Pinterest LinkedIn

Il bilancio consolidato 2006 del Gruppo Lavazza, leader italiano nel settore del caffè, registra ricavi per 929,4 milioni di euro (pari ad un +7% rispetto all’esercizio precedente ) con un 37% realizzato all’estero, ed un utile netto di 64,3 milioni di euro, in linea con quanto realizzato nel 2005.


Hanno contribuito a questo risultato soprattutto le vendite di caffè confezionato e quelle di caffè in capsule, mentre i ricavi derivanti da vendita di macchine ed accessori sono risultati in leggera flessione rispetto al precedente esercizio. Passando dai valori di fatturato alle quantità di prodotto commercializzato, gli stessi hanno consuntivato un incremento globale del 6% rispetto al 2005, con un apprezzabile andamento delle capsule (+14%).

SETTORE CASA. si sono registrati in Italia incrementi a volume (+4%) e a valore (+3%) ancora più significativi se si pensa alla pressoché assoluta staticità del mercato. Questo andamento positivo ha riconfermato la posizione di leadership di Lavazza con una quota a valore del 48% ( dato Nielsen ). A livello internazionale tutte le consociate estere hanno ottenuto buone performance, in particolare Lavazza Coffee (UK) con un + 12% a volume, Lavazza Premium Coffees Corp. (USA), attestatasi su un significativo +14% e Lavazza France che, con un +7% si è imposta nel segmento dei prodotti “italiens”. Nei territori coperti da distributori, si è registrato un incremento del +8%.

SETTORE FUORI CASA: ha registrato una crescita sia nel comparto del Food Service, sia in quello della Distribuzione Automatica. Nel Food Service, in Italia l’azienda ha mantenuto una crescita dell’ 8%, operando in un mercato in regresso ed estremamente polverizzato. All’estero si è registrato un +9%. In particolare, Lavazza France si è confermata tra i leader di mercato con un incremento del 5% e buone performance si sono ottenute per Lavazza Premium Coffees Corp. sul mercato americano (+20% a volume) e Lavazza Coffee (+29% a volume) in Gran Bretagna, grazie all’inserimento nel mercato delle forniture alle catene di coffee shops, particolarmente sviluppato in quel territorio. Incremento a due cifre (+14% a valore) nella Distribuzione Automatica sul mercato nazionale, grazie alla significativa crescita di BLUE (Best Lavazza Ultimate Espresso) e al positivo andamento di Espresso Point. All’estero, BLUE ha continuato il progressivo affiancamento a Espresso Point, che ha mantenuto i propri volumi in ogni comparto e Paese in cui è presente.

Anche le prospettive per l’anno fiscale 2007 sono promettenti: nel primo quadrimestre il fatturato è infatti aumentato dell’8%. Lavazza è una tra le più rilevanti realtà produttive di caffè al mondo, leader in Italia con una quota del 48% (in valore, dato Nielsen) nel mercato retail e presente in oltre 80 Paesi, presidiando i business Casa e Fuori Casa (Foodservice, Distribuzione Automatica e Coffee Shop). Il Gruppo occupa nel mondo oltre 2000 dipendenti.

+info: Edelman Ufficio stampa: Lavazza Relazioni Pubbliche Sergio Veneziani Alessandra Bianco +39.02.63116.257 /+39 348 7115632 +39.011.239.8680/8731


NUOVA SEZIONE DOCUMENTAZIONE -> Caffè

ALTRE BEVERNEWS SUL SETTORE -> Caffè

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

4 × quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina