Sono 27 gli ingredienti di cui l’Osservatorio Immagino monitora la segnalazione sulle etichette dei prodotti in quanto considerati un patrimonio aggiunto in termine di valore…

Sono 27 gli ingredienti di cui l’Osservatorio Immagino monitora la segnalazione sulle etichette dei prodotti in quanto considerati un patrimonio aggiunto in termine di valore…
Presentato il rapporto 2021 di Fipe-Confcommercio: per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del 2023. Prosegue l’emergenza occupazionale, con…
L’Area Studi Mediobanca presenta la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati economici e finanziari di 116…
Il Taleggio D.O.P.: un prodotto d’eccellenza La Storia Il Taleggio è un formaggio di origini antichissime, anteriori al X secolo. Documenti risalenti al 1200 fanno…
Di seguito la presentazione dei dati dell’Osservatorio SANA 2021, la sessione dedicata al mercato di Rivoluzione Bio – l’evento protagonista di SANA promosso da BolognaFiere…
Un evento fisico dopo un anno e mezzo di isolamento, ripartire in presenza con un valore simbolico, una spinta per aiutare a immaginare un futuro…
L’analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta la solidità e la forza di un sistema capace di promuovere lo sviluppo nell’intero territorio italiano e che, in…
L’indagine “Cibo e innovazione sociale”, esito del percorso di ricerca condotto da Fondazione Feltrinelli in collaborazione con l’Osservatorio permanente CIRFOOD, presentata all’interno del Salone EXTRA…
Just Eat presenta i risultati del quarto Osservatorio sul mercato del digital food delivery in Italia e gli impatti del lockdown. Le nuove tendenze e…
L’industria alimentare italiana dimostra, ancora una volta, di essere un settore in grado di sostenere l’economia del Paese, anche in periodi di crisi come questo: malgrado…
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Tutte le tendenze del post covid raccontate dal report…
Il viaggio nel mercato del fuoricasa si completa con la ricerca sugli esercenti che operano nel canale. La ricerca è stata condotta nell’ambito degli operatori…
Fedele alla propria mission anche in epoca di COVID19 e con l’obiettivo di essere di supporto al mercato, Formind ha realizzato la ricerca sul consumatore…
Mentre si delineano i contorni della cosiddetta “fase due”, un’analisi condotta da TradeLab, nella prima settimana di Aprile, approfondisce lo scenario del ritorno ai consumi…
Comparto Food DOP IGP: superati i 7 miliardi di euro alla produzione, export più che triplicato dal 2008. Il Vino IG sfiora i 9 miliardi…
Pratica, gustosa, salutare: sono questi alcuni aspetti che caratterizzano la pausa pranzo degli italiani, rilevati dalla ricerca Nomisma ha condotto per l’Osservatorio Buona Pausa Pranzo…
Come si evolvono i gusti degli italiani e come sono le famiglie del Paese. Come è la nostra casa o la nostra auto e cosa…
Il connubio “bella e buona” non basta più: in fatto di pizza gli italiani si scoprono esperti di ingredienti di qualità e metodi di lavorazione,…
Il mercato biologico in Europa continua a crescere. Nel 2017, è aumentato di quasi l’11% e ha raggiunto i 37,3 miliardi di euro. Molti dei…
I nuovi stili alimentari degli italiani Meno tempo dedicato al cibo, ma cresce la consapevolezza dell’alimentazione come fonte di salute e benessere
L’ultimo rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti alimentari italiani a indicazione geografica (ed 2018) fornisce una analisi completa descrittiva e statistica su questo business di primaria importanza…
Il gruppo Barry Callebaut con sede a Zurigo (Svizzera) è leader mondiale nella fabbricazione di prodotti a base di cacao e cioccolato di alta qualità.…
I dati di Federalimentare evidenziano una buona crescita del settore alimentare italiano nel corso del 2017 con un incremento del +1.7%, portandosi ad un giro…
Nielsen individua i 5 nuovi profili di acquisto degli italiani da una società che si segmenta per età a una società che si segmenta per…
La birra viene usata da decenni in Nord Europa per cucinare numerosi cibi, dal semplice pane a sofisticati piatti di carne e di pesce fino…
Il gruppo Barry Callebaut nasce nel 1996 dalla fusione fra il produttore di cacao belga Callebaut e la società francese Cacao Barry, entrambi con un…
I dati di produzione del formaggio Gorgonzola, nell’anno appena concluso, confermano un trend in costante crescita negli ultimi anni. Nel 2017 sono state prodotte 4.732.715…
Ferrero nel 2017 si conferma – per il 3° anno consecutivo – l’azienda con la più alta reputazione sul mercato italiano, secondo la Classifica RepTrak®…
La Doria S.p.A. – società con sede ad Angri (Salerno), quotata all’MTA, segmento Star di Borsa Italiana – è a capo di uno dei Gruppi…
La nuova ricerca Censis fotografa un consumatore curioso, pragmatico, disposto a spendere di più dove riconosce valore. E sempre informato. Cresce la spesa alimentare, fra…
L’Italia, leader mondiale per numero di DOP IGP con 814 prodotti Food e Wine, raggiunge i 13,8 miliardi di euro di valore alla produzione nel…
Il Grana Padano D.O.P. è formaggio semigrasso, di lunga stagionatura, a pasta dura. Si inserisce nei formaggi a pasta grana. È il formaggio più venduto…
In occasione di Expo 2015 la Nutrition Foundation of Italy (NFI) ha presentato un importante documento sull’evoluzione tecnologica nella produzione degli alimenti. Nel seguito viene…
Nel 2015 sono state prodotte oltre 4,5 Mn di forme con una crescita dell’1,3% rispetto al 2014. Boom per le esportazioni che sono aumentate addirittura…
Stabilizzazione della produzione, aumento dei consumi domestici e dell’export e, quindi, calo delle giacenza: sono queste le principali risultanze del mercato del parmiggiano reggiano a…
Il Taleggio è stato riconosciuto formaggio a Denominazione di Origine (D.O.) con D.P.R. 15.9.1988 e formaggio a Denominazione di Origine Protetta (D.O.P.) con Regolamento CE 1107/96.…
E’ stata presentata alla stampa e al pubblico la seconda edizione di “Eating Planet. Cibo e sostenibilità: costruire il nostro futuro” a cura della Fondazione…
È stato presentato il tredicesimo rapporto Ismea – Qualivita sulle produzioni italiane agroalimentare e vitivinicole Dop, Igp e Stg. La presentazione del rapporto è stata…
Il gorgonzola è un alimento dalla forte personalità che si presta ad essere utilizzato sia come portata in un pranzo di tutti i giorni sia…
Si va delineando con più precisione il profilo della campagna olearia 2015/16. Un quadro più vicino alle reali potenzialità del settore emergono dall’indagine realizzata, sull’intero…
Il 2014 segna un record storico nella produzione di forme di Gorgonzola Dop dal 1976, anno in cui è partito il monitoraggio dei dati riferiti…
La fotografia degli ultimi 12 mesi dell’export agroalimentare italiano delinea le sfide più importanti per un settore che ha condiviso con il Governo un piano…
L’interesse per gli alimenti prodotti secondo criteri biologici perdura nell’intero globo. Nella maggior parte degli stati industrializzati dell’occidente il mercato si sviluppa in modo del…
Granarolo S.p.A. – il maggiore operatore agro industriale del Paese a capitale italiano – alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, del Ministro delle…
Un volume prodotto pari a 1,27 milioni di tonnellate, di cui oltre un terzo esportato per un valore pari a circa 2,4 miliardi di euro…
La campagna produttiva 2014-2015 presenta numerosi problemi. Le fasi fenologiche di fioritura e allegagione non hanno avuto il decorso sperato e sono state ostacolate principalmente…
Mentre l’economia italiana arranca il bio vola. Questi dati emergono dalle elaborazioni dell’indagine curata da Nomisma – su incarico di BolognaFiere e in collaborazione Federbio…
Le raccomandazioni FAO per ridurre gli sprechi alimentari nel mondo sono pubblicate nel manuale “Toolkit: Reducing the Food Wastage Footprint “ Secondo i dati FAO…
Secondo le analisi fatte da ASSOLATTE, il 2013 registra un nuovo record per le esportazioni di formaggio superando i risultati del 2012 e registrando vendite…
Lo yogurt è consumato da quasi 24 milioni di famiglie italiane che durante un anno acquistano mediamente oltre 14 kg di prodotto (dati Gfk). Purtroppo…
L’ultimo sondaggio di Poinx, Società specializzata nel social shopping di prossimità, analizza le abitudini alimentari degli italiani lontano dal focolare domestico Nonostante la grande diffusione…