Tuttofood 2025 scalda i motori in vista dell’inaugurazione prevista il prossimo 5 maggio – a cui è atteso il gotha delle istituzioni, del mondo associativo e degli stakeholder del food italiani – e dai circa 5.000 espositori presenti piovono le segnalazioni di centinaia di novità di prodotto da cui è possibile trarre le linee di tendenza di un settore che ha assunto un ruolo chiave nella società di oggi, a tutte le latitudini: il cibo va ormai molto oltre la soddisfazione di un bisogno primario dell’essere umano, per sconfinare nella sociologia dei consumi, nella filosofia della contemporaneità, nella cultura dei popoli per atterrare significativamente su bilanci aziendali e sui PIL nazionali.

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina