Pinterest LinkedIn

L’oro di Napoli tra passato e futuro, questo il tema scelto per il concorso nazionale, promosso dall’azienda partenopea di torrefazione di caffè Kenon, per la realizzazione di un progetto decorativo della tazzina e del piattino della bevanda nera più famosa nel mondo. Per il sesto anno consecutivo il concorso “Pimp Your Cup”, rivolto a designer, architetti, ma anche a semplici appassionati che possano proporre la idea di realizzazione originale e creativa, premierà il vincitore con un doppio premio: una ricompensa economica del valore di 1.000 euro e la possibilità di firmare una speciale collezione, a produzione limitata, che sarà presente in alcuni bar n Italia nel 2013.Un invito a creare un nesso tra il passato e futuro per una delle più famose bevande al mondo, una vera e propria ricchezza che rappresenta Napoli almeno quanto la pizza e riporta alla memoria il celebre film di De Sica: “L’oro di Napoli”.

Annuario Caffè Italia Coffitalia

L’idea del concorso, nata dalla volontà del capostipite della famiglia Wurburger, Vittorio, fondatore nel 1962 dell’azienda Cafè Centro Brasil che distribuisce Kenon, intende premiare chi, con fantasia ed espressione artistica, identifica meglio il significato ed il valore dell’oro nero tutto napoletano. Il concorso, che nelle ultime sei edizioni ha stimolato centinaia di partecipanti da tutta Italia, sarà diviso in due fasi: la presentazione dei progetti entro il 15 settembre 2012, e la scelta delle opere con la premiazione del vincitore. Tutti i progetti (il bando si può scaricare sul sito www.kenon.it o www.sphitalia.it) verranno analizzati da una commissione di esperti che al termine dell’estate, il 30 settembre 2012, comunicherà il nome del vincitore. In palio la possibilità di veder realizzata la propria creazione ed un premio di 1000 euro.

+info:

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

quattro × 5 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina