Il 30 novembre la Commissione Europea presenterà la sua proposta di “Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”, che prevede l’introduzione di sistemi di deposito obbligatori per i contenitori monouso e un aumento degli obblighi di riciclaggio dell’UE (50% per plastica e alluminio entro il 2025). La proposta, avanzata nell’ambito dell’economia circolare, ha scatenato la reazione di alcune associazioni europee di bevande, preoccupate dalle conseguenze economiche che potrebbero comportare i nuovi tassi.
Starbucks® by Nespresso® presenta una grande novità e porta nelle case dei consumatori le nuove capsule realizzate con l’80% di alluminio riciclato. Eccezionale barriera all’ossigeno,…
Avviato a Lecce il progetto “Da Chicco a Chicco” di Nespresso, l’iniziativa di economia circolare che consente ogni anno di recuperare e destinare a seconda vita le capsule di caffè in alluminio esauste di Nespresso.
In occasione del 20 dicembre, Giornata internazionale della Solidarietà umana, compie 10 anni il progetto “Da Chicco a Chicco”, creato da Nespresso per il recupero…
Riuso creativo e sostenibilità: continua l’attività di riuso dei materiali Dersut che si consolida nel brand “Dersut Reuse”.
Distribuita in Italia da NWL Distribuzione Srl, HYDRAQUA è attualmente in vendita sul sito www.hydraqua.it, nei canali Ho.Re.Ca. e Vending e in alcune delle palestre…
*per davvero, perché ogni volta che bevi wanderfuse doni 100 litri d’acqua a comunità coinvolte senza accesso a questa risorsa: un modo semplice di creare un enorme impatto positivo.
Innovazione nel mercato delle acque minerali, Acqua Lete dedica un nuovo formato in alluminio da 473,2 ml all’alta gamma dell’out of home.
La nuova TLCM30 di Senzani Brevetti è un’astucciatrice per capsule Nespresso compatibili, che grazie al suo ingombro ridotto è estremamente adatta per tutti gli stabilimenti produttivi.
Nespresso ha annunciato il lancio sul mercato delle prime capsule di caffè realizzate con l’80% di alluminio riciclato, nell’ambito del continuo percorso dell’azienda verso la…
La tecnologia “made in Italy” firmata da Magnoni garantisce i migliori risultati di pulizia e risciacquo per le lattine. Una velocità massima di 90 mila contenitori/ora (160 mila con il bicanale) di qualsiasi formato e con movimento a gravità: queste sono alcune delle caratteristiche salienti di Rinser, la sciacquatrice made in Magnoni pensata per le aziende del beverage garanti della migliore qualità.