Birra Peroni, in collaborazione con l’ente non profit di formazione ELIS, ha lanciato STEMtoBEer, il nuovo programma dedicato alle professioni STEM (acronimo di Science, Technology,…
CGA by NielsenIQ, principale società di consulenza per la misurazione, l’analisi e la ricerca nel settore On Premise, analizza come l’attuale contesto socio-economico, segnato dall’inflazione…
Tra il 2010 e il 2022 il fatturato generato dall’export delle cantine aderenti ad Alleanza cooperative ha registrato una crescita del 130%, con un trend…
Con Bloody Gravel è Hojat Hosseini il vincitore del premio “Storie di Vitae” istituito dalla Carpenè-Malvolti quale Menzione Speciale alla migliore sceneggiatura tra quelle in concorso alla XIII° edizione…
È stata ufficializzato da parte del ICQRF (Dipartimento dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti alimentari) – l’incarico all’Agenzia delle…
RiVending, il progetto italiano che dà nuova vita a bicchierini del caffè, bottiglie di acqua minerale e bibite in plastica dei distributori automatici, dal 18 marzo,…
Rinnovata la carica all’unanimità e delineate le linee di azione future internazionalizzazione, enoturismo e formazione. Produzione di 11 milioni di bottiglie con 1.400 ettari coltivati
Alla fine del 2022, l’Università di Geisenheim ha intervistato per la sesta volta e per conto della ProWein, esperti dell’intera catena del valore del settore…
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del Reg. UE 2023/512 della Commissione viene formalmente accolta la richiesta di modifica del disciplinare dell’Aceto Balsamico…
Un nuovo rapporto del settore della ristorazione NPD evidenzia l’adozione di nuove strategie di coping, tra cui mangiare fuori meno spesso, passare a locali più…
In pochi tra i consumatori conoscono la differenza tra un prodotto compostabile industrial e uno home, e si sono spesso generate false credenze che compromettono…
Le distillerie come esempio di circolarità Una delle principali materie prime utilizzate in distilleria proviene dalla filiera del vino: in Italia la superficie vitata rappresenta…
Si chiama “Adotta una Scuola”, il progetto della Fondazione Altagamma che si propone di formare i professionisti dell’Ospitalità, a cui ha aderito Ferrari Trento con…
Dopo Parma 2020+21 e Procida 2022, la Unione Imprese Centenarie Italiane conferma le proprie attenzioni ai giovani e in special modo al mondo universitario istituendo…
Il nuovo rapporto sul mercato europeo di Vending&OCS nel 2021, a cura di The European Vending & Coffee Service Association (EVA) offre uno sguardo dettagliato…
Il taglio delle accise aiuta la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e l’aumento di produzione di materia…
In questa fase di difficoltà per le imprese italiane del vino e degli spiriti (aumento dei costi energetici e delle materie prime, scenario geopolitico incandescente,…
Nessuna contrarietà alla bevanda in sé, ma parere assolutamente negativo sul fatto che questi prodotti possano rientrare nella categoria vino: è questa, in sintesi, la…
L’Irlanda ha ufficialmente notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) la normativa che stabilisce la nuova etichettatura delle bevande alcoliche, con termini e diciture tipiche dei…
Se la tostatura rappresenta una delle trasformazioni più catartiche che possa verificarsi in un seme (non si tosta solo il caffè: si pensi per esempio…
Metanolo, questo il titolo del podcast che racconta lo scandalo del vino del 1986, per quella che viene definita a ragione come la più grande…
Il 2022 è stato un anno di risultati importanti per ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata tra…
Anche per il 2023 Birra Peroni è stata nominata Top Employer Italia dal Top Employers Institute, l’ente che valuta e certifica le eccellenze aziendali nell’ambito…
