A Beer & Food Attraction 2023 a Rimini abbiamo incontrato Giancarlo Trizzullo dell’azienda belga John Martin che ritorna in fiera dopo 3 anni di assenza. “L’ultima volta che eravamo qui a Rimini era nel febbraio 2020 e dopo sapete quello che è successo. Per la fiera presentiamo 2 novità. La prima è la Martin’s White IPA, una Blanche luppolata con tre lupoli. È un prodotto molto equilibrato, piacevole da bere e soprattutto estivo. La seconda è…
Brauerei Gebr. Maisel KG , un birrificio a conduzione familiare di Bayreuth ha annunciato di acquistare Püls-Bräu da Weismain. Hans Püls e suo figlio Johannes Püls , che guidano il birrificio di…
Nel 2022 al via una serie di attività e rubriche a tema assieme ad Interbrau, per una collaborazione sempre più stretta
Quest’anno Schneider Weisse compie 150 anni e la collaborazione con Interbrau svilupperà tematiche importanti con rubriche a tema sul birrificio per festeggiarne la lunga storia di riferimento unico nel mondo.
In una cartina dell’Italia con le regioni colorate, la domanda sorge spontanea. Quando diventerà zona bianca l’Italia? Ci piace pensare che prima o poi arriverà…
La Brasserie Dubuisson, il più antico e il più autentico birrificio della Vallonia, ci invita a scoprire la sua Blanche.
Una birra non filtrata, prodotta con una preziosa miscela di malto d’orzo e frumento.
Birra e pasta: cosa hanno in comune questi due prodotti? Entrambi sono eccellenze dell’industria alimentare italiana che i nostri connazionali apprezzano e consumano sempre di…
Schenider Weisse, il più antico produttore di birre di frumento ha deciso di rinnovare il look delle etichette, puntando sulla semplicità a favore della tradizione, vero elemento distintivo di ogni Schneider Weisse. Da aprile 2019 saranno disponibili sul mercato.
Trionfo per il Birrificio Lambrate di Milano che all’ultima edizione del concorso European Beer Star 2018 ha ottenuto ben due medaglie d’oro per le birre:…
Prodotte con frumento non maltato e speziate con coriandolo e buccia d’arancia, le Bières Blanches di ispirazione belga sono sempre più apprezzate dagli appassionati italiani per la loro freschezza e l’aroma peculiare. Caratteristiche che ritroviamo nella Ai Tadi, la Blanche del Birrificio Antoniano.
È appena stata imbottigliata la Beerliner, terza fugace di casa Hibu (il birrificio brianzolo i cui prodotti sono distribuiti da Dibevit), quella che si gode…
Menabrea Weiss, la referenza non filtrata ad alta fermentazione del birrificio biellese, è ora disponibile anche in bottiglia da 33 cl. Si va così ad ampliare l’assortimento della linea La 150° composta da Bionda, Ambrata, Strong e Rossa Doppio Malto.
La gamma Peroni Gran Riserva si allarga. La nuova arrivata è Peroni Gran Riserva Bianca, una Weizen destinata a tutti coloro che vogliono apprezzare il…
Una intrigante compagna di bevute che congiunge le due sponde dell’Atlantico: Belgio e America. Ricca di aromi differenti che si fondono in un sapore avvolgente per stupirti e dare una freschezza mai provata.
Sono state tante le novità di birra Kuhbacher per il mercato italiano nel 2018. L’ultima in ordine cronologico è il lancio di Schloß Weizen Dunkel,…
Nel’78 la prima partecipazione e ora a distanza di 40 anni il ritorno in fiera dopo una pausa di 8 anni. A Beer Attraction abbiamo incontrato Killian Kiem, dell’omonima azienda: “Per noi è come un Giubileo“. Per questa edizione la Kiem presenta una gamma di birre d’importazione, da Germania e Repubblica Ceca. La novità è la Rothaus Weizen, una birra beverina, snella, e dalle note fruttate: pesca e chiodi di garofano le sensazioni principali.
Birra Amarcord, presente a Beer Attraction di Rimini che ha da poco chiuso i battenti, ha proposto come sempre uno stand di grande fascino, con…
Sono stati annunciati i vincitori dei The Beer Awards 2017-2018, la manifestazione promossa dal prestigioso ente IWSC – International Wine & Spirits Competition group. Nel firmamento di Birra Antoniana brilla soprattutto la blanche in stile belga ai Tadi, che si aggiudica ben 4 stelle nella propria categoria!
Birra Moretti La Bianca, la nuova weiss all’italiana ad alta fermentazione, ha ottenuto un importante riconoscimento che ne celebra la forza innovativa: “Eletto Prodotto dell’Anno”…
Da oggi anche la stella – anzi, la luna – di Blue Moon è pronta a brillare nella galassia delle grandi birre firmate Interbrau. Da oltre vent’anni tra le più amate negli States, questa specialità ispirata alle tradizionali birre di frumento belghe si caratterizza per un tocco creativo “a stelle e strisce” che la rende totalmente originale.
La cultura della birra in Belgio – ha stabilito l’Unesco nella sua ultima assemblea ad Addis Bbeba- merita di figurare nella lista rappresentativa del patrimonio…
Interpivo è lieta di presentare due fresche novità: le nuove birre Malastrana Flying Cloud IPA e Malastrana Vìt.
L’estate, il sole, le giornate in riva al lago e alla sera una fresca Weizen bavarese per dissetarsi con gusto. Un perfetto “piano delle…
Cos’hanno in comune Firenze e Benediktiner Weissbier? Molto più di quello che vi aspettereste! Così la storica birra bavarese, una delle Weizen più apprezzate anche al di qua delle Alpi, ha iniziato ad apparire sui bus cittadini del capoluogo toscano grazie ad una nuova campagna di comunicazione outdoor in collaborazione con l’importatore italiano Interbrau.
In occasione dei 500 anni dell’Editto della Purezza della birra bavarese, promulgato ad Ingolstad il 23 aprile 1516, facciamo una panoramica dei birrifici tedeschi che…
Si parte dagli ingredienti di alta qualità, selezionati dai Mastri Birrai Birra Moretti: malto di frumento e malto d’orzo chiari 100% italiani, luppolo, lievito ad alta fermentazione. Il risultato, straordinario, è la prima weiss di Birra Moretti, prodotta in Italia: Birra Moretti La Bianca, che sarà presentata in anteprima assoluta a Identità Golose, dal 6 all’8 marzo 2016.
Nell’esercizio 2015 il Gruppo Krombacher ha aumentato i volumi produttivi e delle vendite del + 2,0%, raggiungendo il nuovo record di 6.707 milioni di ettolitri.…
Che ci siano birre che si prestano particolarmente bene all’invecchiamento, proprio come alcuni vini, è ormai un dato di fatto. Ma chi avrebbe mai detto che anche una Weizen potesse migliorare con il tempo? La conferma arriva dalla “nuova” Schneider Weisse Aventinus Vintage a tiratura limitata. I più curiosi tra gli appassionati di birra speciale avranno certamente avuto il piacere di sperimentare qualche birra “da invecchiamento”.
Una nuova specialità è uscita dai fermentatori del Birrificio Antoniano; questa volta si tratta di una Blanche di chiara ispirazione belga: Birra Antoniana ai Tadi.…
La bella stagione è finalmente sbocciata, è tempo di brindare con una dissetante birra di frumento! Dalle Weizen bavaresi alle Blanche in stile belga, il frumento dimostra di combinarsi perfettamente con il malto d’orzo, dando vita a specialità diverse tra loro eppure accomunate da una straordinaria freschezza. Interbrau ha messo assieme le migliori nel progetto “Viva il Grano”.
Una nuova, superba ricetta dedicata ai cultori delle grandi birre di frumento: il suo nome è TAP X Mathilda Soleil, specialità del birrificio bavarese Schneider…
Erdinger è la tipica birra di frumento tedesca, anzi, bavarese. Erdinger è prodotta dall’omonima Birreria secondo il disciplinare emanato in Baviera nel lontano 1516 per la difesa della genuinità della birra. Per oltre due secoli le famiglie reali bavaresi ebbero il monopolio della produzione e le birrerie di corte divennero il luogo in cui se ne studiavano e perfezionavano i metodi di preparazione. Il marchio Erdinger Weissbier è ancora oggi sinonimo della tipica birra di Baviera. La ERDINGER Alkoholfrei è per tutte quelle occasioni in cui è più saggio evitare l’alcol, senza rinunciate tuttavia al delizioso sapore di birra di frumento. E ‘prodotta con la cura abituale e l’esperienza maturata da oltre 125 anni di tradizione birraria e in conformità con i più alti standard di qualità. I maestri birrai di Erdinger sono riusciti a mantenere l’aromatico, corposo carattere della Erdinger.
Nell’universo del gelato ormai non si contano più i gusti più strani. E sempre ci si chiede che gusto possa avere un gelato al gorgonzola…