Anche quest’anno sta per terminare e, a ridosso delle festività natalizie, anche per la storica torrefazione triestina Bazzara è arrivato il momento di tirare le somme e fare un bilancio dei suoi successi e del lavoro svolto con impegno durante il 2022. L’azienda coglie l’occasione per rivivere i progetti più belli ai quali ha lavorato grazie ad un team coeso e affiatato guidato dal Presidente dell’azienda, Franco Bazzara, e il suo CEO, Mauro Bazzara.
Più di 50 caffè specialty Fairtrade da 15 paesi saranno presentati alla fiera internazionale per gli operatori del settore “World of Coffee” organizzata dalla Specialty…
Il tema della sostenibilità ambientale coinvolge oramai qualsiasi campo, abitudine e scelta della nostra quotidianità ed è una questione che non può più essere trascurata in alcun modo. Noi di Costadoro abbiamo molto a cuore il futuro del nostro pianeta e ci stiamo impegnando per migliorare tutte le fasi produttive.
Fare una buona miscela già è complicato di suo, ma quando ci si mette di mezzo l’obiettivo di farla con caffè biologici ed equosolidali il…
È stato pubblicato oggi il report annuale delle attività di Fairtrade Italia “La risposta di Fairtrade alle sfide del cambiamento”, una fotografia su come il circuito globale del commercio equosolidale certificato ha affrontato il 2020. È stato reso pubblico stamattina in occasione dell’omonimo evento online di presentazione dei dati di vendita.
Costadoro Caffè, la celebre torrefazione torinese, fa un bilancio dell’anno che sta per concludersi e coglie l’occasione per valutare nuove opportunità e studiare nuovi comportamenti…
Caffè Moak al fianco di Carrefour nell’ambizioso progetto “Act for food”, il programma di azioni studiato dalla catena francese per educare le persone a un’alimentazione corretta e di qualità. Oggi taglio del nastro del primo punto vendita pilota di Portogruaro (Ve), dove Moak è presente con un corner dedicato al caffè Biologico e Fairtrade.
La Torrefazione Caffè Mauro di Reggio Calabria è fortemente impegnata in un processo di rilancio e valorizzazione su tutti i canali di vendita puntando sull’innovazione…
Il mercato globale, con gli alti e bassi dei prezzi del caffè, non favorisce condizioni di vita dignitose per i coltivatori di caffè. “Connected By Coffee” è il titolo di un progetto per la realizzazione di un documentario che, anche grazie ad una raccolta fondi, potrà essere reso pubblico nell’autunno 2013. Il documentario vuole essere una testimonianza delle condizioni di vita e delle sfide che i coltivatori di caffè devono affrontare ogni giorno, a partire dalla ricerca di rapporti commerciali più equi con le aziende produttrici di caffè del mondo occidentale.