Un mini-Vinitaly o un Vinitaly davvero speciale? Questa la domanda di fondo che aleggia tra gli addetti ai lavori alla vigilia dell’evento Vinitaly Special Edition, in programma dal 17 al 19 ottobre a Verona Fiere. Una tre giorni di vino e business con l’obiettivo di accelerare la ripresa del settore sui principali mercati, oltre a fare il punto sul futuro del vino italiano anche alla luce dei nuovi trend di acquisto e consumo. Verona si conferma il crocevia del vino italiano, mettendo in scena una rassegna con un layout smart e uniforme, attesi nella cittadina veneta operatori da 35 nazioni, oltre ai professionisti italiani del fuori casa, del turismo e della Gdo.
Ottimismo verso la ripartenza, occasione di incontrare i propri clienti, stringere nuove partnership e guardare con proattività alle sfide che si prospettano per il distillato…
La Lombardia si presenta al Vinitaly Special Edition, in programma a Verona dal 17 al 19 ottobre, nel segno dell’export e delle produzioni di qualità: +11,7% nei primi sei mesi del 2021 di vendite all’estero. Con una attenzione particolare alla sostenibilità.
Le Bibite Sanpellegrino parteciperanno a Vinitaly Special Edition (Veronafiere, 17-19 ottobre), con un viaggio tra sperimentazione, qualità e saper fare italiano per portare i visitatori…