Pubblicato lo studio di Areté per la DG Agri della Commissione UE sulle versioni a basso tasso o zero-alcol di birra, vino e bevande alcoliche.…
Sopravvissuti al Covid, oramai assuefatti ai bollettini di guerra, soprattutto quotidianamente alle prese con il carovita, gli italiani si affacciano sul nuovo anno con una…
Secondo recenti ricerche, il mercato dei buoni pasto e degli employee benefit a livello globale è in crescita nel 2022 rispetto allo scorso anno e…
Un evento fisico dopo un anno e mezzo di isolamento, ripartire in presenza con un valore simbolico, una spinta per aiutare a immaginare un futuro…
Tanto si è scritto e parlato, specie ultimamente e non sempre purtroppo con cognizione di causa e competenza, del boom della birra artigianale nel nostro…
Proclamati, alla Fiera di Rimini, i vincitori della XIV edizione del concorso organizzato da Unionbirrai. Il Birrificio dell’Anno è il marchigiano Mukkeller.
La birra italiana vive un momento straordinario. Export, produzione e consumi volano, generando effetti positivi su tutta la filiera, dal comparto agricolo alla rete distributiva.…
In quest’articolo Lorenzo Dabove (detto Kuaska), uno dei maggiori esperti e degustatori di birre artigianali e birre di qualità, fa un’ampia analisi del fenomeno emergente…
La birra viene usata da decenni in Nord Europa per cucinare numerosi cibi, dal semplice pane a sofisticati piatti di carne e di pesce fino…
Nata a metà del Settecento in Germania, Warsteiner è una delle più grandi, antiche e note aziende private tedesche, specializzata nella produzione di birra Premium…
La birra è, insieme al pane e al vino, uno dei primi alimenti elaborati dall’uomo. La prima descrizione documentata di una ricetta per produrre birra…
L’Osservatorio Birra promosso dalla Fondazione Birra Moretti accende i riflettori sui luoghi di consumo fuori casa, punto di forza per imprese familiari e socialità. La…
IL GRUPPO HEINEKEN è presente a livello globale in più di 70 Paesi con 165 siti produttivi e 73.500 dipendenti. Si tratta dellunico Gruppo birrario…
Il mercato mondiale della birra resta in fermento. Alla scorsa edizione di drinktec circa il 44 percento dei visitatori proveniva dal mondo della birra. L’edizione…
In occasione dell’appuntamento con Heineken Incontra, l’Osservatorio Birra presenta il primo rapporto: “Birra valore condiviso” a cura di Althesys per conto della Fondazione Birra Moretti,…
Energie rinnovabili e consumo responsabile al centro – Dal 2010 ridotte le emissioni di CO2 in produzione del 56% e di acqua del 39.4%. Installato…
La giuria internazionale di Birra dellAnno, organizzata da Unionbirrai, ha chiuso la sua XII edizione nella giornata inaugurale di Beer Attraction 2017 a Rimini. Sono…
non per soldi…. ma per denaro (Billy Wilder, 1966) a cura di Lorenzo Dabove detto Kuaska Il fenomeno delle continue, inarrestabili acquisizioni di piccole…
Grazie a Dibevit Import, arrivano in Italia le birre di Lagunitas, una delle “firme” che hanno fatto la rivoluzione birraria negli States. E che ora…
Protagonista sul mercato da oltre 20 anni, Dibevit Import è leader in Italia nell’importazione e nella distribuzione delle migliori birre sia in bottiglia che fusto…
Sul mercato italiano delle birre operano nove società birrarie con produzione industriale sul nostro territorio: Heieneken Italia, Peroni, Birra Castello, Carlsberg Italia, Forst, Menabrea, e…
Creatività, naturalezza e convenience al centro dell’attenzione. La birra è il cuore della BrauBeviale. L’imbarazzo della scelta di imballaggi per bevande. Il mercato delle bevande…
L’industria della birra è sempre più ricca di sfaccettature. Da un lato ci sono i “colossi multinazionali” che promuovono la birra come bevanda globale. Dall’altro…
Il mercato delle bevande resta stimolante: evidentemente ormai le classiche varianti di bevande non bastano più al consumatore. In ogni segmento nascono ormai i cosiddetti…
Nonostante lugubri profezie, il fenomeno dei birrifici artigianali sta continuando a crescere a ritmo folle: possiamo dire, con una certa attendibilità, che entro fine 2015…
Una tendenza raccontata da una indagine globale realizzata in 5 Paesi (USA, Gran Bretagna, Olanda, Brasile e Messico) che trova conferma anche in Italia nella…
I 20-35enni sanno che esagerare fa male, che può essere rischioso per sé e per gli altri e adottano comportamenti responsabili. È quanto emerge…
Il Gruppo Heineken opera nel settore della birra ed è presente in più di 70 Paesi nel mondo con 160 stabilimenti e 81.000 dipendenti. Heineken…
Nata a metà del Settecento in Germania, Warsteiner è una delle più grandi, antiche e note aziende private tedesche, specializzata nella produzione di birra Premium…
L’edizione 2015 di The Brewers of Europe Statistics, riporta le cifre chiave al 2014 e le tendenze dal 2009 al 2014 in tutta l’UE e…
L’Annual Report 2014 di Assobirra, oltre a fornire tutti i dati sul mercato italiano delle birre nel 2014, dedica un’ampia sezione alla “cultura della…
La consapevolezza sui rischi legati al consumo di alcol in gravidanza è aumentata, ma ci sono ancora margini di miglioramento. AssoBirra e SIGO lanciano perciò…
Nell’ultimo anno, nonostante la crisi e un contesto fiscale non favorevole, la birra ha visto salire la produzione del 2% rispetto all’anno precedente, Eppure i…
Birra? “Yes, we can!”. Anzi, “Yes, week end!”. Se in Europa restiamo il Paese con i più bassi consumi pro capite (28,7 litri all’anno, secondo…
Il Gruppo Krombacher chiude l’esercizio 2014 con un ottimo risultato. Il fatturato ha registrato un incremento del +4,8% raggiungendo così il nuovo record di 702,9…
Il fenomeno delle Beer Firms, cioè di quei birrifici che, non avendo impianto di produzione, fanno o si fanno fare le proprie birre da altri…
Sul mercato italiano operano sette società birrarie con produzione industriale sul nostro territorio: Heieneken Italia, Peroni, Carlsberg Italia, Birra Castello, Forst, Menabrea, Theresianer. Esse gestiscono…
La classifica è stata redatta dalla rivista The Drink Business, in collaborazione con Euromonitor International, sulla base dei volumi di consumo globali di ogni marca…
Malgrado il perdurare della crisi economica del paese, nel 2013 la birra italiana è rimasta sostanzialmente stabile per produzione, consumi e – con qualche fatica…
Nell’ultimo anno la crisi si è fatta sentire maggiormente, eppure la birra è riuscita a chiudere con un sostanziale pareggio, con produzione in calo del…
Nessun avvenimento è stato tanto decisivo per la storia universale più recente quanto la caduta della Cortina di Ferro il 9 novembre di 25 anni…
In un 2013 che in Italia si è chiuso con saldi negativi per il PIL, la produzione industriale, l’occupazione e le vendite al dettaglio, Carlsberg…
In tema di bevande i trend si orientano attualmente verso esigenze dei consumatori quali l’alimentazione sana, la wellness, la genuinità e la qualità. Nel concepire…
Crisi economica e sviluppo della cultura di consumo determinano la dinamica dei segmenti nel mercato della birra. La categoria Birra ha registrato la performance migliore…
Varietà di sapori, birre nobili, il piacere di sperimentare: tutto ciò contraddistingue la nuova cultura creativa della birra che è a buon motivo il trend…
Per riconoscere la Birra Perfetta è sufficiente osservarne la schiuma, suo elemento funzionale e non solo decorativo. Nel nostro Paese sono ancora in pochi a…
I primi 10 paesi produttori di birra, pur rappresentando poco più di un terzo della popolazione mondiale, assorbono circa i due terzi della produzione globale…