Il marchio già assegnato a due miscele, così l’Istituto Espresso Italiano lancia una certificazione che detta nuovi standard di qualità sul mercato del caffè. Arrivano…
“Una normativa unilaterale, discriminatoria e sproporzionata” – questo il commento di Micaela Pallini, Presidente di Federvini – alla notizia del via libera alla normativa irlandese…
Daniela Mastroberardino è la nuova presidente dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. Produttrice campana, amministratore ed export manager dell’azienda Terredora a Montefusco (Avellino), ha ricevuto…
Mi vergogno a dirlo, ma l’ho fatto davvero. Mi vergogno ancora di più dopo che sono andato a vedere in internet e non ho trovato…
La Infoservice, software house sambenedettese, ha deciso di donare ai propri dipendenti, grazie ad un accordo sindacale, la somma di 50 mila euro. L’azienda opera…
Il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la Legge Regionale sulla Birra Artigianale. Il relatore Floriano Massardi: “È una legge innovativa che ci consente…
Raccontare il vino ai giovani. E farlo approfondendo tematiche storiche, sociali e culturali allo scopo di promuovere un consumo basato sulla conoscenza e sulla consapevolezza.…
iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online, ha recentemente presentato, durante la sua annuale serata di degustazione, i risultati di un sondaggio condotto tra…
Grazie ad un lavoro di calcolo e di compensazione delle emissioni di CO2, le macchine per espresso XT e Zero sono “Carbon Neutral”. I processi…
“A dispetto delle necessità del momento, l’anno che sta per cominciare potrebbe vedere scomparire gli sconti attualmente in vigore per le accise sulla birra, con…
Il 2022 si chiude per Conad con un fatturato complessivo di 18,45 miliardi a valore, in crescita dell’8,5% sul 2021. I dati di preconsuntivo beneficiano…
Un 2022 carico di impegni per il Consorzio Vini del Trentino, il direttore Molon: “Un percorso straordinario, caratterizzato da tanta fatica, ma anche costellato di…
Colorati, dolci, o magari più amari e pungenti, sono un vero e proprio must delle serate in compagnia: parliamo dei cocktail. Rappresentati e celebrati dal…
La stagione invernale non frena i consumi casalinghi di birra. Otto italiani su dieci portano la birra in tavola a Natale, in abbinamento ai propri…
Il ricavato delle due serate di raccolta fondi organizzate da Gruppo Meregalli in ottobre, mese dedicato alla campagna di sensibilizzazione Nastro Rosa, è stato interamente…
Si è svolto a Roma il tradizionale appuntamento di fine anno che vede protagonista l’Istituto Grandi Marchi (IGM). Come nelle precedenti occasioni, anche in questa…
L’Italia è il paese della pasta, i dati parlano chiaro: siamo al primo posto al mondo sia per la quantità prodotta, sia per la quantità…
La colazione è il pasto più importante della giornata e infatti gli italiani alla colazione non rinunciano, tuttavia il tutto è dominato dalla fretta. Il…
L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) ha tenuto la 20a Assemblea generale all’inizio di novembre a Ensenada (Messico) nel corso della quale sono…
La Commissione Ue lancia la rivoluzione del packaging e punta sul “riuso” e il ‘vuoto a rendere’ per bottiglie di plastica e lattine in alluminio.…
Secondo quanto riferisce Flavio Piccoli in un recente articolo apparso su www.winemeridian.com, i consumatori francesi sembrerebbero sempre meno interessati al vino rosso, che ha registrato…
Il 28,7% ha digitalizzato i processi aziendali durante l’emergenza sanitaria – il 26,5% delle aziende intervistate aumenterà le spese di marketing – il 25,1% vede…
Alcolici e dolci, sodalizio di sicuro successo e bontà. Chi l’ha detto che al dessert non vada accompagnato un buon liquore, un vino, un cocktail…
Giovedì 24 novembre presso la sede dell’Associazione Italiana Sommelier è stata presentata la nuova edizione, in presenza dei ventidue produttori insigniti del Tastevin AIS. Una…