Pinterest LinkedIn

Dopo 25 anni di negoziati, l’accordo di partenariato UE-Mercosur ha finalmente raggiunto una conclusione politica, accolta con entusiasmo da spiritsEUROPE, che auspica una rapida attuazione per sfruttarne appieno il potenziale. Il nuovo accordo promette di eliminare i dazi, semplificare il commercio e favorire una maggiore cooperazione normativa, portando vantaggi concreti sia all’Unione Europea che ai Paesi del Mercosur.

Cos’è il Mercosur?

Il Mercosur (dizione spagnola, Mercado Común del Sur) o Mercosul (secondo la dizione portoghese, Mercado Comum do Sul; in guaraní: Ñemby Ñemuha; in italiano: Mercato Comune del Sud) è un blocco economico dell’America Meridionale, che si affianca ad altre organizzazioni regionali come la Comunità Andina, la Comunità Caraibica e il Sistema di Integrazione Centroamericana.

Gli Stati membri principali sono Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e, almeno formalmente, Venezuela, anche se quest’ultimo è stato sospeso nel dicembre 2016 dai paesi fondatori per irregolarità nei rapporti commerciali sudamericani. Tra i Paesi associati si annoverano Bolivia, Cile, Perù, Colombia ed Ecuador.

Il Mercosur rappresenta un’area cruciale per lo sviluppo economico e il commercio internazionale, offrendo opportunità significative per le aziende europee, in particolare nel settore degli alcolici.

Benefici per il Settore degli Alcolici

Per l’industria europea degli alcolici, l’accordo introduce numerosi vantaggi:

  • Eliminazione dei dazi: i produttori potranno accedere ai mercati del Mercosur senza barriere tariffarie, rendendo i prodotti europei più competitivi.
  • Semplificazione degli scambi: la riduzione delle barriere burocratiche faciliterà le esportazioni e le importazioni.
  • Protezione delle Indicazioni Geografiche (IG): marchi iconici come whisky scozzese, cognac o prosecco saranno tutelati, rafforzandone il prestigio e la riconoscibilità.
  • Sostegno alle comunità rurali: il rafforzamento del commercio internazionale stimolerà l’economia locale e la creazione di posti di lavoro.

Ulrich Adam, Direttore Generale di spiritsEUROPE, ha sottolineato: “Questo risultato rappresenta un passo fondamentale per sbloccare opportunità di crescita e rafforzare i legami tra due regioni affini. Una volta operativo, l’accordo garantirà un vantaggio competitivo iniziale e permetterà a entrambe le regioni di coglierne tutti i benefici.”

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


Impatti Globali

Oltre ai benefici economici, l’accordo consolida il ruolo dell’UE come partner affidabile per affrontare sfide globali condivise, come lo sviluppo sostenibile e la resilienza geopolitica. La creazione di una partnership economica robusta tra UE e Mercosur promette di offrire stabilità e crescita in entrambe le regioni.

spiritsEUROPE ha invitato i decisori politici ad agire rapidamente per finalizzare l’accordo e renderlo operativo il prima possibile, sfruttando così un’opportunità storica per il commercio internazionale.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Gruppo Meregalli - Specialisti di vini e distillati dal 1856

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

dieci − sette =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina