Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Calibrazione SCA Modulo Barista CSP presso la Coffee Academy Musetti


Nella foto i partecipanti: Alessandro Galtieri, Simone Cattani, Paul Meikle- Janney, Andrea Sguazzin, Chiara Bergonzi, Luigi Lupi, Gabriele Cortopassi e Davide Cobelli.

Il 7 e l’8 maggio si sono tenute presso la Coffee Academy Musetti (scuola di formazione con certificazione Sca Premier Training Campus) due intense giornate di calibrazione AST SCAITALY con il creatore del modulo Barista Skills del Coffee Skills Program: Paul Meikle-Janney.

 

 

Le due giornate hanno visto AST Italiani riuniti per un vero e proprio upgrade e condivisione del programma di docenza: molteplici aspetti del programma educativo sono stati discussi con il creatore del modulo e tra gli AST stessi allo scopo, appunto, di calibrarsi, ovvero raggiungere linee condivise nella applicazione del programma di studi.

Il Calibration Coffee skills program è stato ideato da Sca Italy per elevare il livello qualitativo della formazione in Italia da parte dei professionisti autorizzati, gli AST (Autorized Sca Trainer).
Le calibrazioni per il docente, sono una scelta strategica, in quanto favoriscono un profiquo interscambio di competenze tra i migliori trainers e aiutano a stabilire procedure e standard formativi d’eccellenza.
L’uniformità del metodo di insegnamento è un punto cardine per garantire risultati ottimali e avere il controllo degli stessi.

 

 

Lo scopo è quello di formare docenti non solo competenti ma anche aggiornati e strutturati, in grado di implementare e spendere in modo efficace il proprio Know-How nei diversi ambiti del mondo del caffè.

Le calibrazioni vengono effettuate presso i Premier training campus, scuole d’altissimo livello, certificate secondo i precisi criteri richiesti da SCA. Sono infatti realtà con caratteristiche superiori sia stutturali, sia organizzative.

Va inoltre ricordato che la Community degli Ast Italiani è in forte crescita.
L’italia è infatti considerata la quarta nazione al mondo, dopo Corea, Cina e Stati Uniti, per presenza di AST.

Per Musetti partecipare a questo processo è l’ulteriore evidenza di quanto siano la qualità e la passione il motore del progresso e del successo.

 

+info: www.musetti.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy