© Riproduzione riservata
La storia di Caffè Toraldo inizia nel cuore di Napoli nel 1968, quando la famiglia Simonetti fonda l’azienda nel Rione Sanità. In un piccolo locale con un impianto di torrefazione, i fratelli Angelo, Mario e Giuseppe, insieme alla madre Maddalena Toraldo, danno vita a una realtà destinata a crescere rapidamente. Il loro obiettivo è chiaro: offrire un caffè che incarni l’autentico spirito partenopeo. Negli anni ’80, l’azienda si espande con il primo stabilimento produttivo, mentre negli anni ’90 introduce un nuovo impianto per migliorare ulteriormente la qualità dei propri prodotti.
Il nuovo millennio segna una svolta con l’apertura dello stabilimento di Carinaro e l’ingresso della terza generazione nel management aziendale. Caffè Toraldo diversifica le proprie attività, spaziando dalla formazione per i baristi alla consulenza per nuove aperture, fino al trading di caffè crudo. Il marchio si afferma a livello nazionale e inizia a guardare con decisione ai mercati internazionali, accompagnato da una strategia di comunicazione incisiva che include la presenza nei principali programmi televisivi.
Nel 2023, Caffè Toraldo ha registrato un fatturato di 60 milioni di euro, con una crescita del 30% rispetto all’anno precedente, e una presenza in 32 paesi. L’azienda opera con successo nei settori Ho.Re.Ca., GDO e Vending & OCS, offrendo un’ampia gamma di miscele e formati, dai caffè in grani per bar e ristoranti alle capsule e cialde per il consumo domestico.
Il focus produttivo di Caffè Toraldo si concentra su un’offerta ampia e diversificata. La linea di caffè in grani include la tradizionale linea arancio, la linea rossa per un gusto cremoso e intenso, la linea blu che segue la più antica tradizione napoletana e la linea verde per chi cerca un gusto più delicato. Completano l’offerta il decaffeinato, la linea gourmet e la Miscela Bio, un caffè d’agricoltura biologica raccolto secondo rigorosi standard. Per il settore monoporzionato, l’azienda propone le miscele Classica, Arabica, Decaffeinato e “Origini”, oltre a infusi, tisane e solubili compatibili con i principali sistemi di erogazione. La miscela “Origini” ha ricevuto due riconoscimenti dalla Guida Camaleonte nella categoria Dark Roast.
Caffè Toraldo investe costantemente nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti per soddisfare un mercato in continua evoluzione. E parallelamente, prosegue nel rafforzamento della propria presenza nei mercati esteri, con strategie mirate di distribuzione e partnership locali. Inoltre, il potenziamento del canale e-commerce e il lancio di nuove soluzioni per il consumo domestico rappresentano un’ulteriore leva di crescita.
Sempre attenta al proprio territorio, l’azienda ha rafforzato il legame con Napoli diventando sponsor della SSC Napoli e dedicando una miscela speciale in edizione liimitata a Diego Armando Maradona: la “D10S”. Il sostegno a progetti culturali e sociali, come il Vicolo della Cultura e il laboratorio di formazione per il carcere minorile di Nisida, conferma l’impegno dell’azienda nel restituire valore alla comunità.
Per completare l’esperienza dell’espresso perfetto, l’azienda ha sviluppato la macchina da caffè Rock, frutto della collaborazione con Union Group.
La macchina espresso Rock combina design minimalista e funzionalità avanzate. Realizzata in Italia con materiali resistenti, offre solidità e durata nel tempo. Compatta e leggera, è disponibile in sette colori (nero, bianco, beige, rosso, grigio, verde e blu), adattandosi a casa e ufficio. Il funzionamento silenzioso e l’estrazione impeccabile garantiscono un espresso dal corpo pieno, aroma intenso e crema compatta, replicando l’esperienza del caffè da bar. L’assistenza tecnica dedicata assicura un servizio efficiente prima e dopo l’acquisto.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Nel 2024, inoltre, Angelo Simonetti ha ricevuto il prestigioso Leone d’Oro alla carriera, riconoscimento che sottolinea il percorso di eccellenza intrapreso dall’azienda.
Con oltre cinquant’anni di storia, dunque, Caffè Toraldo ha saputo evolversi, adattandosi alle nuove esigenze del mercato pur mantenendo intatti i valori fondamentali che l’hanno sempre contraddistinta: la famiglia, l’artigianalità e la qualità. L’azienda ha ampliato la sua presenza internazionale, portando l’inconfondibile gusto del caffè napoletano in numerosi paesi e consolidando il proprio ruolo come ambasciatore di una cultura del caffè, che è un vero e proprio patrimonio.
+ INFO: caffetoraldo.it
© Riproduzione riservata