Pinterest LinkedIn

Secondo quanto pubblicato dal Corriere della Sera del 21 settembre scorso, la holding Finlav, che controlla la maggioranza del capitale sociale della società Luigi Lavazza, ha attuato un sorprendente mutamento nelle massime cariche del vertice societario. A dimettersi dagli incarichi di vertice della holding Finlav, sono stati Alberto Lavazza, ultimo esponente della terza generazione nonché presidente della multinazionale, e Giuseppe Lavazza, figlio di Emilio scomparso lo scorso anno. Al loro posto sono state nominate le donne di famiglia: alla presidenza è andata Antonella (la figlia di Alberto), mentre nel ruolo di amministratore delegato, è stata nominata la cugina Francesca – cfr foto accanto- (figlia di Emilio). E’ la prima volta che nella storia del gruppo Lavazza le donne di famiglia conquistano le maggiori posizioni di vertice della holding di controllo del gruppo.

Annuario Caffè Italia Coffitalia

La holding Finlav a sua volta riporta, con quote paritetiche, alla accomandita di Alberto Lavazza e figli e alla accomandita degli eredi di Emilio Lavazza. Giuseppe e Francesca Lavazza sono i due figli di Emilio Lavazza. Entrambi attualmente siedono, oltre che nel cda di Finlav, anche nel cda della Luigi Lavazza: Giuseppe è Vicepresidente e Direttore Marketing Strategico del gruppo mentre la sorella Francesca è Direttore Corporate Image. Antonella e Marco Lavazza sono invece figli di Alberto Lavazza (attuale presidente della Luigi Lavazza). Anche loro siedono, oltre nel cda di Finlav, anche nel cda della Luigi Lavazza; Marco è Development & Acquisition Manager del gruppo e Antonella è Coffee Shop Business Corporate Manager. La carica di amministratore delegato del gruppo Lavazza è stata di recente affidata ad Antonio Baravalle, manager esterno che non fa parte della famiglia.

Fonti: www.corriere.it/economia/corriereconomia/11_settembre_21/scagliarini-lavazza-donne-casa_1ac94328-e44e-11e0-bb93-5ac6432a1883.shtml

GuidaonLine Vending Italia Beverfood Guida Distribuzione Automatica

INFOFLASH/LAVAZZA
Fondata nel 1895 e di proprietà della famiglia Lavazza da quattro generazioni, Lavazza è oggi una tra le più rilevanti realtà produttive di caffè al mondo, leader in Italia nel mercato retail con una quota del 48% (in valore; fonte: Nielsen) ed è presente in oltre 90 paesi attraverso 11 consociate, numerosi distributori e propri stabilimenti produttivi oltre che in Italia, anche in India e Brasile. L’azienda presidia i business Casa, Fuori casa (Foodservice e Distribuzione Automatica) e Coffee Shop (Caffè di Roma, Barista Caffè, Onda Coffee Break, Epression Lavazza,..) . Ha chiuso il 2010 con ricavi netti per 1.146 milioni in crescita del 4,9 per cento, ma con la redditività in calo (margine lordo a 145,5 milioni e utile netto a 21,5 milioni). L’azienda piemontese ha comperato il 7 per cento della società americana Green Mountain Roaster con l’idea di sviluppare insieme macchine per cialde monoporzione da lanciare nel 2012 in Nord America. Lavazza in Italia controlla anche la società Ercom (leader nella cioccolata in tazze). Lavazza nel 2010 ha inoltre voluto rinsaldare il legame con il proprio territorio d’origine, da una parte dando il via all’ambizioso progetto architettonico del nuovo centro direzionale a Torino e, dall’altra, inaugurando a Settimo Torinese l’Innovation Center, area dedicata alla ricerca e all’innovazione +info: www.lavazza.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

1 × quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina