Notizie categoria

Distribuzione

Filtro settore:
Notizie categoria

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e dei prezzi al pubblico. Il 2023 potrebbe essere ancora un anno difficile per i volumi, a causa del pieno manifestarsi degli effetti legati al prezzo, ma potrebbe anche verificarsi un recupero nel secondo semestre, se l’inflazione calerà e se le promozioni diventeranno più incisive. Questo il quadro che verrà presentato in dettaglio dall’istituto di ricerca Circana (già IRI) a Vinitaly (a Verona dal 2 al 5 aprile), nel corso della 19° tavola rotonda su vino e Distribuzione Moderna, organizzata da Veronafiere.

Soddisfare le aspettative del mercato

“Ci sentiamo in dovere di proteggere l’ambiente, in particolare l’integrità delle nostre foreste.”

Per questo motivo, quando le aziende farmaceutiche si sono rivolte a Eredi Caimi per trovare una soluzione a uno dei più gravi problemi ecologici globali, la deforestazione radicale, hanno subito colto l’opportunità.

USA (+10%) in testa nei valori, su anche Germania (+5%) e Uk (+10%). Exploit Francia (+25%). Volumi giù per i top 3 mercati (-4%). Surplus costi fa impennare prezzo medio (+11%) ma erode egualmente margini imprese. Rallenta la crescita: nell’ultimo trimestre +4,8% valore e -3,2% volume, ancora bene gli spumanti (+6% volume), rossi fermi entry level in sofferenza. Bene quelli premium.

Una visita che apre a nuove e interessanti opportunità quella di Gruppo Caffo 1915 all’ambasciatore italiano a L’Aja. Giorgio Novello ha infatti incontrato presso la sede dell’ambasciata in Olanda, l’amministratore delegato Nuccio Caffo accompagnato dal direttore vendite Export Gabriele Langella e dal direttore della filiale olandese Matthijs Van Zanten.

Secondo la relazione al bilancio Italmobiliare 2022, Caffè Borbone (controllata al 60% da parte di Italmobiliare) ha chiuso il 2022 con ricavi pari a 262,7 milioni di euro, in crescita del 4% rispetto all’esercizio precedente, che era stato positivamente influenzato dall’aumento del consumo domestico di caffè dovuto alla pandemia.

Una vecchia annata, sboccata poco prima di essere commercializzata, con un dosaggio molto basso: la cuvée R.D. è l’incarnazione dell’audacia di Madame Bollinger. Un vino sempre in anticipo sui tempi. R.D. 2008 è un vino magnifico e complesso, di incomparabile splendore.

Birretta e partita? Da fine aprile i tifosi bianconeri potranno gustare una birra dal sapore speciale con la Juventus Beer, un nuovo progetto che legherà il marchio della società torinese a una birra che si troverà in commercio in grande distribuzione. La Juventus dimostra ancora una volta di essere molto attiva nel marketing e nel merchandising, puntando sul target di pubblico dei suoi tifosi, identikit standard maschio appassionato di calcio e di birra, una garanzia per il successo e per la diffusione del proprio brand in Italia e non solo.

Nel corso dell’annuale Assemblea di Bilancio di CDA Consorzio Distributori Alimentari, tenutasi presso il Cosmo Hotel di Vimercate il 24 febbraio 2023, i soci del Consorzio hanno deliberato all’unanimità la nomina del Sig. Pasquale Cippone, dell’omonima azienda di Modugno (Bari) “Cippone & Di Bitetto”, alla carica di Presidente del CDA Consorzio Distributori Alimentari.

Presenza importante quella di Cuzziol Craft a Rimini, con due spazi che hanno messo in scena a Beer&Food Attraction la doppia anima dello spin off della casa madre Cuzziol Beverage. Da una parte uno stand riservato alla birra con tante chicche inglesi tutte da assaggiare, ma anche i distillati sono stati protagonisti come raccontato da Domenico De Conti ai microfoni di Beverfood.com +info: www.cuzziol.it

Non si ferma la promozione della Distilleria Marzadro, che a Rimini ha visto la presenza di tanti grossisti, buyer e clienti Ho.Re.Ca. all’interno del proprio stand. Uno snodo strategico quello della località romagnola, come raccontato da Alessandro Marzadro che ha parlato anche di numeri e bilanci per il 2022, dando uno sguardo alle previsioni per il 2023 per la distilleria trentino che ha in programma un tour importante di appuntamenti nei principali eventi fieristici…

Torna la gara di bartending di Elephant Gin, il distillato nato in Germania e ispirato alla magica terra d’Africa, da sempre impegnato nella salvaguardia degli elefanti. Una nuova edizione che allarga i suoi orizzonti dopo l’acquisizione totale da parte di Compagnia dei Caraibi diventando quest’anno National Competition e raddoppiando le tappe da nord a sud d’Italia alla ricerca dei migliori talenti della mixology.

Si è tenuta presso la Fiera di Rimini la presentazione del Secondo Rapporto Italgrob-Censis dal titolo ‘Nuove sfide per la distribuzione: Horeca e il fuori casa. Una più alta qualità della vita per una società più sostenibile’. Italgrob è la Federazione Italiana dei Distributori Horeca,  acronimo di Hotel, Restaurant e Café – che comprende tutto il circuito dei consumi “fuori casa”.

È in corso a Rimini fino al 22 febbraio Beer&Food Attraction, la fiera internazionale dedicata alle birre speciali e artigianali e al mondo food&beverage. Un appuntamento da non perdere per il settore B2B che vede la partecipazione di Right Beer, il progetto di distribuzione di birre craft di Compagnia dei Caraibi – acquisito nel 2022 – e caratterizzato da un catalogo con oltre 500 referenze di birra e di 17 produttori artigianali italiani.

Chimay, autentica birra trappista prodotta dal 1862 in Belgio all’interno dell’Abbazia di Notre Dame de Scourmont nel comune di Chimay, sarà la Birra Ufficiale del Giro d’Italia 2023. L’accordo è stato siglato tra RCS Sports & Events S.r.l., società che si occupa dei diritti promo pubblicitari e di comunicazione della manifestazione sportiva Giro d’Italia e Brewrise srl (in qualità di importatore esclusivo delle birre di Chimay in Italia); una partnership che combina il prestigioso marchio belga ad una delle manifestazioni ciclistiche più belle e amate in tutto il mondo.

In Germania si sa, il consumo di birra analcolica continua a crescere. Guidatori responsabili che non rinunciano al piacere di stare in compagnia degustando la bevanda preferita nazionale, o semplicemente consumatori che cercano prodotti in grado di soddisfare il piacere di una buona birra anche senza la presenza di alcol. Ecco perché dopo il successo della Zwickl ambrata “Flechterla” di casa Weismainer, il birrificio propone la sua versione analcolica.

Il Vending per decenni ha sofferto la mancanza di dati autorevoli, chiari e certificati che lo fotografassero e indirizzassero in modo oggettivo ed efficace le scelte degli operatori della filiera della Distribuzione Automatica. A questa lacuna, Vending Magazine pose rimedio nel 2001, con l’uscita della prima edizione dello studio delle 100 più importanti Imprese di gestione in termini di fatturato in Italia, in seguito denominato semplicemente “Top 100”.

Budweiser Budvar annuncia la nuova collaborazione con BREWRISE per la distribuzione in Italia delle sue birre:
“Brewrise importa birre speciali da tutto il mondo e nasce da una vera passione, con il desiderio di diffondere e accrescere la cultura della birra in Italia. Dal momento che Budweiser Budvar rappresenta l’autentica cultura della birra ceca, è un match perfetto per un futuro di successo.”

In occasione della ricorrenza che celebra gli innamorati Mavolo Beverages presenta in esclusiva per l’Italia Amuerte Red: il Premium Distilled Gin unico al mondo per avere tra i suoi ingredienti foglie di coca peruviana. Per rendere ancora più speciale San Valentino ravvivando la passione viene proposto in un’elegante box rossa con due bicchieri e un design firmato da artisti di fama internazionale come Havi Cruz e Adrian Dominguez.

Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, celebra l’amore con i cocktail piccanti a base di Jodhpur Spicy. Jodhpur Spicy è un premium gin prodotto allo stesso modo del classico Jodhpur London dry Gin, con l’utilizzo di 13 botaniche, di cui 4 provenienti dall’India (zenzero, semi di ajowan, cumino e cardamomo nero) e 4 distillazioni, l’ultima con l’aggiunta di un macerato di agrumi nel distillatore. Si distingue da quest’ultimo per l’aggiunta di Peperoncino rosso, pepe nero, pepe bianco, peperoncino verde e cumino, che gli conferiscono un gusto unico ed estremamente piccante, caldo e speziato.

Il 2022 è ormai alle spalle, e dopo un andamento da montagne russe chiude con un ottimo recupero del mercato beverage fuori casa. Formind rileva un andamento 22 vs 21 di circa il +28% a volumi e di circa il +43% a valore. Il confronto col 2019 vede l’anno 2022 chiudere a circa -2,5% a volumi e + 9,5% a valore. Il mercato italiano recupera quindi principalmente per effetto degli aumenti del valore ante Covid.

OnestiGroup è lieta di annunciare l’avvio della distribuzione in esclusive in Italia del brand BAREKSTEN dal 1 Febbraio 2023.

Questo ingresso nel portafoglio esclusive dimostra ancora una volta  l’ottimo lavoro svolto da Onestigroup nello sviluppo dei proprio brand in eslusiva; certi che anche con Bareksten possa crearsi una sinergia che porti alla costante e sempre maggiore diffusione del brand sul terriorio italiano.

Giovani, appassionati, artigianali, indipendenti e irlandesi. Questa è Rye River, che con Warsteiner condivide l’indipendenza e la passione per la birra. Una partnership annunciata alla fine del 2022, che arricchisce il portafoglio prodotti di Warsteiner Italia e che offre a Rye River la possibilità di incrementare il proprio business fuori dall’Irlanda, in un paese – l’Italia – che è un punto di riferimento globale nel mercato della birra artigianale.

Il 2022 del Gruppo Meregalli si è chiuso con un fatturato da record (+14,16% su 2021) e sono numerose le novità a listino che sono state presentate sia per Meregalli Wines, Visconti43 e Meregalli Spirits. Meregalli Wines Si inseriscono nel catalogo Meregalli Wines: Chassenay d’Arce nuova Maison di champagne. Nel 1965 a Ville-sur-Arce 5 viticoltori si unirono per vinificare le loro uve sotto un unico marchio. Oggi la tenuta riunisce 130 famiglie, alla guida…

A partire da Febbraio 2023, Bir.com diventerà distributore ufficiale ed esclusivo in Italia del marchio Tennent’s, la storica birra scozzese. C&C Group plc, proprietaria del marchio Tennent’s, ha infatti selezionato Bir.com, azienda del Gruppo Coassin specializzata nella importazione e nella distribuzione di birre premium di birra, come nuovo partner commerciale in Italia.

Il Consiglio di Amministrazione di Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft drink di fascia premium e over premium provenienti da tutto il mondo, nonché birre craft italiane ha preso visione di taluni dati gestionali consolidati, non assoggettati a revisione contabile, al 31 dicembre 2022.

Il 2022 è stato un anno di risultati importanti per ALDI, parte del Gruppo ALDI SÜD, realtà multinazionale di riferimento della Grande Distribuzione Organizzata tra i principali operatori mondiali, che dal suo arrivo in Italia nel 2018 ha raggiunto e superato l’ambizioso traguardo delle 150 aperture sul territorio nazionale, a conferma dell’importanza strategica del Paese per il business dell’azienda.