Tra i 20 e i 30 anni, con una scolarizzazione elevata, appassionato di food & wine, con capacità di spesa medio-alta. È in estrema sintesi il profilo del Coffee Lover, l’appassionato di caffè e di tutto il mondo che vi ruota intorno, che negli ultimi anni ha dimostrato di essere sempre più presente (in numeri) nei mercati internazionali. E oggi sempre più anche in Italia, grazie al lavoro svolto da tante aziende del settore in termini di diffusione della cultura del prodotto.
Il nuovo appuntamento con le interviste di Beverfood.com Channel vede come protagonista Alberto Bertone, Presidente e AD di Acqua Sant’Anna…
“L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility,…
È stato presentato oggi a Milano il nuovo rapporto annuale delle attività di Fairtrade Italia “The future is fair: filiere…
Puntuale come ogni anno l’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo nazionale 2022, prendendo in esame le 251…
Lo spettacolo della Sforzato Wine Stage ha infiammato il Giro d’Italia. La sedicesima tappa della corsa rosa è stata vinta…
La nascita della grappa-bevanda è stata preceduta, nei secoli bui, da quella della grappa-medicina. La distillazione era infatti finalizzata alla…
“Per ogni festeggiamento che si rispetti ci vogliono le bollicine: quelle di un Franciacorta dedicato ai colori rossoneri, poi, hanno…
Caffè Mauro, storica torrefazione calabrese di alta gamma con una storia di oltre 70 anni e Gruppo Gimoka, tra le principali torrefazioni…