Dal 16 al 18 Marzo, Valdo sarà a ProWein, la fiera internazionale di vino e spirits di Düsseldorf, prima tappa del tour delle grandi fiere di primavera che anticipa Vinitaly.
La storica cantina di Valdobbiadene, di proprietà della Famiglia Bolla da 3 generazioni, che il prossimo anno compie 100 anni, si presenta per la seconda volta alla fiera tedesca con un proprio stand, per incontrare gli operatori del settore e presentare la sua collezione di vini ampia e articolata, massima espressione di eccellenza enologica.
ProWein rappresenta una vetrina molto importante per Valdo, infatti la Germania, e tutta l’area DACH, rappresentano per l’azienda un giro d’affari di circa il 25% del suo fatturato, tanto che la Valdo Europe ha sede a Francoforte.
Valdo, leader del Prosecco Superiore DOCG e miglior produttore di spumanti d’Italia secondo la giuria del Berliner Wine Trophy (edizioni 2020, 2021 e 2023), forte anche del suo ricco medagliere per le sue etichette, da sempre lavora con grande savoir faire enologico e passione per la vigna e produce spumanti di grande piacevolezza, eleganza e versatilità, distribuiti in tutto il mondo.
I professionisti in fiera a ProWein potranno degustare tutta la gamma Valdo, dalle proposte per la GDO, come l’iconico Valdo Marca Oro, il prosecco Superiore DOCG più bevuto al mondo, alla Collezione Atelier per l’Horeca, la più raffinata espressione della qualità Valdo a cui l’azienda dedica un’ampia attività di ricerca per individuare raffinate forme di vinificazione, nel nome di un’evoluzione enologica orientata all’eccellenza.
Grande attenzione per la recente linea di spumanti I Magredi e quella di vini fermi Le Tenute Valdo, sviluppate con l’azienda agricola I Magredi, cantina del Friuli Venezia Giulia che produce vini a Denominazione di Origine Controllata “Friuli Grave”, a Domanins, in provincia di Pordenone.
Potranno essere degustati al salone del vino di Düsseldorf anche i pregiati Prosecco Metodo Classico Valdo Numero 10 e Valdo Vigna Pradase, gioielli enologici del brand in edizione limitata.
Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter
Quest’ultimo è realizzato solo con le uve del vigneto Pradase, che si trova nel cuore delle colline di Valdobbiadene, dove nasce Casa Valdo, la nuova country house del marchio, ambizioso progetto di enoturismo avviato nel 2024.
Nella stessa proprietà, di circa 1,5 ettari, sorge la “biblioteca del Prosecco”, composta non da libri ma da vitigni autoctoni legati alla tradizione enologica del territorio. Qui vengono coltivati i cloni storici del Prosecco, dal Verdiso alla Bianchetta alla Perera, fino ai vecchi cloni di Glera che ormai non si trovano più nella denominazione. Non mancheranno assolute novità di prodotto che verranno svelate in fiera.
+ INFO: it.valdo.com