Pinterest LinkedIn

La crisi economica internazionale e la debolezza del dollaro rispetto all’euro hanno lasciato il segno sui conti di Cavit, la cooperativa che raggruppa 11 cantine sociali trentine. Nell’esercizio giugno 2007-maggio 2008, il fatturato di gruppo (Cavit + controllata Terrazza della Luna) è calato di quasi il 15%, da 182 a 155 milioni di euro, mentre l’utile netto di esercizio si è sostanzialmente dimezzato, da 4,8 a 2,5 milioni di euro. Avvio tuttavia incoraggiante per il nuovo esercizio che, per i primi 5 mesi, ha fatto registrare una crescita nelle vendite complessive.


Il bilancio consolidato del consorzio trentino, che ingloba anche l’attività della controllata Terrazza di Lune (specializzata nella produzione di marche per conto terzi negli USA) è rappresentato per 43 milioni di euro da vendite sul mercato nazionale e per 112 milioni di euro da vendite sui mercati esteri. Il fatturato del segmento spumanti è pari al 6% del totale fatturato. Il calo delle vendite totali nell’esercizio 2007-08 è ascrivibile sostanzialmente ai prodotti a marchi di terzi; in quest’ambito va segnalato l’interruzione del rapporto con il gruppo americano E&J Gallo Winery. Le vendite relative ai marchi Cavit si sono mantenute, invece, in positivo. Le vendite della sola capogruppo sono state pari a 139 milioni di euro contro 175 milioni del precedente esercizio. Contestualmente sono diminuite le performance economiche, anche se il gruppo è riuscito in ogni caso ad esprimere un utile netto di 2,5 milioni di lire, seppur dimezzato rispetto al precedente esercizio.

Le prospettive per il nuovo esercizio sembrano più promettenti, grazie al positivo andamento dei primi cinque mesi del nuovo esercizio, che registrano un +5% sul mercato interno, un +45% sui mercati esteri (Stati Uniti esclusi), ed -3,4% negli Usa, una performance comunque migliore rispetto al -8% medio dei vini italiani nel Nordamerica. Questi buoni risultati sono stati resi possibili dalle nuove strategie di mercato adottate: da un lato il rafforzamento dei rapporti con la distribuzione moderna italiana e straniera, grazie al fatto di essere diventato fornitore di vini private label, dall’altro un’accentuazione nella flessibilità con la quale la struttura Cavit ha approcciato i singoli mercati esteri, accompagnata da una maggiore focalizzazione sullo sviluppo in nuovi paesi emergenti ad alta potenzialità , come la Cina e la Russia.

+INFO: www.cavit.it

INFOFLASH/CAVIT
Cavit è un’azienda consortile profondamente legata alla propria regione di appartenenza: il Trentino. Nata nel 1950 dall’esigenza dei viticoltori della regione di offrire la massima qualità e proporre in modo moderno i propri vini, oggi rappresenta oltre 4.500 viticoltori associati a 11 cantine ed il 65% della produzione vinicola trentina (circa 7.000 ha di coltivazione). Cavit raccoglie, esamina e seleziona le materie prime derivanti dalle migliori produzioni delle Cantine associate sottoponendole ad un severo controllo in ogni fase: dall’affinamento all’imbottigliamento. Con un giro d’affari di 155 mio euro (esercizio 2007-08), Cavit si pone oggi tra i primi 5 più grandi gruppi vinicoli italiani, attivo con successo sia a livello nazionale che a livello internazionale. L’estero rappresenta oltre il 70% del totale vendite del gruppo. Stati Uniti, Canada, Germania, Europa del Nord, Inghilterra, Giappone,Svizzera, Belgio e Austria sono i principali mercati dell’export, ma a questi si stanno aggiungendo molti Paesi sudamericani e i due grandi mercati emergenti di Cina e Russia. La sede centrale di Ravina, oltre agli stabilimenti produttivi e alla struttura logistica, ospita la Cantina del Vino, la Cantina dello Spumante e l’Enoteca. Sede di rappresentanza è Maso Toresella sul lago di Toblino. Presente ai concorsi enologici internazionali più rinomati e prestigiosi, Cavit ha ottenuto, dal 2000 ad oggi, più di 300 tra premi e riconoscimenti +INFO: Barabino & Partners Tel. 02.72.02.35.35 –
www.cavit..it

Se volete ricevere con regolarità la segnalazione di tutte le nostre news sul settore del beverage, iscrivetevi gratuitamente alla nostra bevernews. –> ISCRIZIONE

LE ALTRE BEVERNEWS DELLA SEZIONE: —-> wine & spirits

LE ALTRE DOCUMENTI DELLA SEZIONE: —-> wine & spirits

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

17 − tredici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina