Pinterest LinkedIn

Per Val D’Oca la produzione biologica non è una moda ma una scelta consapevole e una promessa verso i consumatori attenti a uno stile di vita sostenibile che testimonia una volta in più l’assortimento nella linea di prodotti dell’azienda. Produzione biologica significa non utilizzare composti chimici o pesticidi, controllo sulle fasi di produzione e commercializzazione, prodotti ricavati senza l’impiego di organismi geneticamente modificati.

Val D’Oca è uno dei pochi produttori vitivinicoli nel Valdobbiadenese che aderisce al protocollo di agricoltura biologica del Dipartimento americano USDA National Organic Production e opera in conformità dei regolamenti europei.La qualità riconosciuta: mentre per il comparto bollicine biologico la propensione al consumo risulta in leggera ascesa, (+0,4% nel 2009) in soli 3 anni, dal 2006 al 2009, la domanda del Prosecco Biologico prodotto e commercializzato da Val D’Oca è più che decuplicata passando da 7.000 a 75.493 bottiglie; il 90% della produzione è destinato a Stati Uniti ed Europa.

Databank Database Tabella csv excel xls Case Vinicole Cantine

Il prodotto più distribuito è il BIOLDO VAL D’OCA, uno spumante Prosecco Extradry equilibrato e con buona tipicità. Il sapore leggero: Il Prosecco Bioldo è l’espressione di un vino moderno dal colore oro intenso, fruttato e morbido all’assaggio, dalle sfumature leggere trova la sua via preferenziale in piatti leggeri o a base di pesce, si serve giovane, in ogni occasione e tra i 6-8° C. + info: www.valdoca.com/ita/

+INFO: Ufficio Stampa Meneghini e Associati Paolo Migliorisi Tel. 0444/578827
www.meneghinieassociati.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

5 × 5 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina