La tradizione che sposa l’innovazione; il “vecchio” barattolo di latta utilizzato per contenere le pregiate miscele del Caffè Quarta – oggi un oggetto di modernariato…

La tradizione che sposa l’innovazione; il “vecchio” barattolo di latta utilizzato per contenere le pregiate miscele del Caffè Quarta – oggi un oggetto di modernariato…
Dall’Osservatorio Integratori & Salute, le tre semplici regole per combattere il caldo estivo: Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata ricca di vegetali e frutta Garantire una…
Tra le grandi valenze della grappa vi è sicuramente il fascino creato dalla vastità del suo mondo, dalla varietà dei panorami che offre e dalla…
La birra è sempre più protagonista sulle tavole degli italiani, attenti a un’alimentazione equilibrata all’insegna del gusto e inclini ad abbinamenti inediti. La parola sui…
Bazzara è official partner della 23esima edizione di ShorTS International Film Festival, organizzato da Maremetraggio e punto di riferimento per il genere del cortometraggio a…
Prosegue la collaborazione tra Fruttagel e il Gruppo Hera siglata nel 2020 all’atto della firma del protocollo Hera Business Solution, in base al quale la…
Prende il via sabato 18 giugno a Termoli (CB) il tour italiano dei Distretti #SenzaEtichette di Campari Soda. Questo esclusivo punto di incontro – realizzato…
Birra Peroni, in linea con il suo obiettivo di raggiungere le zero emissioni entro il 2030, ha siglato un accordo con Absolicon, società specializzata nella…
Durante l’inverno 2021 gli italiani hanno riscoperto il consumo della Pasta. Questo uno dei dati più evidente che emerge dalle rilevazioni effettuate per TUTTOFOOD 2022…
“L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi…
L’edizione numero 30 di Cantine Aperte si presenta con ottime aspettative. Le richieste e l’interesse da parte degli enoturisti è in crescita e le Cantine…
“Entro breve Unione italiana vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio. Parliamo di una ‘fase 2’ del…
“Senza adeguati ed immediati interventi da parte del Governo per contrastare l’impennata dei costi energetici e delle materie prime, il settore distillatorio, fondamentale, nell’equilibrio delle…
Worldline (Euronext: WLN), leader mondiale nei servizi di pagamento, si allea con il gruppo IVS, leader in Italia e secondo operatore in Europa nei distributori…
Dal 10 al 15 maggio, in occasione di ART CITY Bologna 2022, nuova edizione dell’art week bolognese per eccellenza, le bottiglie storiche dei principali brand…
Questa mattina, alla presenza dell’Assessora alle Attività Produttive e alle Pari Opportunità di Roma Monica Lucarelli, del Vice Presidente della Regione Lazio Daniele Leodori, del…
L’invecchiamento della grappa non cominciò per necessità ma per moda. È un’affermazione che ha un contenuto polemico e, certamente, non dà una fotografia fedele della…
Nuovo consiglio di amministrazione per l’Istituto Espresso Italiano (IEI), l’organizzazione che tutela l’espresso e il cappuccino italiani tramite una certificazione sensoriale unica nel settore del…
In occasione di Venditalia 2022, EVOCA Group metterà in mostra la nuova gamma Impulse di Necta equipaggiata con unità refrigerante con tecnologia R290, gas naturale…
La pera (che compone insieme a mele, ciliegie, pesche, albicocche, susine e mandorle la famiglia delle Rosacee) è un frutto molto amato da grandi e…
Unionbirrai e i Piccoli Birrifici Indipendenti italiani tornano a Cibus anche nel 2022 con un’area espositiva nel padiglione 7 e con una serie di momenti…
“Alimentazione, salute e sport sono i temi su cui si incentrerà l’importante Forum che si svolgerà il prossimo mese di giugno a Bormio. È non…
Al via un tavolo di confronto tra l’industria delle bevande e il mondo della distribuzione per condividere le specifiche strategie da attuare nel canale Horeca.
La distillazione, per la fisica, è quell’operazione che consente di separare due composti aventi volatilità diversa mediante la trasformazione dei medesimi in vapore e la…
La grappa è prodotta mediante distillazione diretta delle bucce degli acini d’uva che, in quasi tutti i casi, rappresentano la sede privilegiata dalla vite per…
Gruppo VéGé, durante la Convention annuale che si è appena tenuta a Parigi all’InterContinental Paris – Le Grand, ha reso noti i risultati di crescita…
Con l’accelerazione della digital transformation degli ultimi due anni, i comparti food e beverage hanno fatto registrare online picchi mai raggiunti prima in Italia ed…
Riportiamo di seguito una nota esplicativa di “Grappanews” a cura di Luigi Odello sul codice sensoriale della grappa con specifico riferimento agli aspetti tattili e…
RiVending, il progetto di economia circolare promosso da CONFIDA (Associazione Italiana Distribuzione Automatica), Corepla e Unionplast, dopo il successo e l’esperienza presso l’Università di Parma…
Presentato il rapporto 2021 di Fipe-Confcommercio: per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del 2023. Prosegue l’emergenza occupazionale, con…
1,5 milioni di euro per fare dell’Umbria la capitale del luppolo, grazie anche alla sinergia con il tabacco. Si punta all’alta qualità del luppolo umbro,…
L’Area Studi Mediobanca presenta la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati economici e finanziari di 116…
Nell’ultimo trimestre del 2021 il fatturato delle imprese della ristorazione cresce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 65,3% ma i ricavi restano ancora inferiori…
AB InBev, il leader mondiale della birra, sta riempiendo mezzo milione di lattine d’acqua nel suo più grande birrificio europeo a Leuven, in Belgio. L’azienda…
Gli analisti hanno avvertito che poiché l’Ucraina, che è tra i primi cinque produttori mondiali di orzo, è nel mezzo di una grave crisi geopolitica,…
Quando parliamo di yogurt vegetali facciamo riferimento a una particolare tipologia di prodotti che è adatta ad essere inserita nella dieta alimentare sia di vegani…
L’Istituto Espresso Italiano (IEI), in un dibattito interno con associati e professionisti del settore, traccia le linee di evoluzione della colazione al bar, un momento…
Dopo aver mantenuto le forniture durante la pandemia Covid, i leader del settore delle bevande idriche del Regno Unito torneranno a Londra per la loro…
“L’Umbria si candida a pieno titolo a diventare il principale centro di produzione del luppolo, coltura ad alto valore aggiunto e di crescente interesse in…
AssoBirra, l’Associazione più rappresentativa del comparto birrario in Italia, esprime preoccupazione per il voto che questa sera la plenaria del Parlamento Europeo pronuncerà sulla relazione…
Il primo rapporto mondiale in assoluto per valutare l’impatto economico globale dell’industria della birra ha rilevato che 1 posto di lavoro su 110 nel mondo…
“In un periodo storico in cui le piccole imprese che producono birra artigianale stanno subendo non pochi danni a causa della pandemia iniziata nel 2020,…
Nel mondo del vino da giorni non si parla d’altro, dalla possibile lettera F stampata in campo nero sulle etichette che andrebbe a indentificare nel…
In ogni bicchiere per la valutazione sensoriale è possibile distinguere tre parti: la base o piede, lo stelo – che può essere più o meno…
L’Istituto Assaggiatori Caffè, a seguito di consigli e istruzioni, non sempre ortodossi, che appaiono sul web in materia di conservazione del caffè, chiarisce i dubbi…
Tre sedi nel continente dedicate al settore, e una crescita straordinaria proseguita anche nel 2021. Così SACMI si presenta alla fiera ProPak A di Johannesburg,…
La frode delle bevande che comporta la contraffazione di alcolici di marca è un problema crescente oggigiorno, non solo a causa dell’inganno sul consumatore, ma…
L’anno passato ha segnato il ventesimo anniversario di Dalla Corte, azienda milanese produttrice di macchine per caffè espresso e macinacaffè. Guardando indietro alla loro storia,…
Sempre attiva sul fronte della valorizzazione della birra artigianale, Unionbirrai ha iniziato il 2022 con un’azione di tutela per l’uso corretto della definizione “birra artigianale”.…
Inizia un nuovo anno e riparte l’attività dell’Associazione Le Donne della Birra. I primi appuntamenti sono online con i corsi formativi in collaborazione con Formalimenti,…
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento agli sgoccioli del 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il…
IVS Group informa di avere sottoscritto con un gruppo di azionisti di Ge.S.A. S.p.A. (GeSA) un contratto finalizzato all’acquisizione di una partecipazione pari al 75,8%…
Giornata importante per la lotta alla pandemia, con il decreto legge per cercare di frenare la quarta ondata del virus con la variante Omicron, che…
L’e-commerce globale di bevande alcoliche crescerà del 66% fino a 42 miliardi di dollari nel periodo 2020-2025. Lo prevede l’ultima ricerca di IWSR sui mercati…
Uomini nerboruti e tatuati, muscoli e barili, bevute goliardiche alzando al cielo boccali stracolmi. Sempre più spesso queste immagini lasciano il passo a quelle di…
“AssoBirra plaude allo sforzo compiuto dai Ministeri dell’Agricoltura e dell’Economia nonché di PD, Lega, M5S e Forza Italia per la riduzione triennale delle accise sulla…
La Commissione BECA del Parlamento europeo ha approvato la Relazione sul Piano europeo di lotta al cancro contenente una grave l’affermazione, secondo cui “non esiste un livello…
Tramite la propria newsletter, il BJCP ha di recente anticipato alcune novità previste nella prossima revisione delle proprie Style Guidelines che elenca tutte le possibili…
La passione delle donne per la birra cresce e si consolida. A testimoniarlo la più recente indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione…
La parola “cocktail” evoca subito concetti quali relax, chiacchiere e libertà che accompagnano uno stuzzichino in compagnia. Prendere un aperitivo è ormai diventato un piacevole…
Con SACMI, un gesto concreto a Natale per sostenere la dignità e i diritti fondamentali delle persone. Avvalendosi delle migliori energie sul territorio, associazioni benefiche…
È la 21 12 del Birrificio Incanto (Casalnuovo di Napoli – NA) la migliore birra di Natale secondo la giuria della prima edizione del contest…
Virtuale, anticonsumistico, svogliato: comunque vogliate definirlo, lo shopping natalizio rimane parte stabile delle abitudini nazionali. E con le feste che ormai si fanno sempre più…
Maggiore sostenibilità con il 28% delle cantine (7 su 25) già al 100% autosufficienti dal punto di vista energetico o che utilizza energia da fonti rinnovabili, boom di e-commerce…
Una efficace campagna di comunicazione istituzionale per promuovere ed enfatizzare i punti di forza e l’unicità dei nostri prodotti, dai vini agli spiriti e gli…
Nasce il nuovo concorso che premia le birre di Natale più buone d’Italia e accende i riflettori su una tradizione attesa e amata da molti…
“L’aumento dei prezzi delle materie prime è oggi uno dei problemi principali anche per l’industria alimentare, per questo è necessario tutelare le nostre aziende. Vale…
Si è tenuto ieri, all’Hotel Gallia di Milano, l’evento di celebrazione dei primi 20 anni di ESD Italia, la più grande Centrale di Negoziazione della…
O-I Glass ha presentato il progetto “Cento Per Cento Sicilia” a Palermo lo scorso 26 ottobre alla conferenza “Sicilia sostenibile per natura”, un evento dedicato…
Riportiamo di seguito una breve intervista che IEGEXPO Magazine ha fatto ad Angela Borghi, responsabile commerciale AFH di Tradelab, con i dati di sintesi sul…
Risale al 2007 l’inizio delle campagne di AssoBirra sul tema del consumo responsabile. Quattordici anni di impegno che hanno visto l’Associazione sempre in prima linea…
Parte dalla Douja d’Or il percorso di avvicinamento alla Global Conference on Wine Tourism, il più importante forum mondiale dedicato all’enoturismo che si terrà a…
Un italiano su dieci tra gli abituali consumatori di vino ha acquistato nell’ultimo anno in Italia vino sostenibile. Uno su 4 dichiara di aver notato…
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo…
È stata pubblicata oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione della “menzione tradizionale” Prošek da impiegare nell’etichettatura e presentazione di ben quattro vini…
Come i nuovi stili di vita e di socialità stanno impattando sui modelli di consumo fuori casa? Le risposte nel secondo appuntamento con “Evoluzione del…
L’orzo è un cereale coltivato in tutto il mondo, che rappresenta la principale materia prima utilizzata nella produzione della birra. In collaborazione con il fornitore…
Al Vintage Kilo Festival di Trento, arriva il Birrabus, uno scuolabus convertito in birreria che offre alcune tra le migliori birre artigianali italiane. Il bus…
Il Gruppo cooperativo presente al re-Food Market di Esselunga all’interno di Ro-guiltlessplasti, in occasione della Milano Design Week, per raccontare l’impegno nella valorizzazione dei sottoprodotti…
A CIBUS, la manifestazione fieristica più importante del comparto alimentare italiano, l’Associazione Le Donne della Birra sarà ospite de Il Mondo della Birra, magazine leader…
Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica: la provincia di Brescia racchiude quattro aree vinicole d’eccellenza, innumerevoli cantine da visitare e in cui acquistare…
Una situazione del vigneto al momento buona; una fioritura iniziata in ritardo al Centro-Nord che determinerà una raccolta posticipata di circa una settimana; un danno…
A primo acchito associare il caffè espresso all’estate non sembra una mossa vincente: un prodotto caldo in una stagione afosa non sembra particolarmente invitante. Ma basta…
L’emendamento, approvato in sede di conversione del decreto Sostegni Bis alla Camera, stanzia 10 milioni di euro per uno dei comparti che ha maggiormente patito…
Una ricerca dell’Istituto Piepoli per Osservatorio Birra rivela comportamenti e attese degli italiani verso l’estate e le riaperture: nell’estate dei viaggi brevi (o del tutto…
Passo in avanti decisivo per la Filiera del luppolo italiano. Ormai sempre più una realtà. Protagonista è l’Umbria che si candida come il cuore, questa…
Esce dalla penna di Michela Cimatoribus, socia fondatrice di Rossi&Bianchi, un nuovo libro, edito da Trenta Editore e dedicato alla scoperta delle bevande alcoliche meno…
Giornata all’insegna della sostenibilità ambientale per Verallia che contribuisce alla rinascita della zona boschiva dell’Altopiano di Asiago, con la donazione di 250 alberi al Comune…
Il rimbalzo previsto è arrivato. Le riaperture dell’Horeca e l’allentamento delle restrizioni, seppure parziale o contenuto, sono bastati a imprimere un impulso positivo al comparto…
È stato nominato il nuovo Comitato Tecnico Scientifico per l’area brassicola di Accademia delle Professioni, un team di professionisti del settore, ma anche massimi esperti…
Continua senza sosta il lavoro istituzionale portato avanti in questi mesi dalla Federazione Italgrob, attraverso numerosi incontri con i referenti di tutti i principali partiti…
Una vera ripartenza, il Nuovo decreto Draghi che verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale oggi, dopo la cabina di regia e il consiglio dei ministri di…
Stop alla criminalizzazione di vino e alcolici, ma spazio a una necessaria differenza tra consumo moderato e abuso di alcol. Il monito contro quello che…
Villla Sparina Resort, solo per voi. Ha riaperto i battenti da giovedì 13 maggio il relais nel cuore delle colline delle Gavi. Un gioiellino incastonato…
A partire dal 26 aprile sono state allentate le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia. In particolare:
Dal primo piatto al caffè, MrLunch è una mensa aperta H24 per rispondere alle nuove esigenze della pausa pranzo in azienda caratterizzata da turni differenziati,…
Gruppo Illiria è uno dei principali player in Italia nel settore della distribuzione automatica, gestisce oltre 33.000 macchine tra vending machine e ocs, attraverso 13…
WeStandReady è la campagna paneuropea lanciata da SpiritsEurope per chiedere azioni coordinate che aprano la strada a una riapertura sicura nonché a una ripresa sostenibile…
Attenzione ai flussi operativi e a un’efficiente organizzazione interna; rispetto per l’ambiente e impegno per ridurre l’impatto aziendale; rispetto degli standard di buona pratica per…
La Beverfood.com Edizioni, società specializzata nella pubblicazione degli Annuari del Bere, delle Guideonline sui prodotti e canali nel mondo del beverage e nella conduzione del…
Il 26 aprile sarà una data importante per l’Italia, una sorta di nuova liberazione con la riapertura nelle zone gialle per tutte le attività di…
Cala il gelo solo sulle colture del nostro paese, una prima stima della conta dei danni della gelata dei giorni scorsi, avviata da Confagricoltura con…
Un sostegno telefonico gratuito 24 ore al giorno per chi si trova in un particolare momento difficoltà emotiva. Un supporto H24, per realizzarlo servono 3…
Lelio Bottero pubblica la IV edizione, aggiornata al 2021, del suo manuale più acquistato. Disponibile in versione stampata oppure e-book. La pandemia ha cambiato tutte…
L’Area Studi Mediobanca presenta la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati economici e finanziari di 117…
Quest’anno l’Istituto Nazionale Grappa compie 25 anni e sarà Sebastiano Caffo, con la collaborazione del vicepresidente Elvio Bonollo e del segretario generale Luigi Odello, a…
Tagliato fuori dai precedenti ristori, il settore brassicolo artigianale rischia di subire ancora un duro colpo senza aiuti adeguati. Conforta che il Mise abbia smentito…
La cantina ha aderito come partner ad un progetto dell’Università di Pavia. Il presidente Giorgi: “Potrebbe essere un’alternativa economica per il territorio”. Una novità che…
Il 2020 è stato un anno molto sfidante e ha evidenziato ancora di più alcuni aspetti del DNA di Simonelli Group. L’azienda ha affrontato il…
Novità nel mondo delle birre: nasce quella ‘lombarda’. Nel tentativo di valorizzare i birrifici indipendenti della Regione, è stato avviato in commissione Agricoltura l’iter del…
La Commissione Europea ha approvato in data odierna l’EUROPE’S BEATING CANCER PLAN, un documento programmatico con la finalità di implementare la ricerca contro il cancro…
Anche Unionbirrai si unisce all’appello di Fipe-Confcommercio e Fiepet-Confesercenti per la definizione di un piano che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali, condividendo…
Arriva anche dalla FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, una presa di posizione in seguito all’entrata in vigore del Dpcm del 16 gennaio 2021 che…
Italian Exhibition Group ha definito un nuovo percorso strategico per Beer&Food Attraction, la manifestazione dedicata alle eccellenze birrarie, beverage e al food per l’Ho.re.ca. Lo…
La cultura non isola. L’isola di Procida si è tatuata questo slogan sulle spiagge e nei borghi, per dare l’assalto vincente al titolo di Capitale…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data I settori della coltivazione di uva e produzione di vini contano 81.899 aziende, delle…
Il mercato pubblicitario in Italia registra a novembre un decremento del -0,9% rispetto a novembre 2019 portando il calo del periodo cumulato gennaio – novembre…
Bergamo e la sua provincia entrano drammaticamente nella storia e nell’immaginario comune come la “città d’adozione” del virus Covid-19. Però Bergamo non è la città…
La trentesima edizione del Berebene, la guida che premia i vini con il miglior rapporto qualità/prezzo, arriva in un momento davvero molto particolare: la pandemia.…
Esce ufficialmente Cantine d’Italia 2021, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. Come ogni anno mantiene come periodo di uscita il mese di…
Battuta di arresto per i consumi fuori casa che nella prima settimana di dicembre si fermano al 23% dei livelli precrisi. Il dato più basso…
a cura di Angela Borghi, Key Account Manager e Partner TradeLab. © Riproduzione riservata Nel 2019 il mercato Away From Home valeva 85,3 miliardi di…
È importante riconoscere e comprendere le sensazioni percepite mentre si assapora un caffè. Il colore e i sapori, ma anche le percezioni olfattive e tattili…
Per gli operatori della distribuzione, quello dei famosi decreti Ristori è ormai un sequel di speranze e delusioni. Come i grani di un rosario di…
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, promossa dall’ONU, Verallia lancia una campagna di sensibilizzazione in tutti i suoi stabilimenti.
E’ stata presentata la ricerca IRI per Vinitaly sui primi 10 mesi del 2020: le vendite di vino nella Grande distribuzione aumentano nel 2020 del…
La Cina è famosa per l’importante consumo di tè, ma anche la scelta di caffè è in aumento ed oggi la Cina sta diventando uno…
L’Unione Nazionale Consumatori ha presentato un’istanza al ministero dell’Istruzione, a quello della Salute e a quello dello Sviluppo Economico perché nelle scuole si blocchi la…
Bryggeriforeningen, l’associazione norvegese dei produttori di birra e bevande analcoliche, ha annunciato che finora nel 2020 oltre il 60% delle bevande analcoliche consumate in Norvegia…
Il mondo italiano del vino guarda oltre l’anno nero 2020 e cambia fisionomia al proprio business. È quanto rileva l’indagine ‘Il wine business nell’era post…
Etico, biologico, CO2 Free: ecco l’Espresso Italiano del futuro Dal risparmio energetico, alla plastic free, passando per il bilancio sociale e l’etica della filiera. L’Istituto…
Il valore condiviso creato dalla birra in Italia nel 2019 ha sfiorato i 10 miliardi di euro, confermandosi filiera strategica della nostra economia per ricchezza…
La ricerca, condotta dall’istituto Doxa per conto di Nescafé. si chiama “Make Your Morning Moment” e descrive ogni istante capace di rendere speciale e importante…
UNESDA, l’associazione che in Europa rappresenta tutti i produttori di bevande analcoliche, a cui ASSOBIBE aderisce, annuncia i risultati degli ultimi anni raggiunti dal settore…
Il volume “Birra Peroni. Lo sguardo degli altri”, edito da Silvana Editoriale, è un viaggio nella storia e nell’attualità di Birra Peroni attraverso lo sguardo…
“Non c’è qualità senza sostenibilità”. Così Andrea Illy, Chairman di illycaffè in occasione della sessione plenaria internazionale “Governi e imprese green nel nuovo contesto globale”…
Il sostegno di Nastro Azzurro alla ristorazione italiana in questo particolare momento storico che stiamo vivendo, continua grazie alla collaborazione con Posto del Cuore, una…
Il mondo è cambiato! E le ragioni di questa mutazione non sono solamente legate alla recente pandemia. Le persone sono sempre più consapevoli di ciò…
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy, dalla…
Nella scelta dei vini, in particolare quelli di alta qualità (fine wines), il brand – in particolare delle aziende “storiche” che da più tempo operano…
Le nuove misure adottate dal Governo per l’emergenza coronavirus che interessano la ristorazione, impatteranno su un settore già provato duramente dal lockdown totale della primavera…
Due proposte di supporto all’intera filiera: una riduzione delle accise da un lato, e un sostegno immediato al canale Ho.Re.Ca. dall’altro. Sono queste, in estrema…
Bere molto tè verde e caffè è collegato a un minor rischio di morte per qualsiasi causa tra le persone con diabete di tipo 2,…
Per la Federazione Italgrob e per la categoria dei distributori Horeca le imposizioni dell’ultimo DPCM sono inaccettabili, oltre che ingiuste perché colpiscono un comparto che…
Facciamo riferimento alla notizia diffusa da alcuni media italiani sullo studio pubblicato sul British Journal of Nutrition: “Glucose control upon waking is unaffected by hourly…
L’agroalimentare tiene. Anzi, rilancia. Soprattutto grazie all’export, che verso alcuni mercati cresce anche a due cifre. In attesa di fare il punto sulle tendenze, fare…
IRI, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper, ha elaborato le previsioni sull’andamento dei mercati del Largo…
L’indagine “Cibo e innovazione sociale”, esito del percorso di ricerca condotto da Fondazione Feltrinelli in collaborazione con l’Osservatorio permanente CIRFOOD, presentata all’interno del Salone EXTRA…
Complici l’incertezza sul futuro e le preoccupazioni quotidiane dovute alla situazione attuale, sempre più italiani finiscono per mangiare in pochi minuti, consumando la prima cosa…
Il ‘semestre Covid-19’ (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di vino, con una contrazione senza precedenti nella storia moderna del settore. Nei Paesi extra-Ue –…
L’industria alimentare italiana dimostra, ancora una volta, di essere un settore in grado di sostenere l’economia del Paese, anche in periodi di crisi come questo: malgrado…
La guida ai vini di DoctorWine contiene la sua diversità fin dal titolo: “essenziale”, perché punta alla selezione delle migliori cantine e dei loro vini…
Dopo mesi di andamento pesantemente negativo, l’inversione di tendenza del mercato pubblicitario registrata a luglio si conferma anche ad agosto, grazie a una raccolta che…
Nasce oggi ufficialmente la nuova e più completa guida dedicata agli stili di birra in Europa creata per i consumatori da European Beer Consumers’ Union…
È stata una fedele compagna nei lunghi mesi del lockdown ed è riuscita a creare socialità anche quando la socialità sembrava sospesa. La birra vince la…
Una rivoluzione digitale che incorpora una valutazione del rischio, dando piena realizzazione al concetto di “lavoro agile” ai tempi del Covid. Così SACMI ha lanciato,…
Ultimi mesi ancora in sofferenza per il consumo di vini e spirits fuori casa. Secondo lo studio previsionale sui consumi fuori casa di vini e…
MZB Holding (società controllata dall’industriale Massimo Zanetti) ha comunicato la decisione di promuovere un’OPA (offerta pubblica di acquisto) finalizzata ad acquisire la totalità delle azioni…
Nel libro “Fare la birra in casa. Guida completa per homebrewer del terzo millennio” di Publigiovane, tutti i segreti per diventare (quasi) un mastro birraio…
Con la piena unanimità da parte delle assemblee plenarie dei tre consorzi, il Consorzio Tutela Lambrusco è ora realtà e sarà pienamente operativo a partire…
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti…
Acqua Minerale San Benedetto è stata premiata con il MIKE Award (Global Most Innovative Knowledge Enterprise). Il riconoscimento alle aziende che si sono contraddistinte nella…
Dal 24 al 27 settembre i Campionati del Mondo di ciclismo su strada tornano in Italia, sette anni dopo l’edizione 2013 in Toscana e questa…
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti…
Nell’anno della pandemia tanti importanti punti di arrivo e partenza per la più antica denominazione italiana. A partire dall’obbligo di inserire in etichetta il termine…
Insight di BRITA Professional La sostenibilità nel settore del caffè non è un concetto nuovo, l’industria nel suo complesso è dedicata alla creazione di una…
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Tutte le tendenze del post covid raccontate dal report…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data Competitive Data ha analizzato il mercato delle cialde e capsule per caffè in Italia dal 2017 al 2022.…
Acqua Lete, da oltre 25 anni a fianco dello sport, corre per la prima volta nel mondo dei motori grazie a una partnership con un…
“Official coffee” a livello globale del Club campione d’Italia: è questo il cuore della partnership siglata da Lavazza e Juventus, che mettono così a fattor…
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla…
Una qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente, per un’annata che si preannuncia interessante. Una quantità in linea con quella…
Dopo 36 anni di lavoro e più di 2 miliardi di bottiglie prodotte, questo weekend si è fermata la linea di produzione dei formati in…
La “sostenibilità” è diventata una parola d’ordine negli ultimi anni, ma la salute economica, ambientale e sociale a lungo termine della filiera del caffè sono…
È uno scenario mutato quello del fuori casa almeno nell’immediato. Lo rilevano tutte le principali società di ricerca a livello globale. Questo non significa che…
Dal campo al bar la filiera del caffè è in sofferenza a causa della pandemia, delle difficoltà logistiche e dei prezzi bassi all’origine: occorre sostenere…
Con l’aiuto di una foresta di 2.000 acri e di un piano di investimenti da 30 milioni di sterline, il birrificio artigianale scozzese BrewDog diventa…
Se siete in Valtellina venite a Chiareggio, si mangia bene, ci sono montagne e scenari da cartolina, il tutto in sicurezza Questa la sintesi del…
Sta entrando nel vino la vendemmia 2020 in tutta Italia, le previsioni vedono una vendemmia buona sotto il profilo della qualità e della quantità, ma…
I criteri di scelta del locale per quelli che vogliono mangiare fuori sono l’attenzione alle norme igieniche (47,4%), il distanziamento tra i tavoli (35,2%) e…
Massimo Zanetti Beverage Group chiude con dati incoraggianti per il primo semestre 2020, tenuto conto delle vicende pandemiche: volumi in crescita dell’1,0% (-5,2% a parità…
Il Pignoletto si lega definitivamente all’Emilia-Romagna: l’assemblea dei soci del Consorzio Pignoletto Emilia-Romagna, dopo un lungo dialogo con Regione, Ministero e Commissione Europea, valorizza così l’appartenenza regionale…
Nel mese di luglio gli atleti FISI dello slittino artificiale, guidati dal leggendario pluricampione mondiale e olimpionico Armin Zöggeler, hanno reso visita allo stabilimento di…
Nel periodo compreso tra lunedì 29 giugno e domenica 26 luglio si arresta la crescita per le vendite della Grande Distribuzione, mostrando un’inversione di tendenza…
Levissima, come Regeneration Partner di Gazzetta MarathOne, è felice di annunciare la città vincitrice della maratona virtuale, Milano, che ha corso il numero maggiore di…
Sanpellegrino, azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e delle bibite analcoliche, con 1.440 dipendenti e prodotti esportati in oltre 150 Paesi…
Tempo fa il sito della BBC usciva con un titolo ad effetto: in futuro berremo un caffè sempre più cattivo a causa dei cambiamenti climatici?…
Export e digitale: il passaporto per la crescita F&B nel 2020. Il peggio è davvero passato? Mentre l’Asia e l’Europa si avviano gradualmente verso la…
Vincono il riconoscimento i prodotti degli italiani Bugella (Biella), Caffè Bonito (Lucca), Costadoro (Torino), Musetti (Piacenza) e dello spagnolo Cafes Foronda. Prossima sessione italiana della…
Il CDA del fondo Italmobiliare, che controlla il 60% di Caffè Borbone, ha approvato la relazione del primo semestre 2020 che, per la controllata napoletana,…
Continua a registrare risultati in crescita “Da Chicco a Chicco”, il programma di Nespresso – azienda pioniera e di riferimento nel segmento del caffè porzionato…
È disponibile sulla piattaforma Gamindo “Coffee Defenders, a Path from Coca to Coffee”, il primo advergame lanciato da Lavazza con l’obiettivo di raccogliere fondi a…
Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che…
Il post lockdown vede anche la ristorazione stellata cercare nuove vie per ripartire. Una di queste sembra portare all’offerta cooperativa di vino di qualità, vista come diversa e nuova…
Dalla transizione alla trasformazione, come reagire ai nuovi scenari aperti dall’emergenza covid-19. Ne parleranno i protagonisti della community al Cibus Forum che si terrà dal…
Cosa c’è di più italiano di un caffè? Forse niente. E’ partita da qui l’idea di Caffè Vergnano e dell’Ape Tour. Dal 25 Luglio al…
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di…
Nespresso – azienda pioniera e di riferimento nel segmento del caffè porzionato di alta qualità – conferma la sua attenzione per il territorio nel quale opera…
Cambiano le abitudini, ma non certi valori. Per quanti vogliono godersi un momento di evasione tra amici, evitando affollamenti, o desiderano assaporare un drink all’aria…
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti…
L’edizione 2021 di MARCAbyBolognaFiere, l’evento leader per la Marca del Distributore in cui la DMO partecipa ed è protagonista si terrà il 13 e 14…
S.Pellegrino da sempre rende unici i tuoi momenti oggi lo fa attraverso la musica, regalandoti un’esperienza inimitabile. Dal 15 giugno al 27 settembre 2020 il…
Si è chiuso all’insegna della forte crescita il 2019 della birra in Italia. Come emerge dall’Annual Report 2019 di AssoBirra, infatti, nel nostro Paese il…
Maximilian I, lo spumante “best seller” di Cantina di Soave nella Grande Distribuzione italiana, è protagonista di un nuovo concorso a premi. Fino al 31…
La Giunta regionale della Campania ha trasmesso alla Commissione italiana per l’Unesco il dossier di candidatura “La cultura del caffè espresso napoletano”, a firma del…