Bergamo e la sua provincia entrano drammaticamente nella storia e nell’immaginario comune come la “città d’adozione” del virus Covid-19. Però Bergamo non è la città…

Bergamo e la sua provincia entrano drammaticamente nella storia e nell’immaginario comune come la “città d’adozione” del virus Covid-19. Però Bergamo non è la città…
La trentesima edizione del Berebene, la guida che premia i vini con il miglior rapporto qualità/prezzo, arriva in un momento davvero molto particolare: la pandemia.…
Esce ufficialmente Cantine d’Italia 2021, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. Come ogni anno mantiene come periodo di uscita il mese di…
Battuta di arresto per i consumi fuori casa che nella prima settimana di dicembre si fermano al 23% dei livelli precrisi. Il dato più basso…
a cura di Angela Borghi, Key Account Manager e Partner TradeLab. © Riproduzione riservata Nel 2019 il mercato Away From Home valeva 85,3 miliardi di…
È importante riconoscere e comprendere le sensazioni percepite mentre si assapora un caffè. Il colore e i sapori, ma anche le percezioni olfattive e tattili…
Per gli operatori della distribuzione, quello dei famosi decreti Ristori è ormai un sequel di speranze e delusioni. Come i grani di un rosario di…
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, promossa dall’ONU, Verallia lancia una campagna di sensibilizzazione in tutti i suoi stabilimenti.
E’ stata presentata la ricerca IRI per Vinitaly sui primi 10 mesi del 2020: le vendite di vino nella Grande distribuzione aumentano nel 2020 del…
La Cina è famosa per l’importante consumo di tè, ma anche la scelta di caffè è in aumento ed oggi la Cina sta diventando uno…
L’Unione Nazionale Consumatori ha presentato un’istanza al ministero dell’Istruzione, a quello della Salute e a quello dello Sviluppo Economico perché nelle scuole si blocchi la…
Bryggeriforeningen, l’associazione norvegese dei produttori di birra e bevande analcoliche, ha annunciato che finora nel 2020 oltre il 60% delle bevande analcoliche consumate in Norvegia…
Il mondo italiano del vino guarda oltre l’anno nero 2020 e cambia fisionomia al proprio business. È quanto rileva l’indagine ‘Il wine business nell’era post…
Etico, biologico, CO2 Free: ecco l’Espresso Italiano del futuro Dal risparmio energetico, alla plastic free, passando per il bilancio sociale e l’etica della filiera. L’Istituto…
Il valore condiviso creato dalla birra in Italia nel 2019 ha sfiorato i 10 miliardi di euro, confermandosi filiera strategica della nostra economia per ricchezza…
La ricerca, condotta dall’istituto Doxa per conto di Nescafé. si chiama “Make Your Morning Moment” e descrive ogni istante capace di rendere speciale e importante…
UNESDA, l’associazione che in Europa rappresenta tutti i produttori di bevande analcoliche, a cui ASSOBIBE aderisce, annuncia i risultati degli ultimi anni raggiunti dal settore…
Il volume “Birra Peroni. Lo sguardo degli altri”, edito da Silvana Editoriale, è un viaggio nella storia e nell’attualità di Birra Peroni attraverso lo sguardo…
“Non c’è qualità senza sostenibilità”. Così Andrea Illy, Chairman di illycaffè in occasione della sessione plenaria internazionale “Governi e imprese green nel nuovo contesto globale”…
Il sostegno di Nastro Azzurro alla ristorazione italiana in questo particolare momento storico che stiamo vivendo, continua grazie alla collaborazione con Posto del Cuore, una…
Il mondo è cambiato! E le ragioni di questa mutazione non sono solamente legate alla recente pandemia. Le persone sono sempre più consapevoli di ciò…
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy, dalla…