Pinterest LinkedIn

Gruppo Argenta spa, tra i primi operatori nel mercato della distribuzione automatica e semiautomatica, ha chiuso il 2012 con un fatturato di circa 200 milioni di Euro, sostanzialmente in linea con il 2011. Il risultato netto è stato pari a 2,7 milioni, mentre l’EBITDA è passato da 44,1 a 46,1 milioni di euro. Il progressivo miglioramento dei dati, a fronte di un fatturato sostanzialmente stabile, riflette nuovi livelli di efficienza conseguiti attraverso significative innovazioni apportate al modello di business della società che vedono in particolare l’abbandono graduale di metodologie storiche e consolidate nel settore. Guardando al 2013 Argenta continuerà ad investire in ricerca e sviluppo al fine di implementare i propri servizi e ampliare la gamma di prodotti offerti, confermando la propria mission nel consolidamento dei clienti che ad oggi hanno raggiunto una quota di oltre 88.000, i quali fanno registrare quotidianamente 2 milioni di consumazioni di cui 1,3 milioni di caffè.

“Negli ultimi anni – ha dichiarato Stefano Fanti, Direttore Generale di Argenta – abbiamo raggiunto importanti traguardi grazie ad una strategia aziendale di revisione e ottimizzazione dei processi che, insieme alla valorizzazione delle nostre risorse, ci ha permesso di ottenere i risultati sperati. Oltre alle 6 acquisizioni avvenute tra il 2010 e l’inizio del 2013, abbiamo aperto nuove filiali a Prato e a Roma. Inoltre le filiali di Venezia e di Padova sono state fuse in un’unica sede a Padova, senza toccare il numero dei collaboratori impiegati. Tutto questo ha contribuito all’espansione del business del Gruppo su tutto il territorio nazionale.” In una situazione di mercato critica come quella attuale, in cui le aziende sono chiamate all’eccellenza e all’innovazione, Argenta ha cercato di sfruttare le potenzialità del settore della distribuzione automatica individuando nuovi possibili sviluppi. Il modello di business dell’Office Coffee Service, per esempio, è stato rivoluzionato e oggi è diventata una business unit con grandi opportunità. Il segmento del vending outdoor, di cui il progetto Eni shop 24 è l’esempio principale, con oltre 300 punti vendita installati, è stato inoltre un filone di sviluppo sul quale Argenta ha investito molto, in risposta alle nuove esigenze dei consumatori che desiderano poter consumare in qualunque circostanza e soprattutto 24 ore su 24.

Dopo la creazione di Cafebon, società dedicata allo sviluppo del segmento Ocs Famiglia attraverso la fornitura in comodato d’uso gratuito di macchine semiautomatiche e la vendita di cialde di caffè e bevande calde tramite Call Center, Argenta sta ulteriormente espandendo la propria presenza in questo settore, che registra tassi di crescita del fatturato a livelli esponenziali. Inoltre con la valorizzazione dei talenti aziendali, si è costruito un forte team manageriale, coeso e determinato. Infine, dopo l’acquisizione di Eurmatik nel 2011 (fatturato 2010 pari a 15 milioni di euro), il Gruppo ha finalizzato a inizio 2013, grazie al supporto di Motion Equity Partners, l’acquisizione dell’unità di Business Vending di Selda srl, storica realtà lombarda che conta su un fatturato di circa 2 milioni di euro all’anno, a completamento della strategia di rafforzamento della presenza di Argenta nell’area di Varese. Nella stessa logica, Argenta sta valutando anche alcune realtà nell’area del Lazio, oltre che rivolgere uno sguardo all’estero verso aree extraeuropee in forte sviluppo.

 INFOFLASH/Argenta

 Fondata nel 1968, Argenta è tra i primi operatori nel mercato italiano del vending. L’azienda, guidata da aprile 2012 dal Direttore Generale Stefano Fanti, è stata acquisita nel 2008 da Motion Equity Partners – società europea indipendente di private equity specializzata in operazioni di media dimensione nei settori business services, healthcare, industrial e consumer – e ha un fatturato di oltre 200 milioni di euro. Presente con 19 sedi operative sul territorio nazionale, conta circa 1.400 addetti, oltre che una flotta aziendale di oltre 900 mezzi. +INFO: www.gruppoargenta.it

 Contact: Barabino & Partners Linda Battini

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

18 + diciannove =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina