Mancano tre mesi all’appuntamento dell’edizione 2025 di Tuttofood, un evento che si prepara ad accogliere una grande novità. L’integrazione con Mixology Experience, evento di riferimento nel mondo del beverage, porterà nuova energia e una forte sinergia tra cibo e drink. Dal 5 all’8 maggio a Fiera Milano Rho, sarà il punto d’incontro ideale per produttori, distributori, buyer e professionisti del settore. Tuttofood si svilupperà su 10 padiglioni, ma il focus sul beverage sarà tutto nel padiglione 14, uno spazio di ben 17.000 metri quadrati dedicato interamente al settore, per esplorare tutte le sfaccettature del bere: dai vini ai distillati, dalla birra alle bibite e ai soft drink, senza dimenticare caffè e bollicine.
Un trampolino verso il futuro
Con l’arrivo di Mixology Experience, l’evento punta a diventare un vero e proprio hub per il settore, in grado di attrarre oltre 2.500 buyer internazionali e creare connessioni strategiche tra il mondo del food e quello del beverage. Secondo Luca Pirola, fondatore di Mixology Experience, questa patnership rappresenta un passaggio fondamentale per il settore del beverage. “L’obiettivo è chiaro: diventare il punto di riferimento nazionale con lo sguardo già rivolto al 2026, l’anno delle Olimpiadi, per conquistare una dimensione sempre più internazionale. Il tutto si inserisce in un contesto che punta su forti collaborazioni, come quella con Cibus, che aggiunge valore non solo a livello di comunicazione, ma anche per il coinvolgimento di realtà dell’industria alimentare, della GDO, della distribuzione e dell’horeca”.
Tendenze in primo piano
Tra le novità più interessanti che saranno esplorate durante la fiera troviamo le bevande no alcohol e low alcohol, che stanno conquistando una fetta sempre più ampia di consumatori attenti e consapevoli, prodotti naturali e sostenibili, sempre più richiesti sul mercato, innovazione tecnologica, con soluzioni all’avanguardia per migliorare i processi produttivi e l’esperienza del cliente. Ma non mancherà un focus sulla cultura del bere consapevole, dove la miscelazione diventa non solo tecnica, ma anche espressione di valori sociali e di uno stile di vita più attento. Tuttofood 2025 non sarà quindi solo una vetrina, ma un’opportunità unica per fare business. Più di 100 produttori sono già confermati, il programma è in continua evoluzione, lasciando spazio a nuove idee e proposte.
Network Internazionale
Grazie al coinvolgimento di ICE e delle associazioni di categoria, la fiera si distingue anche per la sua forte dimensione internazionale, attirando professionisti da tutto il mondo. Come in ogni format di Bartender.it, l’evento prevede la presenza di un main stage e di arene dedicate a seminari, workshop e aggiornamenti professionali, con la partecipazione dei più grandi esperti del settore, offrendo spazi mirati e momenti dedicati al networking. Tuttofood 2025, con la sua nuova veste arricchita da Mixology Experience, promette di essere quindi di essere un evento destinato a segnare uno spartiacque, mettendo insieme il buon cibo e il buon bere in una dimensione diversa. Appuntamento a maggio per chi vuole essere protagonista di un mercato in evoluzione e in continuo fermento.
INFO www.tuttofood.it