Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Amaro Moderno, Bitter Giro e Gin Composto: dalla Basilicata il trittico firmato Lottino Spirits


Amaro Moderno, Bitter Giro e Gin Composto: Lottino Spirits ha lanciato uno speciale trittico per la sua linea contemporanea. “Make it simple, make it good” è d’altronde il motto alla base del lavoro quotidiano di questa giovane e dinamica azienda del settore liquoristico.

Fondata dai due fratelli Nicolas e Vanni nel 2020, Lottino Spirits proviene da una lunga tradizione di famiglia che fonda le sue radici in Basilicata. Tra queste mura la produzione di liquori e distillati avviene sempre e comunque manualmente, cosa che consente di avere un controllo costante di tutti i passaggi della lavorazione. La cura dei dettagli e l’attenzione per le materie prime sono infatti fondamentali per il raggiungimento dei loro risultati, studiando al contempo le esigenze dei consumatori e interpretando al meglio le tendenze di un mercato in continua evoluzione.

Andiamo a vedere, nel dettaglio, proprio la linea contemporanea di Lottino Spirits:

AMARO MODERNO

Le spezie di questo amaro realizzato con metodo artigianale, tra le quali arancio dolce, genziana, rabarbaro, china e liquirizia, sono poste in macerazione a temperatura costante e controllata per 20 giorni circa. A questo punto, l’infuso filtrato viene posto a decantare per 30 giorni, permettendo agli aromi estratti una corretta maturazione. Successivamente, l’infuso verrà nuovamente filtrato e sottoposto a processo di brillantatura. Le note degustative partono dall’arancio dolce, per poi passare immediatamente dopo alle radici e cortecce, tra cui emergono la genziana, la china e il rabarbaro. La sensazione amarosticante viene piacevolmente arrotondata dalla dolcezza della liquirizia e altre botaniche con spiccata freschezza.

BITTER GIRO

Gli aromi vengono estratti in alcol di grano, alcuni per distillazione e altri per infusione, cercando di ottenere il massimo delle loro proprietà organolettiche. Una volta estratti i principi aromatici, la miscela viene filtrata e stabilizzata, per poi essere messa a riposare in cisterne di acciaio ottenendo la “brillantatura” del liquore, nonché una perfetta maturazione delle sostanze aromatiche. Un bitter dai profumi agrumati e speziati, tra i quali troviamo la genziana, l’arancio amaro, l’assenzio, il rabarbaro e la liquirizia. Ideale da consumarsi liscio o nei cocktail più celebri come il Negroni, l’Americano o lo Spritz.

GIN COMPOSTO

Nasce da una miscela di botaniche estratte singolarmente e composte a freddo, dove il ginepro, unito ai cereali, la fa da padrone assoluto. Al termine del processo di bilanciamento dei botanicals viene effettuata l’infusione di fiori di violetta e fiori d’arancio, che conferiscono piacevoli profumi fruttati e note fiorite al composto. Il punto di forza del Gin Composto è sicuramente l’equilibrio. Nella fase iniziale della degustazione, il retrogusto legnoso–resinoso del ginepro e del pino mugo offre un’avvolgente morbidezza al palato, passando poi a un cocktail di agrumi, nel quale spiccano distintamente la buccia di limone e d’arancio, per arrivare, infine, alle distese delicate dei campi fioriti con la violetta, i fiori d’arancio e l’iris.

www.lottinospirits.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy