A partire dal 2022, l’esplosione dell’Inflazione ha avviato una nuova fase di discontinuità nel settore del Largo Consumo. L’aumento dei…
I dati positivi del 2022 per il Consorzio Parmigiano Reggiano: +2,6% le vendite e +3% le esportazioni. Il giro d’affari…
È stato presentato, presso la Sala della Regina alla Camera dei Deputati, ilprimo Rapporto FEDERALIMENTARE-CENSIS: “Il valore economico e sociale…
Sopravvissuti al Covid, oramai assuefatti ai bollettini di guerra, soprattutto quotidianamente alle prese con il carovita, gli italiani si affacciano…
Il 2021 è un anno record per il vino italiano DOP IGP, grazie al lavoro di 113.241 operatori organizzati in…
Il 28,7% ha digitalizzato i processi aziendali durante l’emergenza sanitaria – il 26,5% delle aziende intervistate aumenterà le spese di…
È molto più di una semplice ripresa della Dop economy italiana quella descritta dai dati del XX Rapporto Ismea-Qualivita: dopo…
Anche nel 2021 la produzione di Gorgonzola DOP registra un andamento contraddistinto da un deciso segno positivo. Sono state 5.258.828 le forme…
Iri, Information Resources s.r.l., pubblica un focus sui formaggi e latticini nella Distroibuzione Moderna con riferimento al periodo 2021-2022 che…
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2022 – Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani”…
Difficile ricordare come fosse la nostra vita prima di Internet, quando non vivevamo quasi perennemente connessi, come oggi, al “www”…
Comodi, sani, sicuri e sostenibili: i prodotti di IV gamma sono molto apprezzati dagli italiani; sussistono però ancora dei pregiudizi…
Secondo recenti ricerche, il mercato dei buoni pasto e degli employee benefit a livello globale è in crescita nel 2022…
Sono 27 gli ingredienti di cui l’Osservatorio Immagino monitora la segnalazione sulle etichette dei prodotti in quanto considerati un patrimonio…
Presentato il rapporto 2021 di Fipe-Confcommercio: per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del…
L’Area Studi Mediobanca presenta la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati…
Il Taleggio D.O.P.: un prodotto d’eccellenza La Storia Il Taleggio è un formaggio di origini antichissime, anteriori al X secolo.…
Di seguito la presentazione dei dati dell’Osservatorio SANA 2021, la sessione dedicata al mercato di Rivoluzione Bio – l’evento protagonista…
Un evento fisico dopo un anno e mezzo di isolamento, ripartire in presenza con un valore simbolico, una spinta per…
L’analisi del XVIII Rapporto Ismea-Qualivita attesta la solidità e la forza di un sistema capace di promuovere lo sviluppo nell’intero…
L’indagine “Cibo e innovazione sociale”, esito del percorso di ricerca condotto da Fondazione Feltrinelli in collaborazione con l’Osservatorio permanente CIRFOOD,…
Just Eat presenta i risultati del quarto Osservatorio sul mercato del digital food delivery in Italia e gli impatti del…
L’industria alimentare italiana dimostra, ancora una volta, di essere un settore in grado di sostenere l’economia del Paese, anche in periodi…
Una nuova normalità si delinea alla fine dell’emergenza sanitaria. Nuovi stili alimentari, di vita e affettivi. Tutte le tendenze del…
Il viaggio nel mercato del fuoricasa si completa con la ricerca sugli esercenti che operano nel canale. La ricerca è…
Fedele alla propria mission anche in epoca di COVID19 e con l’obiettivo di essere di supporto al mercato, Formind ha…
Mentre si delineano i contorni della cosiddetta “fase due”, un’analisi condotta da TradeLab, nella prima settimana di Aprile, approfondisce lo…
Comparto Food DOP IGP: superati i 7 miliardi di euro alla produzione, export più che triplicato dal 2008. Il Vino…
Pratica, gustosa, salutare: sono questi alcuni aspetti che caratterizzano la pausa pranzo degli italiani, rilevati dalla ricerca Nomisma ha condotto…
Il connubio “bella e buona” non basta più: in fatto di pizza gli italiani si scoprono esperti di ingredienti di…
Il mercato biologico in Europa continua a crescere. Nel 2017, è aumentato di quasi l’11% e ha raggiunto i 37,3…
I nuovi stili alimentari degli italiani Meno tempo dedicato al cibo, ma cresce la consapevolezza dell’alimentazione come fonte di salute e…
L’ultimo rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti alimentari italiani a indicazione geografica (ed 2018) fornisce una analisi completa descrittiva e statistica su…
Il gruppo Barry Callebaut con sede a Zurigo (Svizzera) è leader mondiale nella fabbricazione di prodotti a base di cacao…
I dati di Federalimentare evidenziano una buona crescita del settore alimentare italiano nel corso del 2017 con un incremento del…
Nielsen individua i 5 nuovi profili di acquisto degli italiani da una società che si segmenta per età a una…
La birra viene usata da decenni in Nord Europa per cucinare numerosi cibi, dal semplice pane a sofisticati piatti di…
Il gruppo Barry Callebaut nasce nel 1996 dalla fusione fra il produttore di cacao belga Callebaut e la società francese…
I dati di produzione del formaggio Gorgonzola, nell’anno appena concluso, confermano un trend in costante crescita negli ultimi anni. Nel…
Ferrero nel 2017 si conferma – per il 3° anno consecutivo – l’azienda con la più alta reputazione sul mercato…
La Doria S.p.A. – società con sede ad Angri (Salerno), quotata all’MTA, segmento Star di Borsa Italiana – è a…
La nuova ricerca Censis fotografa un consumatore curioso, pragmatico, disposto a spendere di più dove riconosce valore. E sempre informato.…
L’Italia, leader mondiale per numero di DOP IGP con 814 prodotti Food e Wine, raggiunge i 13,8 miliardi di euro…
Il Grana Padano D.O.P. è formaggio semigrasso, di lunga stagionatura, a pasta dura. Si inserisce nei formaggi a pasta grana.…
In occasione di Expo 2015 la Nutrition Foundation of Italy (NFI) ha presentato un importante documento sull’evoluzione tecnologica nella produzione…
Nel 2015 sono state prodotte oltre 4,5 Mn di forme con una crescita dell’1,3% rispetto al 2014. Boom per le…