Pinterest LinkedIn

Il Libro Guida ai Migliori Vini e Ristoranti d’Italia si basa sulla presentazione delle Aziende e dei loro Vini ed è curata da Paola Simonetti, con una squadra composta da 40 collaboratori, tutti Sommelier. La nuova Guida, tutta a colori, si chiama BIBENDA 2014 Vini e Ristoranti d’Italia. Prende quindi il nome della Rivista e con 256 pagine in più i lettori avranno anche il piacere di sfogliare la Guida dei Ristoranti d’Italia che ogni anno riscuote grande successo, per qualità e vendita. Per una chiara comprensione dei termini e del metodo utilizzato, le pagine iniziali sono dedicate alla spiegazione della tecnica della degustazione e dell’abbinamento cibo-vino. All’inizio di ogni regione vengono indicate le Doc e le Docg, i prodotti Dop e Igp del territorio. Inoltre la Guida si arricchisce con le recensioni dei Migliori Ristoranti, diventando così l’unica opera editoriale in Italia che si pone come strumento formidabile per il turismo di settore, poiché si ha sottomano in un unico testo tutta la realtà enogastronomica italiana, più in particolare della regione o del paese che si sta visitando.

 

I NUMERI: 2.048 pagine per la recensione di 1.671 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati, circa 900 finalisti e 520 quelli premiati con i 5 Grappoli, il punteggio dell’eccellenza, per 454 Aziende e i Migliori 10 Vini di BIBENDA 2014. In BIBENDA La Guida per i vini premiati con i 5 Grappoli è prevista anche la pubblicazione dell’etichetta. Recensiti anche 1.728 Ristoranti italiani, 18 meritevoli dei 5 Baci, ovvero il massimo riconoscimento della qualità della loro cucina, dell’accoglienza e della proposta dei vini, 19 quelli che si sono invece aggiudicati il titolo di Ristorante dell’Anno, riservato a quei locali che hanno stupito per la significativa evoluzione riscontrata nel corso del tempo.

 LE SCHEDE: Una pagina intera per ciascuna Azienda, completa di informazioni utili, necessarie e interessanti. Quindi, dall’indirizzo a come arrivarci, dal nome del proprietario a quello di “chi fa il vino”, dagli ettari vitati al numero di bottiglie, oltre alle descrizioni dell’azienda stessa e all’elenco di tutti i vini degustati con le relative informazioni tecniche e gli abbinamenti.

 LE INFORMAZIONI TECNICHE: Per ogni vino descritto vengono fornite numerose informazioni: Tipologia, Uve, Gradazione alcolica, Prezzo, Numero di bottiglie prodotte, note sulla Vendemmia, sulla Vinificazione, sul Potenziale di conservazione in cantina e l’Abbinamento specifico.

 LE VALUTAZIONI : I campioni vengono descritti utilizzando il metodo di degustazione di Associazione Italiana Sommelier e valutati inGrappoli, corrispondenti fasce di punteggio da 2 a 5:

 La soglia dell’eccellenza per BIBENDA si colloca a 91 centesimi. Ed è per questo che anche i vini valutati 4 Grappoli rappresentano, nella loro fascia da 85 a 90 centesimi, una grandissima qualità. I vini premiati per aver raggiunto il traguardo dei 5 Grappoli sono facilmente individuabili nell’opera: le loro prestigiose etichette vengono pubblicate nella pagina dedicata a ciascuna azienda. Per quanto riguarda la sezione dedicata ai Migliori Ristoranti d’Italia segnaliamo che per evidenziare la qualità, dedotta dal prestigio della cucina, dell’ambiente e della proposta dei vini, sono stati utilizzati i Baci. Una simbologia che consente di premiare in maniera accademica il Ristorante che è stato visitato per i nostri lettori. Inoltre si sono voluti segnalare, con il premio Ristorante dell’Anno, quei Ristoranti che, a prescindere dalla propria valutazione in Baci, hanno particolarmente colpito per la formidabile crescita rispetto alle precedenti visite.

I MIGLIORI 10 VINI di BIBENDA 2014

…Trebbiano d’Abruzzo 2011 VALENTINI Loreto Aprutino – Pescara

 …Barolo Villero 2008 GIUSEPPE MASCARELLO Castiglione Falletto – Cuneo

 …Primitivo di Manduria Es 2011 GIANFRANCO FINO Lama – Taranto

 …Franciacorta Cuvée Annamaria Clementi Rosé 2005 CA’ DEL BOSCO Erbusco – Brescia

 …Brunello di Montalcino Riserva 2007 POGGIO DI SOTTO Montalcino – Siena

 …Alto Adige Terlano Chardonnay 2000 CANTINA TERLANO Terlano – Bolzano

 …Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2012 FURORE MARISA CUOMO Furore – Salerno

 …Teroldego Rotaliano Clesurae 2010 CANTINA ROTALIANA Mezzolombardo – Trento

 …Collio Pinot Bianco 2012 TOROS Cormòns – Gorizia

 …Etna Rosso San Lorenzo 2011 GIROLAMO RUSSO Passopisciaro – Catania

 I PREMIATI CON 5 GRAPPOLI

 Per l’elenco completo dei 520 cinque grappoli della Guida Bibenda 2014 si rimanda a:

 www.bibenda.it/upload/news/000388_file.pdf

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

uno × 2 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina