Pinterest LinkedIn

Il Gruppo Sanpellegrino sarà presente alla Milano Design Week con il brand che più rappresenta l’eccellenza del made in Italy nel mondo. La stella rossa di S.Pellegrino sarà infatti il punto di riferimento per tutti coloro che vorranno vivere a pieno l’esperienza dell’italianità in un contesto internazionale e ad alto tasso di ispirazione come il Salone del Mobile di Milano. Un evento che segna una ulteriore tappa nel lungo percorso di valorizzazione dell’eccellenza made in Italy da parte del Gruppo che negli anni si è distinto per aver portato alla ribalta mondiale un’idea di “vivere all’italiana” che è diventata fortemente desiderabile per un pubblico sempre più ampio.

E cosa c’è di più desiderabile di un piatto di spaghetti, interpretato da chef italiani pluristellati? Da mercoledì 9 a domenica 13 aprile, presso gli spazi esterni di Superstudio Più (Via Tortona, 27 – Milano) si alterneranno ai fornelli i “giganti” della cucina italiana: Massimo Bottura (Osteria Francescana, Modena), Davide Scabin (Combal.Zero, Rivoli), Luigi Taglienti (Trussardi alla Scala, Milano), Alessandro Negrini e Fabio Pisani (Il Luogo di Aimo e Nadia, Milano), Enrico Cerea (Da Vittorio, Brusaporto) e Davide Oldani (D’O, Cornaredo). Mercoledì 9 sul palco con Davide Scabin sarà ospite d’eccezione l’attore Pierfrancesco Favino, protagonista della campagna di comunicazione internazionale del brand.

Un appuntamento imperdibile per i food lovers, un’occasione unica per incontrare gli chef che sono riusciti con il loro talento a esportare un’idea di gusto italiano che è un vero e proprio manifesto culturale. Vederli all’opera sarà uno spettacolo nello spettacolo. Questa speciale collaborazione di Sanpellegrino con gli alfieri della cucina italiana è già stata celebrata lo scorso novembre, sempre a Milano, per festeggiare i dieci anni della classifica internazionale The World’s 50 Best Restaurants, sponsorizzata da S.Pellegrino e Acqua Panna, con uno speciale appuntamento a Palazzo Reale, con la partecipazione dei patron dei ristoranti italiani presenti in classifica fin dalla prima edizione e la mostra di alcuni fra i più emblematici prodotti enogastronomici italiani. Un evento di cultura italiana, a tutti gli effetti.

E la liason continuerà a Londra durante la prossima edizione del S.Pellegrino World’s 50 Best Restaurants con un appuntamento speciale dedicato ai migliori chef presenti, che si terrà, non a caso, presso l’Istituto della cultura italiana a Londra. Seguire gli appuntamenti del brand S.Pellegrino significa quindi diventare testimoni della rivoluzione che l’italian way of living ha portato nello stile di vita di tantissime persone nel mondo. Il Gruppo Sanpellegrino nel 2013 ha raggiunto 5 nuovi mercati (Iraq, Macedonia, Turkmenistan, Curacao e Sint Maarten) per un totale di 135 paesi nei cinque continenti. Al contempo le esportazioni delle acque minerali S.Pellegrino e Acqua Panna e delle bibite a marchio Sanpellegrino hanno raggiunto il miliardo e cento di unità vendute, 118 milioni in più rispetto all’anno precedente. “L’idea di animare la Milano Design week con un’esperienza del marchio S.Pellegrino – afferma Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino – ci è sembrata naturale in un momento in cui il marchio “made in Italy” è diventato il vero fiore all’occhiello della reputazione del nostro Paese all’estero”. “Il Salone del Mobile – continua Agostini – è l’evento forse più internazionale in Italia e abbiamo quindi voluto regalare ai partecipanti una esperienza di eccellenza italiana attraverso la nostra acqua e gli chef che interpretano, attraverso il loro talento e creatività, i valoro più simbolici del genio italiano”.

 PROGRAMMA: mercoledì 9 – domenica 13 aprile

  9 aprile ore 12.00 – Massimo Bottura

 9 aprile ore 19.35 – Davide Scabin. Ospite sul palco Pierfrancesco Favino

 10 aprile ore 12.00 e 19.35 – Luigi Taglienti

 11 aprile ore 12.00 e 19.35 – Alessandro Negrini e Fabio Pisani (Il Luogo di Almo e Nadia)

 12 aprile ore 12.00 e 19.35 – Enrico Cerea

 13 aprile ore 12.00 – Davide Oldani.

SANPELLEGRINO

Sanpellegrino è la più grande realtà nel campo del beverage in Italia, con acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti, sintesi di benessere, salute ed equilibrio, sono presenti in 135 Paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti. Sanpellegrino, in qualità di principale produttore di acqua minerale, è da sempre impegnata per la valorizzazione di questo bene primario per il Pianeta e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità

Contatti: Responsabile relazioni esterne Sanpellegrino – MSL Italia – Ufficio stampa Gruppo Sanpellegrino

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2023-24 Acque Minerali Acquista

Scrivi un commento

3 × cinque =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina