Michele Antonelli, chef del ristorante Gastrobi a Villa Musone (Ancona) è il vincitore della Finale italiana di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2022-2023, il progetto internazionale ideato e promosso da S.Pellegrino allo scopo di supportare ed ispirare i talenti del futuro, giunto ormai alla sua quinta edizione.
Appena rientrati dal Sigep, Fonte Plose torna a Firenze dal 4 al 6 febbraio per Pitti Taste e a Riva del Garda dal 6 al 9 febbraio per Hospitality.
Il mondo del bar visto attraverso il filtro dell’arte: dal 2 al 6 febbraio il Grand Hotel Sina Villa Medici di Firenze ospiterà la mostra “Artender”, all’interno della quale il mondo del bar e della mixology vengono raccontati da sei giovani artisti emergenti e le loro opere multidisciplinari: dalla pittura alla fotografia, dalla grafica al fumetto fino agli NFT, l’ultima frontiera dell’arte.
Competitive Data ha completato l’analisi dei bilanci delle società di capitali appartenenti ai settori dell’imbottigliamento e produzione di acque minerali e soft drink per il triennio 2019-2021.
Idroricerche, la società specializzata nella gestione dell’acqua primaria per le aziende del food & Beverage, partecipa alla prossima edizione della BBTech Expo 2023, che si terrà alla fiera di Rimini in contemporanea con Beer&Food Attraction. dal 19 al 22 febbraio. L’azienda piemontese esporra allo Stand 048 all’interno del Padiglione C7.
Per la prima volta da quando il titolo Capitale Italiana della Cultura è stato istituito dal Governo Italiano, due città si uniscono per «Crescere Insieme», dando vita a una sola Capitale.
C&P, azienda specializzata da oltre 25 anni nella pulizia e sanificazione di impianti industriali, fornitore delle più importanti e prestigiose imprese nazionali del food&beverage, inizia il 2023 con una nuova immagine, logo e sito aziendali. Un’operazione di restyling di immagine che arriva a coronamento di un’importante fase di crescita dell’azienda, che negli ultimi due anni ha raddoppiato il fatturato (oltre 16 milioni nel 2022), ma soprattutto in vista dell’importante processo di diversificazione in corso.
Si è tenuta questa mattina presso la sede di Acqua Minerale San Benedetto a Scorzè la consegna del prestigioso premio internazionale Global KAIZEN™ Award 2022. Il riconoscimento è stato rilasciato da KAIZEN™ INSTITUTE (https://it.kaizen.com/), la principale organizzazione che si occupa della diffusione della cultura KAIZEN nel mondo e che ogni anno mira a riconoscere le aziende leader nell’applicazione di questo metodo.
Il mondo della caffetteria di qualità e dei servizi horeca, mai come in questo momento, ha bisogno di strade e sinergie nuove con particolare attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. I consumatori, infatti, in questo momento sono fortemente orientati a una vita più attenta alla qualità e all’ecologia. Una consapevolezza che BRITA ha fatto propria da tempo e che vuole rimarcare con la partecipazione alla prossima edizione di Sigep 2023, il Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, in programma dal 21 al 25 gennaio 2023 nel quartiere fieristico di Rimini.
Uliveto presenta una nuova campagna di comunicazione di cui è testimonial Maria Grazia Cucinotta, da alcuni anni volto del brand, che ricorda, soprattutto alle donne, l’importanza di prestare attenzione alla salute delle ossa.
Gennaio è un mese sinonimo di malinconia e tristezza, temperature rigide e ritorno alla routine: le vacanze sono ormai solo un ricordo e nuovo anno fa rima anche con nuove responsabilità da affrontare. Non solo, per gli abitanti dell’emisfero boreale è anche il giorno più triste dell’anno, il “Blue Monday”[1], espressione coniata dallo psicologo Cliff Arnal del Centre for Lifelong Learning per definire il terzo lunedì di gennaio, che quest’anno cade il 16 gennaio.
Vicino a dolci golosi e piatti a forma di cuore, con Acqua MIA porti in tavola l’amore nella serata di San Valentino: con il caratteristico cuore rosso che palpita sulle etichette di Acqua MIA, la tua acqua del cuore, la cena più dolce dell’anno si arricchisce del giusto romanticismo.
Aqua Coralba compie 50 anni. La sua evoluzione stilistica è stata un percorso di rinnovamento esteriore, dettato dal gusto del momento storico in cui ha vissuto. Dal 1973 ad oggi, ha assunto tanti “volti”, mantenendo uno stile unico e ricercato. La particolare facies chimica la rende ideale per il consumo durante i pasti: il pH pari a 7,8 e il profilo bicarbonato-calcico conferiscono un sapore rotondo particolarmente gradito nell’accompagnamento del cibo.
PolyKeg è stata selezionata come una delle aziende più sostenibili d’Italia tra 390 progetti presentati al bando Conai 2022, raggiungendo il punteggio più alto tra i partecipanti. Un traguardo che incorona il grande impegno di tutta la squadra PolyKeg per rendere i propri prodotti sempre più innovativi e sostenibili.
Altmühltaler Mineralbrunnen Group, uno dei più grandi produttori di acque minerali e bevande analcoliche in Germania, ha venduto le due sorgenti minerali di Treuchtlingen (Baviera) e Breuna (Assia) al colosso tedesco dei discount Aldi Nord.
Acqua Sant’Anna, l’acqua più amata dagli italiani, fino all’8 gennaio sarà al Villaggio delle Meraviglie a Milano, il primo parco tematico dedicato al Natale in Italia: nell’immancabile appuntamento che riempie il cuore di grandi e piccini della magia del Natale, l’azienda è presente con Sant’Anna Bio Bottle.
È stato firmato oggi l’accordo che prevede la collaborazione quinquennale tra Ferrarelle Società Benefit, storica azienda italiana attiva nel mercato delle acque minerali, e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli per la costituzione di un comitato tecnico-scientifico volto alla promozione di attività di sviluppo, ricerca e sperimentazione, e attività didattico-scientifica in merito a tematiche legate alla sostenibilità, l’economia circolare e la transizione energetica e digitale. Il comitato, inoltre, avrà il compito di elaborare positioning paper periodici che forniscano un quadro di riferimento condiviso sui temi affrontati dal gruppo di lavoro, per offrire riflessioni o proposte operative.
Acqua S.Bernardo, storica azienda italiana, vola verso il suo centenario con tanta energia positiva. Proprio come quella dei giovani studenti del Liceo Artistico Statale Fausto Melotti di Cantù. Con la scuola brianzola, infatti, è nata nei mesi scorsi una sinergia che ha permesso agli aspiranti talenti di mettersi alla prova, realizzando una vera campagna per Acqua S.Bernardo.
L’Acqua Geraci presenta “Bagliori”, il calendario 2023. Le immagini scelte appartengono alla fotografia naturalistica, paesaggistica terrestre ma anche astronomica. È un calendario da ammirare, che celebra lo splendore del cielo e ritrae il paesaggio naturale e spettacolare della Sicilia. Otto pagine da sfogliare che svelano una bellezza non comune della montagna e della costa con un equilibrio instabile tra realtà e incanto.
120 anni sono un traguardo molto importante e questo Acqua Cerelia lo sa bene!
La storia ha origine nell’omonimo paese di Cereglio, ridente località di un meraviglioso angolo dell’Appennino Tosco Emiliano e precisamente ad egual distanza, fra Bologna, Pistoia e Modena. Fin dai primi dell’Ottocento, Cereglio attirò l’attenzione degli studiosi dell’epoca, in quanto, grazie all’ottima qualità dell’aria, ricca di ozono, la popolazione locale registrava una bassissima percentuale di mortalità.
Il Gruppo Acque Minerali Bracca e Pineta, player del settore nel panorama italiano, presenta il calendario 2023. Un viaggio nelle correnti artistiche dal XVII al XX secolo che mese dopo mese, tra pittura fiamminga, impressionismo ed espressionismo, mette in risalto la rappresentazione dell’acqua attraverso l’arte. Che si tratti di un paesaggio innevato o di un corso d’acqua, ogni opera racconta questo elemento naturale grazie alla maestria dei più grandi artisti della storia.
Soluzioni eco-sostenibili che guardano al futuro
A Ballyneety, nella contea di Limerick, il paesaggio ondulato e verdeggiante della splendida campagna irlandese fa da sfondo alla presenza di uno tra i più moderni impianti di imbottigliamento d’acqua di sorgente in Europa: ISHKA Irish Spring Water.
Levico Acque chiude il 2022 con una nuova serie di Etichette Manifesto, che ci ricordano quanto sia importante cambiare le nostre abitudini di consumo e pensare ad un presente, oltre al futuro, più responsabile.
In concomitanza con l’uscita del film “Avatar – la via dell’acqua” Acqua Sant’Anna, marchio leader del settore delle acque minerali, è on air dal 14 dicembre nelle sale cinematografiche del circuito RAI con un “invito alla visione”.
Il libro intitolato “Quella notte alla fonte magica: Acqua Amata, l’inimmaginabile storia di un’eccellenza italiana” è stato pubblicato dall’editore Rubbettino nella sua collana “La bellezza dell’impresa”. Riassume la breve e intensa evoluzione di uno dei casi più emblematici della recente storia imprenditoriale italiana. Si tratta dell’epopea dell’Acqua Amata, un’azienda nata nel 1996 e, ormai da diversi anni, sempre in evoluzione.
Torna “A Scuola di Acqua: Sete di Futuro”, il nuovo progetto promosso da Sanpellegrino con ScuolAttiva Onlus per sviluppare la conoscenza dei temi legati all’idratazione e ai comportamenti sostenibili che nel corso del 2022 ha coinvolto quasi 800 bambini tra i 6 e gli 11 anni in sedici regioni italiane. La nuova edizione riparte dall’acqua, un tesoro che circola e appartiene a tutti, e arriva al futuro trattando il tema della lotta al cambiamento climatico.
Acqua Minerale San Benedetto torna protagonista della nuova edizione di MasterChef Italia (grazie a Sky Brand Solutions, dipartimento di Sky Media, insieme a Endemol Shine Italy). Il Gruppo Leader in Italia del beverage analcolico sarà al fianco degli aspiranti chef come partner ufficiale del cooking show di Sky, giunto alla 12° edizione e prodotto da Endemol Shine Italy.
Un periodo speciale quello del Natale, che con la sua magica atmosfera ricongiunge gli affetti più cari, regalando attimi di unione e indimenticabile serenità. Il momento più bello sono sicuramenti i preparativi in casa e il convivio con i commensali, ed Acqua Coralba non può mancare sulla tavola delle feste!
A cura di Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua
Per il 2021 avevamo già anticipato un buon recupero nel canale tradizionale e nei consumi on the go, mentre l’HoReCa era ancora in fase di ripartenza.
Un nuovo palcoscenico di grande prestigio si appresta ad accogliere l’acqua che sgorga dalle Dolomiti, patrimonio Unesco. L’inaugurazione ufficiale della stagione 2022-23 del Teatro alla Scala di Milano vede la nascita di una nuova collaborazione di eccellenza tra due realtà che si distinguono per qualità assoluta e bellezza d’eccezione.
L’imprenditore Andrea Tempofosco ha rilevato lo stabilimento abbandonato nel 2011 e lo sta rilanciando. Per la prossima primavera/estate l’acqua minerale della Val Graveglia potrà ritornare sul mercato.
Il 2021 è stato l’anno della ripresa per le acque minerali italiane dopo la crisi del 2020 dovuta egli eventi pandemici che avevano determinato gravi perdite di vendite nei canali del “fuori casa”, i cui esercizi erano stati bloccati per gran parte dell’anno. Per il 2022 si prospettano segnali di crescita sia nei consumi domestici che nei consumi fuori casa.
Acqua Minerale San Benedetto annuncia di aver attivato un bonus di 500 euro da utilizzare come welfare per tutti i lavoratori in Italia del Gruppo. I lavoratori della Total Beverage Company troveranno l’accredito nel portale welfare aziendale nel mese di dicembre e potranno utilizzarlo per buoni spesa, pagamento bollette dei servizi energetici o per acquisto carburanti.
Per C&P, azienda piemontese specializzata nella pulizia e sanificazione di impianti industriali, fornitore delle più importanti e prestigiose imprese nazionali del food&beverage, il 2022 si avvia alla conclusione con una importante conferma: il ricevimento, per il terzo anno consecutivo, del titolo di “campione della crescita”, attribuito dall’Istituto Tedesco Qualità ITQF alle aziende italiane in maggiore espansione economica, che grazie alla loro creatività e competitività hanno sfidato la crisi dando un forte impulso alla crescita del Paese.
Acqua Lete è Official Supplier del Milano Premier Padel P1 2022 che si svolgerà dal 5 al 11 Dicembre all’Allianz Cloud di Milano. Il tour ufficiale del Premier Padel, lanciato in modo spettacolare all’inizio di quest’anno, si basa su un nuovo calendario globale di competizioni internazionali e nazionali e l’ultima tappa si svolgerà a Milano presso l’Allianz Cloud.
Il mercato italiano è in forte ripresa ed ha ormai recuperato le perdite subite nel primo anno della pandemia. Ma l’inflazione sui principali elementi dei costi di produzione e distribuzione sta mettendo mette a repentaglio la redditività delle aziende produttrici. Dopo la frenata del 2020, a causa della caduta dei consumi nei canali del “Fuori Casa”, il mercato si è ripreso nel corso del 2021 con crescita nella GDO e parziale recupero nell’Ho.Re.Ca.
Ci avviciniamo al momento più magico dell’anno e Valverde, l’acqua che abbina purezza e leggerezza a un’anima elegante e artistica, sarà presente anche quest’anno nel contesto più prestigioso e glamour di Milano.
Finalmente l’Acqua Azzurrina, l’acqua più alcalina d’Italia, tornerà a pieno titolo sulle tavole lucchesi e in quelle dei migliori ristoranti del territorio, con la propria eccellenza e purezza indiscutibile.
Quest’anno Ferrarelle Società Benefit – tra le prime cinque aziende nel settore delle acque minerali in Italia – dedica l’Art Collection 2022 al tema della pace e sosterrà le attività di risposta alla crisi ucraina di Save the Children – l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro.
La cucina è giovane, audace e spensierata. Con questo motto al Locale di Firenze sta andando in scena un ciclo di appuntamenti in collaborazione con il Gruppo Sanpellegrino per promuovere la creatività dei giovani chef italiani. Il racconto, concreto e tangibile, di un fermento che permea ormai l’intero settore della gastronomia, con uno spirito di scoperta e sperimentazione continua che il resident chef Simone Caponnetto ha fatto suo fin dal primo giorno di questa nuova avventura.
Acqua Minerale San Benedetto è l’acqua ufficiale della Firenze Marathon. Giunta quest’anno alla 38° edizione, la competizione podistica si svolgerà il prossimo 27 novembre nel capoluogo toscano e vedrà i maratoneti competere su un percorso lungo 42 km e 195 metri.
Cioccolate calde, piumoni avvolgenti e soffici maglioni, ma anche giornate sempre più corte e tempo grigio: la stagione fredda sta arrivando, e con lei anche sbalzi d’umore, apatia, affaticamento fisico e mentale. È il Winter Blues, conosciuto anche come Seasonal Affective Disorder (SAD), un vero e proprio disturbo affettivo legato alla stagione autunnale che si intensifica con l’avvicinarsi dell’inverno.
Acqua Minerale San Benedetto si è aggiudicata il premio internazionale Global KAIZEN™ Award 2022, ed è la prima azienda italiana a ricevere il prestigioso riconoscimento rilasciato da KAIZEN™ INSTITUTE, la principale organizzazione che si occupa della diffusione della cultura KAIZEN nel mondo e che ogni anno mira a riconoscere le aziende leader nell’applicazione di questo metodo.
Si è svolta a Milano da Cantina Urbana la presentazione della prima edizione della Guida Milano e Lombardia a Tavola di Post Editori e in questa occasione Cristiana Genta, Marketing and Communication Director Acqua Sant’Anna, ha premiato Contrada Bricconi “Novità dell’anno”.
La valorizzazione di talenti diversi è il valore fondante della S.Pellegrino Young Chef Academy, una community internazionale creata da S.Pellegrino per supportare la futura generazione di chef visionari. In linea con questi principi, il brand leader nel mercato delle acque minerali gassate presenta “Driving gender balance in kitchens”, un forum digitale volto a sensibilizzare sul tema dell’equilibrio di genere nell’industria enogastronomica.
Si è svolta a Palazzo Mezzanotte, come tradizione, la cerimonia annuale del “Premio EY L’Imprenditore dell’Anno”: chiamato sul palco Alberto Bertone, Presidente e AD Acqua Sant’Anna. In occasione della 25.ma edizione del premio, il format ha visto gli imprenditori, già vincitori nelle passate edizioni e più rappresentativi del made in Italy di successo, consegnare il riconoscimento ai nuovi eletti al “Premio EY L’Imprenditore dell’Anno”.
Prosegue a crescere Fonte Margherita. L’importante partnership commerciale con il Gruppo Va.s.co. accelera la distribuzione dell’acqua minerale italiana nel canale horeca, i consumi fuoricasa, in Belgio e in Lussemburgo.
Acqua Sant’Anna, l’acqua più amata dagli italiani e soprattutto dalle donne, è sponsor dell’evento WomenX Impact, che si terrà il 17 – 18 – 19 novembre a Bologna a F.I.CO Eataly World, la Fabbrica Italiana Contadina, il più grande centro per la celebrazione dell’agro-alimentare italiano.