Pinterest LinkedIn


Per la prima volta l’EBIT supera la soglia di 1 miliardo di euro , 40 nuovi punti vendita per un totale di 544 Magazzini in ben 28 paesi
 Metro Italia supera i 2.200 milioni di euro di fatturato

Anche nel 2005 METRO Cash & Carry archivia una crescita record, rafforzando ulteriormente la leadership internazionale nel settore del self-service all’ingrosso. Il fatturato della società registra un incremento del 6,2 percento, attestandosi a oltre 28 miliardi di euro, mentre il risultato di gestione (EBIT) supera per la prima volta la soglia di un miliardo di euro, in aumento di oltre il cinque percento (+5,1 percento per un totale di 1,01 miliardi di euro). La crescita è ascrivibile principalmente alle attività internazionali del gruppo, che hanno contribuito all’80 percento circa del fatturato complessivo per il 2005.
In Italia il fatturato di Metro ha superato i 2.200 milioni di euro, con oltre 4.800 dipendenti. I magazzini sono arrivati a quota 46 in 16 regioni. “In una situazione di generale difficoltà del mercato, Metro Italia, grazie ad una forte focalizzazione sulla clientela professionale, ha continuato a perseguire i suoi obiettivi ed a conseguire una crescita del like for like più veloce del mercato.“ – afferma Mario Maiocchi, Presidente e Direttore Generale di Metro Italia – „Con l’apertura di 4 nuovi magazzini nel 2005, Metro continua con la sua strategia aggressiva di espansione nella penisola.“
La rete distributiva internazionale di METRO Cash & Carry si è arricchita nel 2005 di 40 nuovi punti vendita, raggiungendo un totale di 544 magazzini. Il numero dei dipendenti impiegati a tempo pieno nei 28 paesi in cui la società è presente, è aumentato dell’8,5 percento, superando le 90.500 unità. L’incremento più consistente ha riguardato l’Europa dell’est, l’area che ha assistito anche al maggior numero di inaugurazioni, con 22 nuovi punti vendita Cash & Carry.

Sempre nel 2005 ha avuto luogo una forte espansione internazionale, in particolare sui mercati in più rapida crescita nell’Europa dell’est, compresa la Russia, e in Asia. In queste aree è stata ulteriormente ampliata la rete di distribuzione e, soprattutto in Russia e in Cina, è stata incrementata la superficie di vendita. Nel 2005 all’elenco dei paesi che ospitano punti vendita METRO Cash & Carry si è aggiunta la Serbia, che diviene così il 28° paese in cui il gruppo è presente. Tra la fine del 2006 e l’inizio del 2007 è previsto l’ingresso sul mercato del Pakistan.

METRO Cash & Carry è una divisione di METRO Group, gruppo tedesco leader mondiale nella distribuzione all’ingrosso. Nel 2005 il gruppo ha registrato ricavi pari a 55,7 miliardi di euro. L’operatività commerciale è delegata alle rispettive divisioni, che operano in maniera indipendente nei rispettivi mercati: self-service all’ingrosso METRO Cash & Carry, ipermercati Real, supermercati Extra, Media Markt e Saturn, prima catena di elettronica di consumo in Europa, e grandi magazzini Galeria Kaufhof.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
Giovanna Tedeschi – Below Sr – tel. 349/7424516 –
WWW.METRO.IT

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

15 − quindici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina