Pinterest LinkedIn

Un’altra bella soddisfazione per la Cooperativa siciliana Cantine Settesoli. La passione dei soci e la qualità dei vini prodotti le hanno permesso di ottenere un importante riconoscimento: la Cantina infatti è stata insignita delPremio Bacco d’Oro Nazionale 2012 per il maggiore numero di Vini I.G.T. premiati al 51° Concorso Enologico Nazionale “Città di Pramaggiore”, al quale ha preso parte con i vini Territoriali Mandrarossa e con il Settesoli Seligo Bianco e Rosso. Inoltre con il Santannella Mandrarossa 2010 si è aggiudicata anche il Premio Città di Pramaggiore, riservato al vino che ha ottenuto il punteggio più alto per Regione di appartenenza.

Databank excel xls grossisti

I vini Cantine Settesoli premiati al Concorso Enologico Nazionale “Città di Pramaggiore”: Sicilia I.G.T. Rosso “Mandrarossa Timperosse” 2011; Sicilia I.G.T. Bianco “Mandrarossa Urra di Mare” 2011; Sicilia I.G.T. Rosso “Seligo” 2011; Sicilia I.G.T. Bianco “Seligo” 2011; Sicilia I.G.T. Rosso “Mandrarossa Cavadiserpe” 2010; Sicilia I.G.T. Bianco “Mandrarossa Santannella” 2010; Sicilia I.G.T. Nero D’Avola “Mandrarossa Cartagho” 2009. “In un mercato stagnante – dichiara il Presidente, Vito Varvaro – coi suoi 2.100 soci, Cantine Settesoli rappresenta la più grande azienda vitivinicola 100% siciliana, vero e proprio punto di riferimento per l’andamento del mercato del vino siciliano in Italia e nel Mondo. Ed è con un approccio dinamico che l’azienda si prepara ad affrontare la nuova stagione con vini freschi, fruttati, piacevoli, rappresentativi del territorio che li ha prodotti quello di Menfi, ad altissima vocazione viticola”.

INFOFLASH/CANTINA SETTESOLI
Nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, Cantine Settesoli si è sviluppata nel corso dei decenni e rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola siciliana, i cui terreni vitati estesi per 6.000 ettari le consentono di potersi definire il vigneto più grande d’Europa e il più importante della Sicilia. Questo ne fa non solo la più grande azienda vitivinicola siciliana, ma anche una grande fonte di occupazione: nella zona di Menfi, il 70% delle 5.000 famiglie presenti sono coinvolte a vario titolo nell’attività dell’azienda. Con i suoi 2.100 soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500.000 quintali di uve all’anno, una produzione di 22 milioni di bottiglie di vino prodotte ogni anno e una costante attenzione ai temi ambientali e sociali, Cantine Settesoli si impone come protagonista del panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. L’azienda è presente in Italia nel canale Horeca con il marchio Mandrarossa e nei supermercati con il marchio Settesoli ed è guidata dal neo presidente Vito Varvaro, succeduto a Diego Planeta, dopo 38 anni alla guida della cooperativa.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

cinque × 1 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina