Pinterest LinkedIn

Non semplici vini bianchi estivi: i nuovi protagonisti della categoria “Wine is a Rematch” del catalogo 2025 di Elemento Indigeno sono pronti a scendere in campo con la grinta di chi ha tanto da dimostrare.

 

 

Contatti email indirizzi aziende settore vino, cantine, distillerie Banchedati CSV Excel

 

Con il tema “Wine/Wild Is. Drink with your spirit animal”, la nuova edizione del catalogo conferma le otto macrocategorie che raggruppano produttori e referenze. Novità di quest’anno, ogni categoria è rappresentata da una grafica originale ispirata ad uno specifico animale totemico, simbolo dello spirito che la guida.

“Wine is a Rematch” è la voce di una nuova generazione di vignaioli, spesso provenienti da territori emergenti, lontani dai riflettori, ma pronti a mostrarsi con autenticità e determinazione. Giovani, appassionati, audaci che fanno sentire la propria voce con la forza di chi vuole conquistare attenzione e rispetto. Perfetti dall’aperitivo in poi, questi vini sono i protagonisti ideali delle lunghe serate estive, da vivere con leggerezza e curiosità.

La selezione di Elemento Indigeno racconta l’Italia da Sud a Nord con calici che sanno di agrumi, fiori, salinità e leggerezza. Una beva disinvolta che rivela vini tecnici, ben strutturati, che combinano vinificazioni curate, fermentazioni spontanee e mani coraggiose.

 

Ricevi le ultime notizie! Iscriviti alla Newsletter


 

Come il panda, l’animale totemico che rappresenta la categoria: calmo, paziente, apparentemente mite, ma determinato. Non fa rumore, non cerca il confronto diretto, eppure torna sempre sul suo terreno, con costanza e grazia, senza mai perdere di vista l’obiettivo.

Nel vino, questo spirito si traduce in una scelta che conquista con discrezione: una bottiglia capace di sorprendere per la sua eleganza e profondità.

Di seguito la squadra di sette etichette italiane selezionate da Elemento Indigeno:

Agricola Millami – Il Bambino IGP Terre Siciliane

Un vino 100% grillo dal colore dorato e luminoso, con sentori floreali ed esotici e una nota erbacea di the. Prodotto a Marsala senza l’uso di chimica in vigna, fermenta spontaneamente con lieviti indigeni e affina in acciaio per 9 mesi, offrendo un sorso dalla spiccata acidità e sapidità.

Agricola Millami – Layla Inzolia IGP Terre Siciliane

Vino dorato intenso che profuma di Mediterraneo: elicriso essiccato, camomilla e miele. Strutturato, ma equilibrato, racchiude l’essenza della Sicilia, grazie a una lavorazione rispettosa della natura e una vinificazione che esalta le fermentazioni spontanee.

Tenuta Il Nespolo – vino bianco Sah!

Uno Chardonnay in purezza dai suoli calcareo-argillosi piemontesi, vinificato con mano sicura e decisa. Floreale, con note di frutta esotica e polpa gialla, affina 6 mesi sulle fecce fini per un sorso pieno ma delicato, dal finale persistente e invitante.

Tenuta Il Nespolo – vino bianco Temperss Moscato secco

Un Moscato secco che sfida le convenzioni, con note minerali e un gusto intenso e strutturato. Nasce da vigneti storici e si distingue per il suo equilibrio e la piacevole acidità.

Rivale – Puglia IGT Chardonnay

Nelle colline calcaree di Polignano a Mare nasce Rivale da uve Chardonnay. Vinificato con fermentazioni spontanee da lieviti indigeni e affinato tra acciaio, titanio e barriques. Complesso, persistente, sentori di frutta esotica accompagnano una delicata speziatura ad un sorso snello e bilanciato.

Fattoria Albatrella IGT Toscana bianco

Bianco da uve Trebbiano, Malvasia Toscana e Grechetto vendemmiate insieme e macerate sulle bucce per 24 ore. Fermentazione e affinamento in acciaio con batonnage sulle fecce fini regalano struttura, equilibrio e una piacevole complessità aromatica.

Fattoria Albatrella IGT Toscana rosato

Rosato da uve Sangiovese e Montepulciano in parti uguali, macerate per 24 ore sulle bucce e fermentate spontaneamente. Affina in acciaio per un sorso fresco, delicato e dall’elegante fragranza fruttata.

+Info: www.compagniadeicaraibi.com

Scheda e news:
Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Wisecap Group - find us at Drinktec - 15-19 September 2025 - Stand C6-328

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

5 × tre =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina