Pinterest LinkedIn

Ecco i primi vini greci a far parte del catalogo Meregalli Wines: Thymiopoulos Vineyards e Artisans Vignerons de Naoussa. La viticoltura greca oggi sta vivendo una rinascita che sta portando a far conoscere in tutto il mondo le sue peculiarità.

Trygos

A Trilofos un piccolo villaggio nella regione greca della Macedonia del Nord si trova Apostolos Thymiopoulos, uno dei più importanti interpreti della PDO (equivalente alla nostra DOC) Naoussa e del suo vitigno principe, lo Xinomavro. La famiglia di Apostolos è una famiglia di viticoltori ma lui è stato il primo che ha deciso di vinificare le proprie uve. La sua filosofia è stata sin da subito molto chiara: raccontare la sua terra senza compromessi e i suoi frutti nella loro essenza più pura e sincera. Apostolos mette in pratica il suo pensiero attraverso la viticoltura sostenibile e con il minimo intervento nei processi. I vigneti sono coltivati in biologico e con pratiche biodinamiche. Naoussa è la prima denominazione greca, creata nel 1971 e usata come modello per tutte le altre. I vigneti si trovano nei dintorni dell’omonima cittadina, sulle pendici del monte Vermio, tra i 150 e i 350 metri d’altezza. Qui il clima è continentale, tendenzialmente fresco con inverni particolarmente rigidi e il suolo calcareo e argilloso. L’insieme di queste caratteristiche, geografiche e climatiche, rendono questa regione simile alle Langhe.

Lo Xinomavro è l’attore principale della PDO Naoussa. È un vitigno naturalmente produttivo che in questa zona dà il meglio di sé. Anche in questo caso la correlazione con le Langhe è presente: in molti ipotizzavano una parentela con il Nebbiolo, smentita poi dall’analisi del DNA. Entrambe le varietà hanno caratteristiche come elevata acidità, ottima capacità di invecchiamento e una componente tannica importante soprattutto nei vini più giovani. Apostolos Thymiopoulos interpreta lo Xinomavro rispettando le sue caratteristiche: i suoi vini sono sottili, di pronta beva e di buona freschezza.

Young Vines

Lo Xinomavro nella sua essenza più immediata: freschezza, un sorso sottile e ben bilanciato. Nasce nelle vigne più giovani, in posizioni diverse: una parte delle uve arriva da altitudini più alte, fino a 500 metri, un’altra invece da parcelle più basse, a 200 metri. Solo acciaio e cemento per un vino primaverile e di estrema bevibilità.

Rosé de Xinomavro

Lo Xinomavro si presta benissimo anche nella vinificazione in rosa. Il processo prevede una macerazione di 12 ore e un breve passaggio in legno: 4 mesi in botti da 500 litri. Un rosato fuori dal comune, con una buona struttura e una bella acidità.

Earth & Sky

Terra e Cielo: il primo vino prodotto da Apostolos è una dichiarazione d’amore per la sua terra e per lo Xinomavro. Figlio di vigne di 45 anni, dimostra le potenzialità innate di questo vitigno: struttura e complessità sono perfettamente bilanciate da acidità e freschezza.

L’avventura di Apostolos non si limita alla sua cantina. Il suo lavoro instancabile di valorizzazione della sua terra ha contribuito alla nascita di Artisans Vignerons de Naoussa, una sorta di cooperativa privata di viticoltori. Apostolos è il loro enologo e punto di riferimento: insieme lavorano con lo stesso obiettivo, ovvero esaltare e interpretare al meglio le peculiarità di Naoussa, attraverso pratiche sostenibili e con il minimo intervento possibile.

Skyphos Xinomavro 2021

Lo Xinomavro nella sua versione più schietta. Dopo macerazione e fermentazione su lieviti indigeni, affina in botti di rovere per 4 mesi: nasce così un vino elegante con un’acidità rinfrescante, arricchito da un finale lungo e complesso.

Skyphos Assyrtiko 2023

Nasce da uve Assyrtiko al 100%, crescono su un terreno sabbioso e argilloso che dona freschezza e un’acidità equilibrata. Vino secco, perfetto se abbinato con la cucina della sua terra.

The Orange Point 2023

Ovviamente vino orange, prodotto con 50% di uve Assyrtiko e 50% di uve Roditis. Un vino versatile, fresco e agrumato.

+Info: www.meregalli.com

Scheda e news:
Gruppo Meregalli

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Sogedim - Power of logistic - Vieni a trovarci a Transport Logistic - 2-5 Giugno 2025 Monaco di Baviera - Padiglione A5 - Stand 208

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

quattordici + dieci =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina