Secondo recenti ricerche, il mercato dei buoni pasto e degli employee benefit a livello globale è in crescita nel 2022 rispetto allo scorso anno e…
a cura di Angela Borghi, Key Account Manager e Partner TradeLab. © Riproduzione riservata Nel 2019 il mercato Away From Home valeva 85,3 miliardi di…
Siamo giunti alla seconda edizione degli “Oscar del Bilancio” delle aziende italiane del Vending, settore che, secondo i dati dell’ultimo studio di settore Accenture/ Confida,…
I nuovi stili alimentari degli italiani Meno tempo dedicato al cibo, ma cresce la consapevolezza dell’alimentazione come fonte di salute e benessere
MARCA DEL DISTRIBUTORE il ruolo del Largo Consumo Confezionato MDD- VENDITE NEL LCC IN ITALIA • VENDITE MDD IN AUMENTO NELLA DISTRIBUZIONE MODERNA: Nei…
Secondo un recente studio condotto da Mediobanca, l’aggregato dei diciotto tra i principali gruppi internazionali ha chiuso il 2017 con ricavi pari a 1.258 miliardi…
Gli italiani potrebbero non essere più i così affezionati alla tipica tavola della tradizione nazionale. Nella primavera di quest’anno l’Ufficio Studi Coop ha realizzato un’indagine su un…
Nielsen individua i 5 nuovi profili di acquisto degli italiani da una società che si segmenta per età a una società che si segmenta per…
Bar e ristoranti si confermano il volano della ripresa dei consumi delle famiglie italiane. Questa una delle principali evidenze emerse dall’ultimo Rapporto Ristorazione della Fipe -…
Il gruppo Barry Callebaut nasce nel 1996 dalla fusione fra il produttore di cacao belga Callebaut e la società francese Cacao Barry, entrambi con un…
La Distribuzione Automatica, “vending” nel linguaggio internazionale, è un canale di vendita moderno che ha sta conquistando sempre più l’interesse dei consumatori e delle aziende,…
Secondo le ultime valutazioni Accenture per conto di Confida, nel 2016 il settore della distribuzione automatica (vending) ha fatto registrare complessivamente 5 miliardi di consumazioni…
I dati emergono dalla Global Survey di Nielsen Connected Commerce effettuata su un campione di 30.000 individui in 63 Paesi, tra i quali l’Italia. L’87%…
Il consueto appuntamento annuale organizzato da TradeLab ha visto la partecipazione di oltre 130 manager di 60 aziende rappresentanti tutti gli attori della filiera Away…
Mai come oggi, i consumatori hanno una vastissima possibilità di scelta quando devono fare acquisti, tra negozi specializzati, grandi centri/supermercati e rivenditori online. Riuscire a…
Presentato il “Rapporto Coop 2016” (Il Rapporto è parte integrante di Italiani.coop, il nuovo portale di indagine sulla vita quotidiana degli italiani curato dall’ Ufficio…
Tra i consumatori Italiani che acquistano la Marca del Distributore il 49% lo fa con alta frequenza e il 40% con media frequenza: la MDD…
Nel 2014 il settore della distribuzione automatica ha espresso (dati Confida) un giro d’affari complessivo (fatturato delle imprese di gestione, più fatturato dei produttori di…
Il mercato dei prodotti per l’infanzia nell’ultimo triennio ha fatto registrare un calo in termini di volumi venduti del 5,7% per quanto riguarda i beni…
Presentata l’anteprima digitale del “Rapporto Coop 2015” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Ref. Ricerche, il…
Il 57% degli italiani si considera sovrappeso, mentre il 53% (era il 46% nel 2011) vorrebbe dimagrire. Tuttavia solo il 16% in media è fortemente…
In occasione dell’ultimo Tuttofood di Milano, Marco Limonta, business insight director di IRI, ha tenuto una relazione sull’andamento dei consumi alimentari italiani a fine 2014…
Il settore bar genera consumi per 18 miliardi di euro, impiega oltre 360.000 addetti, di cui il 60% donne, con una situazione occupazionale improntata ad…
Dopo anni di flessione, si arresta la caduta dei consumi alimentari degli italiani, nel 2014 viene stimata in 214 miliardi di euro (+0,0%). Segno positivo…
Durante le fiere del mondo Horeca, Sigep-Rhex, AIFBM (Associazione Italiana Food&Bverage Manager) e ALMA, la scuola internazionale di cucina italiana hanno tenuto una conferenza intitolata…
In occasione di MARCA 2015, la rassegna italiana esclusivamente dedicata al mondo della marca del distributore, i principali retailer della GDO italiana espongono alla manifestazione…
I giovani hanno un approccio fondamentalmente diverso per raggiungere la felicità, rispetto alle generazioni precedenti, che ha profonde implicazioni per brand marketing. Questo è il…
Il Vending è il canale della distribuzione automatica caratteristico di specifici luoghi come fabbriche, uffici, scuole, stazioni, ospedali che sta diventando sempre di più una…
Presentato il Rapporto Coop 2014 “Consumi & distribuzione” redatto dall’Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Ref. Ricerche…
Nonostante il persistere del periodo di crisi, a livello mondiale il settore dei beni di consumo, nell’anno fiscale 2013 (che comprende tutti gli esercizi fiscali…
Il 2013 si è chiuso in Italia tra luci e ombre con dati macroeconomici e dinamiche sociali ancora molto negative ma anche con grande fermento…
Nel 2013, per la prima volta in 14 anni, il panorama distributivo italiano registra un calo dei fatturati (-0,8%) e, per il secondo anno consecutivo,…
Il Watch & Buy Report è il report trimestrale Nielsen che fornisce un rapido ma al tempo stesso completo ed esaustivo excursus di quello che…
La private label (marca commerciale della distribuzione) oggi detiene in Italia una quota a valore che sfiora il 18% – ed è in costante crescita…
Il mercato degli investimenti pubblicitari a ottobre 2013 chiude a -7,7% rispetto allo stesso periodo del 2012, facendo registrare una riduzione del -13,7% tendenziale per…
In occasione di Host 2013 Fipe ha presentato la ricerca “P.E. 24h La Cas@ fuoricasa” e mostra le nuove tendenze degli italiani in fatto di…
Presentato il Rapporto Coop 2013 “Consumi & distribuzione” redatto dall’ Ufficio Studi di Ancc-Coop (Associazione Nazionale Cooperative di Consumatori) con la collaborazione scientifica di Ref.…
Secondo i dati raccolti nell’ultima “Global Survey sull’indice di fiducia dei consumatori e sulle intenzioni di spesa” realizzata da Nielsen, azienda leader globale nelle misurazioni…
FOOD è un consorzio pubblico-privato coordinato da Edenred che ha l’obiettivo di studiare il crescente fenomeno dell’obesità in Europa attraverso un approccio originale che coinvolge…
Secondo quanto emerge da uno studio promosso dal “Polli Cooking Lab”, sta tornando di moda la storica “schiscetta” per la pausa pranzo sui luoghi di…
La distribuzione automatica, il vending, è un settore moderno e innovativo, che sempre più suscita l’interesse dei consumatori, ma che è ancora fortemente legato alla…
tratto da Report Prodotti Biologici a cura di Ismea febbraio 2013SOMMARIO: Continua la crescita della domanda di prodotti biologici confezionati nella GDO. Secondo i dati…
A livello globale, la penetrazione marchio del distributore (PIVATE LABEL) è in crescita raggiungendo il livello più alto nei mercati saturi e consolidati dell’Europa occidentale.…
Nel primo semestre del 2012 si inasprisce l’impatto della crisi sul mercato del fuori casa. Osservando i segmenti della ristorazione commerciale, cioè il mercato del…
Sintesi dal Rapporto 2012 sulle produzioni agroalimentari italiane DOP IGP STG a cura di QUALIVITA E ISMEA con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole…
Abstract da il Dossier Sial 2012+info: http://www.sialparis.fr/ PREMESSA: In Francia vi sono 1.894 ipermercati, 5.679 supermercati e 4.766 hard discount. Il settore alimentare rappresenta il…
Comunicato stampa della Deloitte Italywww.deloitte.itPREMESSA: Il settore agroalimentare si conferma sempre più come un componente strategico per l’economia italiana, raggiungendo un valore complessivo di 250…