Pinterest LinkedIn

Per pub e birrerie, bar e caffetterie, ristoranti e tavole calde e tutte le strutture ricettive del mondo HoReCa, la transizione verso l’energia pulita è un’opportunità concreta per innovare, distinguersi e creare valore. Oggi, infatti, i clienti sono sempre più attenti alla sostenibilità ambientale e le imprese del settore possono cogliere l’occasione per rafforzare la propria immagine sul mercato attraverso scelte energetiche consapevoli e orientate al futuro.

Ricarica elettrica e fotovoltaico per favorire la transizione

Enel propone un modello energetico integrato pensato per accompagnare le strutture del settore HoReCa attraverso un percorso di trasformazione graduale e sostenibile. Ad esempio, la soluzione Set&Charge di Enel consente agli hotel di installare punti di ricarica per veicoli elettrici nelle proprie aree di sosta e offrire un servizio di ricarica sia ai propri clienti che all’intera collettività generando un nuovo flusso di ricavo, riducendo l’importo complessivo del costo dell’energia elettrica e diventando player di riferimento in ambito sostenibilità e innovazione

Allo stesso tempo, l’introduzione di soluzioni per l’autoproduzione da fonti rinnovabili con impianti fotovoltaici e l’efficientamento energetico rappresentano un ulteriore passo avanti verso la piena indipendenza energetica e la riduzione dei costi operativi.

Adottare queste soluzioni consente alle imprese del settore, piccole o grandi che siano, di attrarre clienti eco-consapevoli differenziandosi dalla concorrenza, e di offrire un servizio che si adatta sempre di più alle necessità degli ospiti.

Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

Le offerte energetiche pensate per il settore

Per rispondere alle diverse esigenze energetiche di hotel, bar, pub e ristoranti, Enel ha creato una gamma di offerte varia e completa, che comprende tariffe a prezzo fisso, a prezzo indicizzato e proposte innovative dedicate al mondo dell’ospitalità.

Tra queste c’è Enel Mix, un’offerta pensata per le strutture che preferiscono una maggiore stabilità senza rinunciare alla competitività, che offre un bilanciamento tra una componente di prezzo fissa e una indicizzata così da favorire la pianificazione dei costi energetici e la riduzione del rischio legato all’oscillazione dei prezzi sul mercato dell’energia.

Dall’altro lato, Enel Fidelity premia invece la continuità del rapporto con il cliente, con condizioni economiche sempre più vantaggiose nel tempo, offrendo un prezzo definito per 24 mesi, che diventa sempre più basso nel tempo grazie a sconti progressivi. Quest’offerta è particolarmente interessante per le aziende che cercano stabilità nella spesa energetica, oltre che per quelle realtà interessate da particolari stagionalità.

Un vantaggio competitivo concreto

Adottare strategie energetiche evolute e sostenibili consente alle strutture HoReCa di differenziarsi in un mercato che è sempre più ampio, complesso e competitivo. Oltre al risparmio economico diretto, l’adesione a un percorso di transizione energetica favorisce una comunicazione più efficace verso una clientela sensibile alle tematiche della sostenibilità ambientale, migliorando la reputazione del brand e l’attrattività dell’offerta.

Investire oggi in soluzioni integrate per l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale significa quindi non soltanto rispondere agli obblighi di legge, ma creare le basi per una crescita duratura e distintiva, capace di rafforzare l’identità del brand e consolidarne la posizione sul mercato.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

quattordici + 15 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina