Pinterest LinkedIn

Dopo avere acquisito la catena “Barista” in India, il gruppo Lavazza sta mettendo appunto degli ambiziosi programmi di sviluppo che coinvolgono anche la catena di “Il Caffè di Roma”, controllata dal gruppo torinese fin dal 1999. Il Caffé di Roma, è nato in Spagna, a Barcellona, nel 1994. a opera di un imprenditore italiano che nel nuovo locale intendeva recuperare l’ambiente esistente nelle antiche e storiche caffetterie italiane, adattandolo ad una immagine accogliente in tutti i suoi aspetti. Lavazza ha acquisito la catena al fine di potenziarne il concept ed accelerarne lo sviluppo.

L’espansione della rete, realizzata con la classica formula del franchising, è orientata principalmente al centro-sud, in quanto in questa zona sono concentrati la maggior parte dei progetti delle più grandi strutture commerciali emergenti. mentre per l’estero il Caffè di Roma guarda con attenzione ai mercati dell’Est Europeo (Russia soprattutto) e al Far East asiatico, dove la tradizione italiana per il caffè ed il “made in italy” in generale hanno un forte richiamo. Il potenziale affiliato che intende selezionare la catena di coffee shop fa riferimento ad una persona con mentalità imprenditoriale, con passione ed attitudine per il contatto con il pubblico. Non è richiesta in genere una precedente esperienza nel settore, in quanto la sede centrale del gruppo affiancherà il franchisee in tutte le fasi di sviluppo del progetto dalla pre-apertura al lancio.

Caffè di Roma LavazzaIL CAFFÈ DI ROMA è una compagnia basata sulla vendita e degustazione di caffè, tè, cioccolato e altri prodotti collaterali come bevande, gelati artigianali, etc. I caffè, in distinte varietà e origini, restano naturalmente l’attrattiva principale dei locali.. Oggi i punti vendita della catena sono 83, dislocati in Spagna (54 punti vendita), Portogallo (24 punti vendita), Italia (2 punti di vendita), Francia (test operativo), 1 a Singapore (test operativo) e uno negli UAE. In Italia il marchio è presente dal 2003, con una unità pilota a Torino, città sede del Gruppo Lavazza. Nel febbraio 2006 è stato inaugurato il primo locale in franchising sul territorio italiano a Perugia. La formula commerciale applicata è quella del franchising: degli 82 locali, 2 sono a gestione diretta (uno in Spagna – Tarragona e uno a Torino), mentre tutti gli altri sono punti vendita affiliati.

Il 2006 è stato importante per il consolidamento e la diffusione del brand Il Caffè di Roma, “Si sono instaurati – afferma dott. Massimo Gariglio Business Develpment – contatti e collaborazioni con real estate di settore e con società di commercializzazione di spazi presso i principali centri commerciali. A livello di recruiting si sono avviate diverse attività sia con lo scopo di selezione sia con l’obiettivo educational nei confronti del mercato italiano. Tutte queste iniziative ci porteranno nel corso del 2007 all’apertura nuovi punti di vendita sia in Italia che all’estero”. (fonte: intervista del maggio scorso a Infofranchising.it)

INFOFLAH/LAVAZZA
Fondato nel 1895 da Luigi Lavazza, il gruppo è, oggi, con oltre un milione di quintali di caffè torrefatto all’anno, una tra le più rilevanti realtà produttive di caffè al mondo, leader in Italia, con un giro d’affari 2006 di 930 milioni di euro (867 milioni nel 2005). In Italia la società opera in tutti i segmenti del business caffè: retail (dove è leader con una quota del 48% in valore), horeca-food service (con una quota intorno al 5%) e distribuzione automatica (dove è leader nel segmento delle piccole comunità). Il 37,5% circa del proprio giro d’affari proviene dall’estero dove ha diverse consociate (Francia, Germania, USA, Austria, UK, Spagna, Portogallo, ..), ma è comunque operativa in più di altri 80 Paesi esteri attraverso distributori specializzati. Valori distintivi del brand Lavazza sono la qualità e I’innovazione nel rispetto della tradizione, per questo Lavazza ha creato il Training Centre Network: una rete internazionale di 40 laboratori del caffè nel mondo, dove i clienti possono essere formati sulle modalità di preparazione di un ottimo espresso ed approfondire il mondo del caffè .

+INFO Luigi Lavazza S.p.A. (Relazioni Esterne) telefono: 011-239.86.80 / 011 – 239.87.12 telefax: 011-239.80.80 – – – www.lavazza.it


 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (2)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

2 Commenti

  1. Salve, vorrei sapere il costo d’investimento del franchising, grazie !

    • beverfood Reply

      Ciao Francesco. Noi siamo Beverfood.com Edizioni (casa editrice che pubblica notizie e comunicati stampa sul mondo del caffè e delle bevande) e non siamo Lavazza. Per informazioni su frachising dovresti contattare direttamente loro. Alla fine della news ci sono dei riferimenti di Lavazza che erano le persone che ci avevano inviato il comunicato. Questo comunicato è anche un pò vecchio del 2007 e quindi non so se il progetto è ancora attivo. Per informazioni sul Fanchising Lavazza all’estero prova a vedere questa pagina: http://www.lavazza.it/it/fuori-casa/coffee-shop-lavazza/espression/ o consulta il sito di Lavazza

Scrivi un commento

diciotto − 13 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina