Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti in Italia dal 2008 al 2018, intervistando i titolari/fondatori di ciascun Birrificio. Questo articolo è dedicato a Brewfist di Codogno (LO) con una intervista ai fondatori Andrea Maiocchi e Pietro di Pilato (www.brewfist.com)
Andrea Turco, fondatore e curatore di Cronache di Birra, fa una puntuale analisi sulla situazione dei microbirrifici italiani a causa dell’emergenza Coronavirus con un articolo…
30 anni dalla caduta del muro di Berlino, una ricorrenza importante per chi ha la passione della storia. Anche in fatto di birra è caduto un muro, quello della Berliner Weisse. Un tempo questo tipo di birra di frumento tipica di Berlino, si poteva produrre solamente in città. Una storia gloriosa, le prime tracce risalgono addirittura al ‘600, con le origini che provenivano probabilmente dal nord della Germania. La sua maggior diffusione nel XIX secolo, quando in città esistevano oltre 700 birrerie e veniva spesso consumata insieme allo sciroppo di lampone o asperula. Le truppe napoleoniche la definirono come “Lo Champagne del Nord”, per il suo carattere vivace ed elegante. Uno stile oggi in Germania è rimasto sempre più raro, travalicando il muro si trovano alcuni birrifici fuori dai confini tedeschi che ora la producono regolarmente.
L’avventura di BrewFist, al principio un piccolo birrificio di Codogno in provincia di Lodi , nasce nel 2010 dalla passione per la birra. La produzione…