Nel 2019 la produzione di vino IG certificata supera la soglia dei 25 milioni di ettolitri, risultato di tendenze opposte tra le DOP che si…
Quando il punto di partenza è una delle terre più rinomate per il vino italiano d’eccellenza italiano, difficilmente ci si potrebbe aspettare svolte decisive o…
Chi ha detto che il gusto del vino debba concludersi nel calice? Se ne può prolungare il piacere conoscendo i luoghi da cui ha avuto…
Il Borro, azienda vitivinicola di proprietà di Ferruccio Ferragamo nel bacino del Val d’Arno Superiore, fortemente vocata al rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema e biologica…
Gli italiani comprano il vino soprattutto nei supermercati: nel 2016 hanno acquistato sugli scaffali 500 milioni di litri, spendendo 1 miliardo e mezzo di euro.…
Il Sangiovese è il vitigno italiano più diffuso (le aree coltivate coprono l’11% della superficie viticola nazionale); viene coltivato dalla Romagna fino alla Campania ed…
Negli ultimi 30 anni la produzione italiana di vino si è ridotta del 38% passando dai 76,8 milioni di ettolitri agli attuali 47,4 milioni di…