato con “theGINday 2022”, decima edizione del grande evento sul mondo del gin, rivolto a bartender, professionisti del settore e gin lover – in programma domenica 11 e lunedì 12 settembre a Milano (SuperStudio, via Tortona 27) – dove Edgar Sopper, il London Dry Gin di Gruppo Montenegro, irromperà con il suo stile irriverente, tipico del mondo British, per mostrare il lato più autentico e non convenzionale della brit culture. A partire dall’8 settembre, inoltre, Edgar Sopper parteciperà a “theGINWeek” (evento che farà da cornice a theGINDay fuori dagli spazi di SuperStudio fino al 12 settembre) con una drink list dedicata in 4 locali milanesi per altrettante serate. Un’onda lunga, quindi, destinata a proseguire fino alla Milan Fashion Week, quando i cocktail a base di gin saranno i protagonisti di tutti i locali della notte meneghina e delle più feste più in voga.
Appuntamento con la storica distilleria italiana alla 10° edizione di theGINday con una presenza del tutto esclusiva. Per festeggiare il decimo anniversario del primo evento…
E’ nata prima la moda del Gin o è stato il Gin Day a lanciare questo trend? La domanda potrebbe sembrare un tantino bizzarra e non del tutto retorica, ma sono in tanti quelli che in questi anni hanno visto crescere a dismisura il fenomeno del Gin con un evento su tutti che lo ha consacrato dentro e fuori dal bancone. TheGINday, decidete voi se scriverlo tutto attaccato o semplicemente Gin Day, quello che è certo che a Milano tra un mese di festeggerà il decimo anniversario di una kermesse imperdibile che ha fatto la storia del beverage.